Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO
23 Maggio 2022 - FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO

Mese: Agosto 2021

Cronaca
di Marcella Pace

VENDEMMIA 2021, DRAGANI (ASSOENOLOGI): IN ABRUZZO MENO 20 PER CENTO DI PRODUZIONE

ORTONA - Minori quantità di vino, ma la qualità resta intatta. Sono le previsioni che arrivano in piena vendemmia dal presidente di Assoenologi Abruzzo e Molise, Nicola... Continua

Cronaca

CAROVANA DEI GHIACCIAI, TAPPA IN ABRUZZO DELLA CAMPAGNA LEGAMBIENTE PER MONITORARE IL CALDERONE

L'AQUILA - Da giovedì 2 a sabato 4 settembre la seconda edizione di Carovana dei Ghiacciai, la campagna promossa da Legambiente con il supporto del Comitato Glaciologico... Continua

Wrongonyou
Cultura
di Fabio Iuliano

PEZZOPANE, AMELIA, MAESTRO PELLEGRINI E WRONGONYOU: ECCO “IL POP È UNA COSA SERIA”

L'AQUILA - Venerdì 3 settembre alle 21, la scalinata di San Bernardino ospita l'appuntamento gratuito "Il pop è una cosa seria". Un'iniziativa che unisce la musica pop... Continua

Cultura

LETTERATURA, A MONICA PELLICCIONE I PREMI KALOS E ARPEA

L'AQUILA - Due riconoscimenti letterari per la giornalista e scrittrice aquilana Monica Pelliccione. Con il libro Personaggi aquilani (edizione Arkhé) Pelliccione ha ottenuto la Menzione speciale della... Continua

Cultura

CON “DOLCE LOTTA_L’AQUILA” DI VIRGILIO SIENI IL MAXXI INAUGURA LE ATTIVITÀ DI SETTEMBRE

L'AQUILA - Dopo aver accolto circa 3.000 visitatori nel solo mese di agosto, il MAXXI L’Aquila è pronto a ripartire con i primi appuntamenti di un settembre... Continua

Cultura

PERDONANZA, STRAORDINARIA CONCLUSIONE CON RENATO ZERO, COCCIANTE E TANTI ALTRI DEDICATI AI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO

L'AQUILA - Quasi quattro ore di spettacolo superlativo tra musica e recitazione hanno concluso ieri sera gli eventi culturali della 727esima Perdonanza celestiniana dell’Aquila, che quest’anno ha... Continua

Cultura

CRACKING ARTI, IN 4MILA ALL’AIA DEI MUSEI DI AVEZZANO PER GLI ANIMALI IN PLASTICA

L'AQUILA - Gli animali in plastica riciclata della mostra Cracking art promossa dalla Fondazione terzo pilastro internazionale presieduta da Emanuele Emmanuele e accolta dall’amministrazione Di Pangrazio all’Aia... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

SUL SET DEL DOCUFILM SU CELESTINO V DI CINZIA TH TORRINI

L'AQUILA - Da qualche mese sono partite le riprese di una nuova produzione cinematografica della Cassiopea Film Production, diretta da Cinzia TH Torrini e Ralph Palka, incentrata... Continua

Cronaca

A MORRO D’ORO SI CELEBRA “IL MILLENNIO” DALLE ORIGINI DEL BORGO

MORRO D’ORO - “Il Millennio D’Oro” è un anno di eventi organizzati nel comune di Morro D’Oro (Teramo) in occasione dei mille anni (1021–2021) dalla comparsa del... Continua

Cultura

TEATRO, A GORIANO SICOLI IN SCENA “CHI HA PAURA DELLE STORIE” DI EUGENIO INCARNATI

GORIANO SICOLI - Va in scena sabato 4 settembre 2021, alle ore 18,00, a Goriano Sicoli (L'Aquila), in piazza della Repubblica, “Chi ha paura delle storie” regia,... Continua

Cronaca

ABRUZZO REGIONE DEL BENESSERE: PARCO GRAN SASSO ADERISCE A PROGETTO, CERTIFICAZIONE, TURISMO ACCESSIBILE E SOSTENIBILE

L’AQUILA - La certificazione di “Parco del Benessere” e lo sviluppo di progetti di turismo accessibile e sostenibile e di educazione ambientale: sono queste le finalità principali... Continua

Cultura

“KULTURE URBANE”, A PESCARA UNA TRE GIORNI DI SOCIAL ART

PESCARA – La social art per il recupero delle periferie. Parte con questo obiettivo la prima edizione del Festival delle Kulture Urbane, la rassegna che si svolgerà... Continua

Venere e Adone
Cultura
di Fabio Iuliano

“VENERE E ADONE” TORNA AL GLOBE THEATRE, CON MUSICHE DI PATRIZIO MARIA D’ARTISTA

ROMA - Tornerà in scena al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, nella splendida cornice di Villa Borghese, dall'1 al 5 e dal 9 al 12 settembre... Continua

Cultura

E ORA SI ASPETTA IL JAZZ, LA MARATONA NEL WEEKEND ALL’AQUILA

L'AQUILA - Archiviata la Perdonanza Celestiniana, L'Aquila guarda ora alla maratona Jazz che per il settimo anno consecutivo torna ad animare vie e piazze della città il... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

RENATO ZERO CHIUDE LA PERDONANZA: SIAMO MEDICI ANCHE NOI MUSICISTI

L'AQUILA - Nella hall della Dimora del Baco, dopo aver pranzato da Giorgione, e fatto le prove a Collemaggio, Renato Zero si concede una chiacchierata con i... Continua

Cronaca

ALLO CHALET DELLA VALLE DI CAMPO FELICE IL PARTY DI FINE ESTATE CHIUDE UNA STAGIONE DI SUCCESSO

LUCOLI – Dopo sei domeniche di successo, la prossima, 5 settembre, si chiude la stagione estiva dello Chalet della Valle di Campo Felice con un nuovo appuntamento... Continua

Cultura

PERDONANZA UNESCO, ORA IL PATRIMONIO VA AMPLIATO E TRASMESSO

L'AQUILA - "Il riconoscimento Unesco della Perdonanza, il cui iter ha visto la sua felice conclusione per conto del Comune, grazie all'impegno del dottor Massimo Alesii, qui... Continua

Cronaca

IN CANOA SUL TIRINO TRA MUSICA E PERFORMANCE LIVE

CAPESTRANO - La rassegna “I borghi e la memoria”, vincitrice del Progetto speciale Fus, approda sul fiume Tirino. L’appuntamento è per il 4 settembre alle 17,30 (ritrovo... Continua

Cronaca

ABRUZZO CAPOFILA PROGRAMMA COOPERAZIONE SULLA TRANSUMANZA

L'AQUILA - L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dell'Abruzzo, riunito oggi a L’Aquila, ha stabilito di procedere all’accordo di partenariato con l’Agenzia per lo Sviluppo Rurale Moli... Continua

Cultura

PERDONANZA, BIONDI E DE AMICIS: EVENTO IN CRESCITA

L'AQUILA - “Un evento in piena e costante crescita, ora speriamo che Papa Francesco raccolga l’invito dell’Arcivescovo, cardinale Giuseppe Petrocchi, e venga all’Aquila il prossimo anno”. È... Continua

Cultura

ANTEPRIMA NAZIONALE DEI DOPPIAGGI DI STANLIO E OLLIO RECUPERATI DA “LA LANTERNA MAGICA” DELL’AQUILA

L'AQUILA - L’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” con la Cineteca "Maria Pia Casilio" è da anni impegnato con determinazione e costanza nella ricerca in tutto il... Continua

Cultura

GIÙ IL SIPARIO SUL FESTIVAL DUCHI D’ACQUAVIVA, ATRI CAPITALE DELLA MUSICA

ATRI - Il XXII Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva” organizzato dall’Associazione “Amici della Musica 2000” di Atri con la direzione artistica del maestro Algino Battistini e il sostegno... Continua

Cultura

TEATRO, “NON È MAI TROPPO ABRUZZO” CON VINCENZO OLIVIERI IN SCENA A MONTORIO

MONTORIO AL VOMANO - Per la prima edizione della rassegna Gran Sasso Live, realizzata dal Comune di Montorio al Vomano (Teramo), con il patrocinio del Parco nazionale... Continua

Cultura

PREMIO LETTERARIO “SCRIBO” PER RACCONTI INEDITI, IN SCADENZA LA TERZA EDIZIONE

LANCIANO - È fissato al prossimo 5 settembre il termine ultimo per aderire alla terza edizione del Premio Letterario Internazionale “Scribo” per racconti inediti, organizzato dall'omonima agenzia... Continua

Cultura

RIABITARE CON L’ARTE: INAUGURATO AD OCRE LO SCAFFALE DELLA MEMORIA DELL’ARTISTA EGIZIANA HUDA LUFTI

OCRE - Frammenti della quotidianità in forma di oggetti, elevati ad espressione artistica, per svelarne la vita nascosta, il significato intimo ma anche storico. Un eclettico archivio,... Continua

Cronaca

ACCADEMIA DELLA CUCINA, GIUSEPPE DI GIOVACCHINO È IL NEO PRESIDENTE DI PESCARA ATERNUM

ALANNO - Giuseppe Di Giovacchino è il nuovo delegato dell’Accademia Italiana della Cucina-Delegazione Pescara Aternum. Il medico urologo ha ricevuto la campana dal past president Mimmo Russi,... Continua

Cronaca

PARCOVIE, LE REGIONI SOTTOSCRIVONO IL PARTENARIATO

L'AQUILA - Questo pomeriggio, alle ore 17, si terrà il primo appuntamento dedicato all’evento “La Transumanza che unisce”. Palazzo dell’Emiciclo ospiterà i presidenti delle Assemblee legislative italiane... Continua

Cultura
di Marcella Pace

LA STORIA DELL’ITALIA UNITA, UNIFICAZIONE ED ECONOMIA NEL LIBRO DI ENRICO FAGNANO

PESCARA - Cosa accadde nel Meridione dopo il 1860 con particolare riguardo alle conseguenze economiche dell’unificazione. Ruota attorno alle vicende avvenute nel sud, La Storia dell’Italia Unita,... Continua

Cultura

PERDONANZA, LA CONCLUSIONE DEI GRANDI CONCERTI CON RENATO ZERO, RICCARDO COCCIANTE E ALTRI

L'AQUILA - Renato Zero e Riccardo Cocciante saranno tra i protagonisti dell’ultima serata della 727esima edizione della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, in programma oggi, 30 agosto, a partire... Continua

Cultura

PERDONANZA: CHIUSA LA PORTA SANTA, TERMINATO IL GIUBILEO AQUILANO

L'AQUILA - Alle 19,30 di stasera l’arcivescovo dell’Aquila, cardinale Giuseppe Petrocchi, e il sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, hanno chiuso la Porta Santa della Basilica di... Continua

Cultura

IL RITROVAMENTO DEL GUERRIERO DI CAPESTRANO IN UN VOLUMETTO ILLUSTRATO, STORIA VERA DAI CONTORNI FIABESCHI

CAPESTRANO - Poche pagine, un racconto corale, la celebre scultura del VI secolo a.C. raffigurante un guerriero dell'antico popolo italico dei Vestini ritrovata per caso nel 1934... Continua

Cultura

JACOPO SIPARI SUL PODIO DELL’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO CHIUDE IL 67° FESTIVAL PUCCINI E IL 42° FESTIVAL LA VERSILIANA

L'AQUILA - Lunedì, 30 agosto con inizio ore 21,30, all’estro ed il carisma del giovane direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli, verrà affidato il podio dell’atteso concerto... Continua

Enogastronomia

“FERMENTI D’ABRUZZO”, AL FESTIVAL DI PESCARA UN FOCUS SULLE PROSPETTIVE DELLA BIRRA ARTIGIANALE IN ABRUZZO

PESCARA - Grande attesa per l’ultimo giorno di Fermenti d’Abruzzo festival delle birre artigianali abruzzesi che anima il calendario di Estatica. Si terrà domani, 30 agosto, a... Continua

Cultura

PERDONANZA, PER GIGI D’ALESSIO BIGLIETTI NUOVAMENTE IN VENDITA

L'AQUILA - Il comitato Perdonanza comunica che domattina, 29 agosto, alle ore 10, saranno rimessi in vendita i biglietti dei settori D5 e D6, per il concerto... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

PERDONANZA, IN TREMILA SFIDANO PIOGGIA E RESTRIZIONI PER ASSISTERE ALL’APERTURA DELLA PORTA SANTA

L'AQUILA - “Ho fiducia nell’uomo che accetta il dolore e lo trasforma in coraggio morale”. Dall’altare della basilica di Santa Maria di Collemaggio, il cardinale Enrico Feroci... Continua

Cronaca

PERDONANZA, AL MAESTRO DE AMICIS “LA CROCE DI CELESTINO” DA PARTE DEL LIONS

L'AQUILA - Nell'aula magna Alessandro Clementi del Polo umanistico dell'Università degli studi dell'Aquila, nell'ambito della 727esima Perdonanza Celestiniana e dei "Settecento anni con il Monastero di San... Continua

Cultura

MASTROGIURATO, ROTA TEMPORIS APRONO LA 39ESIMA EDIZIONE DELLA RIEVOCAZIONE STORICA

LANCIANO - Sarà la band medieval rock Rota Temporis ad aprire la XXXIX edizione della rievocazione storica del Mastrogiurato, l’edizione in memoria di Danilo Marfisi, il compianto... Continua

Cultura

BORGHI TRA SUONI E SAPORI, A CAMPLI MASTERCLASS E CONCERTI

CAMPLI - Inizia domani, domenica 29 agosto, la V edizione di Borghi tra Suoni e Sapori, tradizionale appuntamento di fine estate dedicato alla musica. Dal 29 agosto... Continua

Cultura

LA TRANSUMANZA CHE UNISCE, CONVEGNO E SPETTACOLO A SULMONA

SULMONA - Sono due gli appuntamenti in programma martedì 31 agosto, nell'ambito dell'evento la Transumanza che unisce. Alle ore 17,30, presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morrone,... Continua

Cronaca

PERDONANZA, IN BICI SULLA SCIA DI CELESTINO PER PROMUOVERE ECOLOGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

L'AQUILA - "Ride 4 Creation 3.0 - nella scia di Celestino V", è la terza pedalata per il Creato promossa dall'associazione Ride 4 Creation. All'evento prendono parte... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 11 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy