Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
17 Aprile 2021 - FOOD&BEVERAGE, SETTE AZIENDE ABRUZZESI IN FIERA IN PRESENZA A MOSCA
17 Aprile 2021 - TELECAMERE SUI PESCHERECCI PER CONTROLLARE RISPETTO LIMITI DI CATTURA, ITALIA CONTRARIA
17 Aprile 2021 - IMPIANTI SCIISTICI, DALLA REGIONE ABRUZZO 2 MILIONI A FONDO PERDUTO AI 20 GESTORI
17 Aprile 2021 - SI TORNA A PRANZO E CENA FUORI, DAL 26 REGOLE NUOVE PER LE RIAPERTURE
17 Aprile 2021 - LIBRO DEL 1600 SPARITO DAL CONVENTO FRANCESCANO DI SULMONA RESTITUITO AI FRATI DI SAN GIULIANO
17 Aprile 2021 - A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO UNA STAZIONE DI RICARICA PER E-BIKE
17 Aprile 2021 - “ALCYONE”, MAURO DEL PIZZO PORTA LA SUA TRATTORIA METROPOLITANA SUL MARE
16 Aprile 2021 - ANELLO DEL MONTE D’ARAGNO, UN SENTIERO STORICO MA POCO BATTUTO
16 Aprile 2021 - IRRIGAZIONE, L’INVASO DELLA DIGA DI CHIAUCI RADDOPPIA LA PORTATA
16 Aprile 2021 - È UFFICIALE: DAL 26 RIAPRONO I RISTORANTI MA SOLO ALL’APERTO
16 Aprile 2021 - DRAGHI: DAL 26 APRILE ZONA GIALLA CON RISTORANTI CHE RIAPRONO
16 Aprile 2021 - DAL 26 APRILE LE PRIME RIAPERTURE COL RITORNO DELLE ZONE GIALLE
16 Aprile 2021 - AL VIA IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX CAMPO 78 AI PIEDI DEL MORRONE
16 Aprile 2021 - DAL MAROCCO IN ABRUZZO GLI STAGIONALI SALVA FUCINO
16 Aprile 2021 - TURISMO MONTAGNA, FEDERALBERGHI ABRUZZO: AMPLIARE BONUS RISTRUTTURAZIONE
16 Aprile 2021 - LA SPESA DAL CONTADINO PIACE SEMPRE DI PIÙ, +10% IN UN ANNO
16 Aprile 2021 - “IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI
16 Aprile 2021 - FUTURI REPORTER E UNIVERSITÀ DELL’AQUILA RACCONTANO LA MONTAGNA ABRUZZESE
16 Aprile 2021 - LIONS CLUB L’AQUILA, MASSIMILIANO LAURINI NUOVO PRESIDENTE
16 Aprile 2021 - SLOW FOOD, TANTO ABRUZZO NELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI 2021
16 Aprile 2021 - LA FATTORIA DEL SORRISO, NEL CUORE DI PESCARA SETTE SPECIALI RAGAZZI AL LAVORO NELL’ORTO
15 Aprile 2021 - AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE
15 Aprile 2021 - GUIDA AGLI EXTRAVERGINI DI SLOW FOOD, 838 AZIENDE E 1.328 OLI
15 Aprile 2021 - TURISMO DELLA MONTAGNA, OK AL RIPARTO DEI 700 MILIONI DI INDENNIZZI
15 Aprile 2021 - EXPORT, SOLO PASTA E VINO COL SEGNO POSITIVO IN ABRUZZO

Mese: Gennaio 2021

Cronaca

GIÙ IL SIPARIO SU BOMBA A PESCARA, ROMITO RINGRAZIA: È SOLO UN ARRIVEDERCI

PESCARA - Si è chiusa oggi l'esperienza del temporary shop di Bomba a Pescara, con cui lo chef stellato Niko Romito ha portato in città il celebre... Continua

Cronaca

RIAPRONO I MUSEI IN ABRUZZO CON IL RITORNO DELLA ZONA GIALLA

L'AQUILA - A seguito della nuova ordinanza che configura la regione Abruzzo in fascia gialla, il dirigente della Direzione regionale musei, Mariastella Margozzi, ha decretato l’apertura da... Continua

Cronaca

ABRUZZO ZONA GIALLA DA DOMANI, PER BAR E RISTORANTI UN (MOLTO PARZIALE) RITORNO ALLA NORMALITÀ

L'AQUILA - Un caffè al bar, magari seduti e non fuori al freddo, un pranzo al ristorante e soprattutto, dopo molti mesi, una visita a un museo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NASCE DALL’ABRUZZO IL MOVIMENTO TURISMO DELL’OLIO, SPIN OFF DEL MOVIMENTO DEL VINO

PESCARA – Entro due mesi nascerà il Movimento Turismo dell'Olio, l'associazione a stampo nazionale che si occuperà della promozione del territorio attraverso il racconto dell'extravergine. Il progetto... Continua

Cronaca

ABRUZZO ZONA GIALLA MA DA LUNEDÌ, CONFCOMMERCIO: “DANNO AGGRAVATO DA COMUNICAZIONI INCERTE”

PESCARA - “Abbiamo accolto con soddisfazione la notizia del rientro della nostra regione in zona gialla ma non abbiamo compreso lo spostamento dell'inizio a lunedì dopo che... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: LA RIFORMA DEL SERVIZIO FITOSANITARIO È LEGGE

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi... Continua

Cronaca

RIAPRE IL MUNDA DELL’AQUILA CON IL RITORNO DELLA ZONA GIALLA

L'AQUILA - La nuova ordinanza configura la regione Abruzzo in fascia gialla, il Museo Nazionale d’Abruzzo riapre dal prossimo lunedì 1 febbraio. L’apertura è ad orario continuativo,... Continua

Cronaca

RISTORATORI LANCIANO “BEER BONUS”, BUONI DA 50 EURO PER SPENDERNE 55 ALLA RIAPERTURA

ASCOLI PICENO - "Meglio favorire i clienti che vorranno aiutarci che pagare gli interessi per un prestito in banca". Questa la filosofia adottata da due imprenditori di... Continua

Cronaca

APRE CASA SCIUÈ, COLAZIONI E GASTRONOMIA NAPOLETANE CON IL BABÀ DA PASSEGGIO

L'AQUILA - Colazioni napoletane omaggio ai primi trecento clienti. Apre così all'Aquila Casa Sciuè, pasticceria napoletana ma anche gastronomia partenopea. Niente inaugurazione per ovvie ragioni di restrizioni... Continua

Cronaca

RISTORATORI TERAMANI, DOPPIO RICORSO CONTRO LE RESTRIZIONI ANTI COVID

TERAMO - I ristoratori della provincia di Teramo stanno preparando un'azione legale collettiva nei confronti del Governo italiano per i provvedimenti considerati penalizzanti per l'intera categoria adottati... Continua

Cronaca

ABRUZZO AREA GIALLA DA LUNEDÌ, BAR E RISTORANTI POSSONO RIAPRIRE SEPPUR PARZIALMENTE

L'AQUILA - Il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà in serata l'ordinanza che colloca la regione Abruzzo in fascia gialla, cioè con minori restrizioni delle attuali. Il... Continua

Cronaca

CICLOVIA TRA MONTAGNE E ARTE, PRENDE FORMA “CUORE D’ABRUZZO IN BICI”

SULMONA - Nuova fase per il progetto "Cuore d'Abruzzo in bici" per la creazione di un sistema cicloturistico locale, presentato a dicembre scorso e già attivo con... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: SI INSEDIA TAVOLO CANAPA INDUSTRIALE PER RILANCIARE FILIERA

ROMA - Giovedì 4 febbraio, alle ore 15,00, si terrà la riunione di insediamento del Tavolo di filiera della canapa industriale, istituito il 17 dicembre scorso presso... Continua

Cronaca

CAMPLI, IL BORGO PROTAGONISTA SU RAI 2 A “STOP AND GO”

CAMPLI - Campli, uno dei borghi più belli d’Italia, protagonista domani su Rai 2. Farà tappa anche nel borgo della Scala Santa, infatti, la trasmissione di Rai... Continua

Cronaca

PARTONO GLI STUDI ARCHEOMETRICI SUGLI AFFRESCHI DI SATURNINO GATTI A TORNIMPARTE

TORNIMPARTE - Muove i primi passi lo studio archeometrico degli affreschi di Saturnino Gatti nella chiesa di San Panfilo a Villagrande di Tornimparte (L'Aquila). Nel paese a... Continua

Cronaca

UE PROROGA DI UN ANNO LE MISURE ECCEZIONALI PER IL VINO

BRUXELLES - La Commissione europea ha prorogato di un anno le misure eccezionali a sostegno del settore vitivinicolo, che soffre per la chiusura dei canali della ristorazione... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGRICOLTURA, IN ABRUZZO FONDI PSR POCHI, TARDI E MALE UCCIDONO LE IMPRESE

PESCARA - Bandi complicati, procedure pachidermiche e tempi di attesa anche di anni. È la combinazione letale per lo sviluppo dell'agricoltura regionale che ha messo l'Abruzzo in... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

IL CULTO DI SAN BIAGIO A TEMPERA, CIAMBELLA SALATA E RITO COLLETTIVO PER IL PATRONO

L’AQUILA – La tradizionale ciambella di San Biagio riveste per la popolazione aquilana un valore simbolico importante, legato al culto del santo venerato dai sopravvissuti al terremoto... Continua

Cronaca

AI CONSORZI BONIFICA 500 MILIONI PER LE MANCATE ENTRATE CAUSA COVID

ROMA - Con la sospensione dei pagamenti dei contributi di bonifica prevista dal Cura Italia e la difficoltà di riscossione del contributo dovuto dalle aziende agricole per... Continua

Cronaca

COMPARTO OLIVICOLO PIEGATO DAL COVID, OK A DEROGHE SU VALORI PRODUZIONE

ROMA - Le richieste del comparto olivicolo nazionale sono state accolte dalla Conferenza Stato-Regioni dove, nella riunione odierna, è stata raggiunta l’intesa sul decreto del Ministero delle... Continua

Enogastronomia

SAN BIAGIO, LA CIAMBELLA CREATIVA DELLA SCUOLA DI CUCINA QUANTOBASTA

L'AQUILA - Non si arresta la creatività della scuola di cucina Quantobasta dell'Aquila, che per San Biagio, celebrazione particolarmente sentita in città per il suo legame storico... Continua

Cronaca

ABRUZZO VERSO LA FASCIA GIALLA, DA DOMENICA POSSIBILE ALLENTAMENTO RESTRIZIONI

L'AQUILA - "Le prime anticipazioni del Rapporto settimanale della Cabina di Regia indicano una sensibile discesa dell’indice Rt in Abruzzo, che si ferma a una media di... Continua

Cronaca

“VINIVERI”, ON LINE LA RASSEGNA CON 70 VIGNAIOLI ARTIGIANI

ROMA - È iniziata ieri l'edizione online di "ViniVeri-Assisi 2021" con protagonisti 70 vignaioli artigiani. L'edizione virtuale - spiega una nota - si è resa necessaria per... Continua

Cronaca

CARTELLE ESATTORIALI SCAGLIONATE, PROVVEDIMENTO LUNEDÌ

ROMA - "Stiamo lavorando allo scaglionamento delle cartelle per diluire nel tempo il loro invio e ridurre la pressione sui contribuenti". Lo ha detto il ministro dell'Economia... Continua

Altre

IL 2021 È L’ANNO DI “NO TIME TO DIE”

ROMA -Il 2 aprile 2021 è la nuova data di uscita di No Time to Die, l’ultimo film della celebre saga dell’agente 007 più famoso al mondo.... Continua

Personaggi
di Rosa Anna Buonomo

STEFANO SCHIRATO, IL FOTOGRAFO PESCARESE CHE IMMORTALA I LAVORI DI TORNATORE

PESCARA - Un’anziana madre e una figlia si stringono, separate da un velo di plastica trasparente. È “La stanza degli abbracci”, il primo degli spot ideati e... Continua

Cronaca

DECRETO RISTORI, LA CRISI DI GOVERNO ALLUNGA I TEMPI

ROMA - Tra gli affari correnti che il governo può sbrigare nonostante il dimissionamento ci sono anche i decreti legge di massima urgenza tra i quali rientra... Continua

Metamorfosi Quotidiane

UN’INTERVISTA A FELICE PECOROZUCCU, TROLL URBANO, SULLA RIQUALIFICAZIONE URBANA A L’AQUILA

L'AQUILA - Cominciamo col mettere insieme un po’ di pezzi. Nel corso dell’anno appena passato abbiamo gettato qualche fugace occhiata sull’ampio e complesso tema dello spazio pubblico: cos’è,... Continua

Cronaca

LO CHEF DE CECCO DI LANCIANO CONQUISTA UNA STELLA MICHELIN A LONDRA

LANCIANO - Lo chef Adolfo De Cecco di Lanciano (Chieti) ha conquistato una stella Michelin con il suo ristorante Casa Fofò di Londra. "Non abbiamo mai lavorato... Continua

Cronaca

CHEF PERBELLINI, CONVENZIONE CON I TAXI PER IL DELIVERY

VERONA – In questo periodo di grande incertezza, Giancarlo Perbellini continua a studiare proposte dolci e salate da portare nelle case dei suoi clienti, per stare al... Continua

Cronaca

UN CONTEST VIRTUALE PER RACCONTARE I DOLCI TIPICI DEL CARNEVALE

ROMA - Un contest virtuale per raccontare i dolci tipici locali del carnevale: è quanto proposto dal 9 al 16 febbraio dalla Federazione nazionale delle strade del... Continua

Enogastronomia

LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO ZAFFERANO E GENZIANA DI FABIO MUTIGNANI

L'AQUILA - Se l'ambizione di emergere e la capacità di un ristoratore di resistere a questa traversata nel deserto si misura anche con la volontà di non... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

UN AQUILANO IN GUATEMALA, LA STORIA DI ROBERTO ROSATI TRA LIQUORI, UNIVERSITÀ E IMPRENDITORIA

CITTÀ DEL GUATEMALA – Sono passati ormai ventotto anni da quando si è trasferito dall’Aquila a Città del Guatemala, con la voglia di scoprire strade alternative e... Continua

Cultura

“CRONACHE DALLA SHOAH”, MORGESE IN SCENA IN FRIULI CON BOSSO E MAZZARIELLO

L'AQUILA - Teatri ancora chiusi a causa delle misure anti Covid ed ecco che Cronache dalla shoah, lo spettacolo di Manuele Morgese, va in scena senza pubblico... Continua

Cronaca

CAMPUS NIKO ROMITO, IL CONSIGLIO REGIONALE CI RIPROVA

L'AQUILA - Terminata la discussione sui documenti politici il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio ha illustrato al Consiglio regionale riunito all'Aquila il progetto del Campus di... Continua

Cultura

SIPARI E LA SINFONICA ABRUZZESE, CONCERTO IN STREAMING PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

L'AQUILA - Domani, 27 gennaio, alle ore 21,00, un grande concerto per celebrare la Giornata della Memoria: l’esecuzione dell’ultima opera di Wolfgang Amadeus Mozart, la Messa da... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: FONDI PSR, L’ABRUZZO RESTA IN FONDO ALLA CLASSIFICA

PESCARA - La Regione Abruzzo è riuscita a spendere il 103% della dotazione finanziaria relativa agli anni 2015, 2016, 2017 del Psr (Piano di sviluppo rurale) evitando... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A PESCARA ARRIVA CIN CIN, L’ENOTECA DI D’AMICO E ZOLFO IN VIA PIAVE

PESCARA – Nasce sotto il suono beneaugurante del brindisi una nuova avventura nel food and beverage nel cuore di Pescara. Nella prossima primavera, un nuovo locale aprirà... Continua

Enogastronomia

DALL’ESPERIENZA DI CONNUBIO NASCE “C.LAB.”, CHEF TOTANI: UN RICORDO DEI SAPORI D’INFANZIA

L'AQUILA - I profumi e i sapori delle botteghe di una volta, le sapienti mani da cui ha appreso il mestiere e il ricordo delle difficoltà incontrate... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA

GESSOPALENA – La zona del Sangro-Aventino fu occupata dai tedeschi in ritirata nell’autunno del 1943. Razzie, saccheggi, violenze, deportazioni accompagnarono la loro presenza, fin a degenerare, in... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone