Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Mese: Giugno 2021

Cronaca

UN’OASI DI EVENTI, ALLA RISERVA DEI CALANCHI DI ATRI ESTATE RICCA DI APPUNTAMENTI

ATRI - Anche quest’anno la Riserva naturale regionale dei Calanchi di Atri-Oasi Wwf, presenta il suo calendario di attività estive, promosse in collaborazione con il Comune di... Continua

Enogastronomia

RISTORANTE REVER, QUANDO IL SOGNO DIVENTÀ REALTÀ (GASTRONOMICA)

ROMA - Coronare un sogno: è quanto hanno fatto Matteo e Fabio, amici con la comune passione per la cucina, due giovanissimi ragazzi che dando vita a... Continua

Enogastronomia

I ROSATI ITALIANI IN CINA COL NUOVO NUMERO DEL MAGAZINE PER IMPORTATORI E CONSUMATORI

ROMA - La primavera italiana è il periodo dell’anno in cui la natura dà il meglio di sé, con un colore predominante: il rosa. Il rosa dei... Continua

MWF

ANTEPRIMA MERANO WINE FESTIVAL, 8 BARTENDER IN GARA AL FLOWER COCKTAIL&DRINK COMPETITION

MERANO – Sono 8 i bartender in gara al Flower Cocktail&Drink Competition di sabato 19 giugno nell’elegante cornice del Kurhaus durante l’Anteprima Merano WineFestival “Naturae et Purae”,... Continua

Metamorfosi Quotidiane

“LO SMART TUNNEL, UN VEICOLO DI OPPORTUNITÀ E NON OPPORTUNITÀ ESSO STESSO”

L'AQUILA - Vi ricordate lo Smart Tunnel? Si, proprio quel tunnel sotterraneo all'interno del quale passano i principali servizi della città (acque, luce, comunicazioni); quella grande opera... Continua

Cronaca

LE GROTTE DI STIFFE RIAPRONO AL PUBBLICO

SAN DEMETRIO NE' VESTINI - Riaprono al pubblico le Grotte di Stiffe, chiuse dallo scorso novembre, che tornano così ad accogliere i visitatori. Il 24 giugno, alle... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“GEMINI CAFÈ”, A PAGANICA TORNA UNA LUCE NELLA PIAZZA PRINCIPALE DEL PAESE

L'AQUILA - In Piazza Umberto I a Paganica, popolosa frazione dell'Aquila, il tempo si era fermato a quel maledetto sisma che il 6 aprile del 2009 devastò... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPORCIANO E BOMINACO, UNO SCORCIO SULLA STORIA E SULL’IMMENSA BELLEZZA DELLE LORO CHIESE

CAPORCIANO – Secoli di storia e di tradizione che hanno resistito a terremoti, incendi, incuria, trasformazioni architettoniche se ne stanno scolpiti nella pietra, intrisi negli affreschi, invecchiati... Continua

Cronaca

MOVIDA L’AQUILA, UN GESTORE DEL CENTRO: PIÙ RISPETTO PER I LOCALI

L'AQUILA - "Abbiamo sempre rispettato gli orari di chiusura della musica, gli orari di chiusura per i locali e i limiti di decibel per il volume". Lo dice... Continua

Cultura

PREMIO “POETAMI-MIGLIANICO BORGO IN POESIA”, DAVIDE RONDONI PER I RICONOSCIMENTI

MIGLIANICO - La prima edizione del Premio PoetaMi–Miglianico Borgo in Poesia, in onore di Paride Di Federico, volge al termine con il conferimento dei premi ai vincitori:... Continua

Cultura

“I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO”, 30 SPETTACOLI NELL’ESTATE AQUILANA

L'AQUILA - "I Cantieri dell'Immaginario, lo spettacolo dal vivo nella città ricostruita, con la sua funzione educativa e formativa, che accorcia le distanze", così il sindaco dell'Aquila... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

FESTA DELLA MUSICA A FONTECCHIO: CONCERTI E PERFORMANCE TRA VICOLI, PIAZZE E CORTILI

FONTECCHIO - Concerti gratuiti tra vicoli, piazze, cortili e prati, per due giorni teatro di una esplosione di musica, da quella popolare abruzzese e neobarocca, al rock,... Continua

Cronaca

IN VIGNETTA CINESE APPENNINO SIMBOLO IDENTITÀ ITALIANA

L'AQUILA - “Che l’Appennino sia il cuore pulsante del nostro Paese e l’elemento più rappresentativo dell’identità italiana lo hanno capito anche in Cina… Dovremmo crederci di più... Continua

Cultura
di Marcella Pace

MUSICA E TEATRO NELL’EREMO DI SANTO SPIRITO A MAJELLA A ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - L'Eremo di Santo Spirito a Majella a Roccamorice (Pescara) diventa un vero e proprio teatro a cielo aperto. Comincia domenica il ciclo di appuntamenti musicali... Continua

Cultura

ALL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA IL RESTAURO DELLE OPERE DI AMATRICE

L'AQUILA - L’Accademia di Belle Arti dell'Aquila ha presentato questa mattina il cantiere scuola per il restauro di una serie di opere provenienti dal territorio del Comune... Continua

Cultura

“LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA”, A SULMONA SEI APPUNTAMENTI LETTERARI

SULMONA - Sei appuntamenti per presentare sei libri e affrontare tematiche importanti: dalla realizzazione del monumento dedicato ad Ovidio a Sulmona alla Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale,... Continua

Cronaca

ESTATE, A SULMONA PARTE IL CARTELLONE ESTIVO CHE ANIMA IL CENTRO STORICO

SULMONA - Al via dal 17 al 30 giugno la prima parte del cartellone estivo, con una serie di eventi culturali che animeranno il centro storico di... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, CIA CHIEDE TURNAZIONE PER SCONGIURARE CARENZE IDRICHE IN ESTATE

CHIETI - Al fine di scongiurare eventuali emergenze idriche durante il periodo estivo che metterebbero in crisi le imprese agricole, la Cia Chieti-Pescara chiede ai commissari dei Consorzi... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

BUONO SANO ANTICO E SAPIENTE, GAMBERO ROSSO CELEBRA IL PANE CONTEMPORANEO E PREMIA ANCHE L’ABRUZZO

ROMA - Il progetto di distribuzione e produzione di pani agricoli a lievitazione naturale e pasticceria da forno “Trepì” delle famiglie Morsella e De Felice, imprenditori originari... Continua

Cultura

PRATOLA PELIGNA, CANDIDATO NOBEL HAFEZ HAIDAR IN VISITA AL COMUNE

PRATOLA PELIGNA - Il docente universitario e scrittore Hafez Haidar, presidente di diversi comitati per i diritti umani e già candidato al Nobel per la pace e... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ADDIO GREGORIO IEZZI, IL SAGGIO DI PESCOMAGGIORE

L’AQUILA – Se ne è andato nel corso della sua novantacinquesima primavera Gregorio Iezzi, il “grande saggio” di Pescomaggiore, così come tutti lo definivano nel piccolo borgo... Continua

Cronaca

MARE SOSTENIBILE, ALLA TORRE DI CERRANO 4 VELE DA LEGAMBIENTE E TOURING CLUB

PINETO - È tempo del Mare più bello, la guida annuale di Legambiente e Touring Club Italiano sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola. La... Continua

Enogastronomia

“GASOMETRO VINTAGE”: CIBO, ARTE E MUSICA A OSTIENSE FINO A SETTEMBRE

ROMA - L'area metropolitana post industriale del quartiere Ostiense di Roma torna ad ospitare la rassegna estiva Gasometro Vintage, un progetto che unisce cibo, arte e musica all’ombra... Continua

Enogastronomia

VINITALY-OPERAWINE RIAVVIA BUSINESS IN PRESENZA

IL 19 GIUGNO A VERONA, 186 TOP PRODUTTORI SELEZIONATI DA WINE SPECTATOR FACE TO FACE CON OLTRE 300 OPERATORI NAZIONALI ED ESTERI DA 13 NAZIONI MANTOVANI (DG... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

BARISCIANO, LA SERA DEL 19 GIUGNO ARRIVANO LE NOTE DEL “COLLEROTONDO JAZZ FESTIVAL”

L'AQUILA - Un pomeriggio e un'intera serata all’insegna della migliore musica jazz. La proposta di “Collerotondo Jazz Festival” arriva da Barisciano (L'Aquila), per festeggiare la Festa della... Continua

Cronaca

L’AQUILA, UN CAMPO ESTIVO DEI BANDIERAI DEI QUATTRO QUARTI

L’AQUILA – L’Associazione Bandierai dei Quattro Quarti organizza un campo scuola estivo. L’associazione sportiva dilettantistica Bandierai dei Quattro Quarti nasce con l’intento di coinvolgere i giovani ragazzi... Continua

Cronaca

IL REGNO DEI MAZZAMURELLI RIAPRE LE PORTE A GRANDI E PICCOLI A SAN PIO DELLE CAMERE

SAN PIO DELLE CAMERE - Dopo mesi di stop, domenica prossima, 20 giugno, riapre al pubblico Il Regno dei Mazzamurelli, parco avventura nei boschi di San Pio... Continua

Cronaca

“CUM PANIS” ALL’AQUILA CELEBRA I PRODOTTI DI ECCELLENZA IN MEMORIA DI GIOVANNI CIALONE

L’AQUILA – Una giornata in cui i prodotti di eccellenza del territorio incontrano chi li racconta tutti i giorni e i protagonisti dell’enogastronomia locale, con due momenti... Continua

Cultura

JACOPO SIPARI SUL PODIO DEI FARAONI AL TEATRO DELL’OPERA DEL CAIRO

L'AQUILA - Sabato 19 giugno, ore 20,00, il giovane direttore abruzzese Jacopo Sipari di Pescasseroli salirà per la prima volta sul prestigioso podio dell’Orchestra Sinfonica del Cairo per... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

ABRUZZO WINE TASTING: CERASUOLO E TREBBIANO, IL FUTURO DEI VINI ABRUZZESI

TORINO DI SANGRO - La varietà dei vitigni abruzzesi è vasta e interessante. Il futuro del settore vinicolo regionale ha di fronte a sé tante strade diverse... Continua

Cultura

“STRAORBINARIO”: MUSICHE, STORIE E LETTURE SUL TRENO NELLA VALLE ROVETO

AVEZZANO - Un contesto unico e romantico farà da palcoscenico alle storie di personaggi ed eventi che hanno caratterizzato il territorio della Valle Roveto. L’esperienza in treno,... Continua

Cultura

FESTA DELLA MUSICA, LA “BARATTELLI” DA SAN GIULIANO A MADONNA FORE CON “SUONI NEL BOSCO RITROVATO”

L’AQUILA - Sono aperte le prenotazioni per partecipare alle esibizioni musicali che la Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” ha programmato per la Festa della Musica. L’appuntamento... Continua

Cronaca

GIUSEPPE ROSSI E DARIO FEBBO AMBASCIATORI DEL PARCO DEL GRAN SASSO NEL MONDO

L'AQUILA - Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga ha deliberato la nomina, quali Ambasciatori del Parco nel mondo, di... Continua

Cronaca

L’AQUILA, UN’ECOISOLA PER I COMMERCIANTI DEL MERCATO DI PIAZZA D’ARMI

L'AQUILA - È stata inaugurata questa mattina l’Ecoisola per i commercianti del mercato di piazza D’Armi, alla presenza del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, dell’assessore all’ambiente Fabrizio Taranta,... Continua

Enogastronomia

SABATO E DOMENICA “EVO ABRUZZO”, IN 9 AZIENDE A SCOPRIRE L’OLIO EXTRAVERGINE

ORTONA - Scoprire i luoghi e i paesaggi dell’olio extravergine abruzzese, conoscere dalla viva voce dei produttori la storia di aziende agricole e frantoi che da generazioni... Continua

Enogastronomia

ABRUZZO WINE TASTING, A TORINO DI SANGRO 50 COMUNICATORI ASSAGGIANO LE NUOVE ANNATE

TORINO DI SANGRO - Sono oltre 200 le etichette portabandiera dell'Abruzzo enologico protagoniste al grande tasting organizzato dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo che si è svolto oggi... Continua

Cultura

MUSICA E CARTONI ANIMATI, IL COLIBRÌ ENSEMBLE ALL’AURUM CON LO SPETTACOLO DEDICATO A DISNEY

PESCARA - Il Colibrì torna in scena con Disney the Cartoonist, sabato prossimo 19 giugno alle ore 21,30. Si tratta del primo dei due appuntamenti estivi che... Continua

Enogastronomia

A SULMONA TORNA “AB WINE”, LA VETRINA ABRUZZESE DEL VINO

SULMONA - Il 17 e il 18 giugno prossimi la Rotonda di Palazzo San Francesco, in corso Ovidio a Sulmona (L'Aquila), ospiterà la III edizione di AbWine,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CIRELLI FARM GLAMPING, IL CAMPEGGIO GLAMOUR E COMODO IMMERSO NELLE COLLINE DI ATRI

ATRI - Un campeggio glamour, immerso tra gli ulivi, nella tranquillità delle colline di Atri (Teramo), tra gli affascinanti calanchi e a pochi chilometri dal mare. Cirelli... Continua

Cultura

PIETRANICO, RACCONTI DI UOMINI E DI VINO NEL LIBRO DI MARCO DE LUCA RADOCCHIA

PIETRANICO - Pietranico e il vino sono i protagonisti dell’incontro a Pescara, nell’elegante sede delle Torri Cantine, in via Tiburtina Valeria 359, mercoledì 16 giugno, dalle ore... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 3 4 5 6 7 … 9 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy