Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO
23 Maggio 2022 - FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO
23 Maggio 2022 - AL VIA “LE STAGIONI DEL MARE”, IN 15 RISTORANTI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI MENÙ DEDICATI AL PESCATO A MIGLIO ZERO
23 Maggio 2022 - BUON VENTO A “SOTTOCOSTA”, IL SALONE NAUTICO TORNA NEL 2023

Mese: Settembre 2021

Enogastronomia

“GIOVINA”, PER L’AUTUNNO ECCO IL MAIALE A FILIERA CORTISSIMA ANCHE DA LAVORARE A CASA

L'AQUILA - Cambiano clima e ritmi di vita, mutano le abitudini e i tempi della giornata. Così "GiOvina. L’arrosticino d’Abruzzo”, laboratorio di trasformazione carni e punto vendita... Continua

Cronaca

PASTORE ABRUZZESE, PROVINCIA DELL’AQUILA CHIEDE IL CAMBIO DI DENOMINAZIONE DELLA RAZZA

pastorL'AQUILA - Il Consiglio provinciale dell'Aquila, riunito oggi in modalità videoconferenza, ha approvato una mozione finalizzata al cambio di denominazione della razza canina da "pastore Maremmano -... Continua

Cronaca

RINNOVATO IL CONSIGLIO DELLA SOTTOSEZIONE CAI ALTOPIANO DELLE ROCCHE

L'AQUILA - In attesa dell’imminente assemblea della Sezione Cai dell’Aquila, per la designazione del prossimo Consiglio direttivo sezionale, la Sottosezione Altopiano delle Rocche, con l’assemblea elettiva del... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

ANCHE UN COCKTAIL A BASE DI MELA VERDE PER LA CAMPAGNA ANTI SCLEROSI DELL’AISM ALL’AQUILA

L'AQUILA - Torna anche quest'anno, dal 1° al 4 ottobre in tutte le piazze d'Italia, "La mela di Aism", l'iniziativa promossa dall'Associazione italiana sclerosi multipla per la... Continua

Cronaca

TRATTURO MAGNO, IL CONCORSO LETTERARIO PREMIA ELABORATI DI LETTERATURA VERDE

L'AQUILA - Con la proclamazione dei vincitori e la loro premiazione si concluderà il primo "Concorso Letterario Nazionale Il Tratturo Magno", che ha accolto elaborati in prosa... Continua

Cultura

INSTALLAZIONI E LIBRI, ANCORA UN WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI AL MAXXI L’AQUILA

L'AQUILA - Non si ferma l’esplosione di creatività di PERFORMATIVE.01, il Festival internazionale di performance di arte, teatro, musica e danza che il MAXXI L’Aquila ha organizzato... Continua

Cultura

IL DOCUFILM “SERENDIP” DA OGGI SU NETFLIX

CHIETI – Serendip, il docufilm dei corrieri solidali di Take me back, da oggi è su Netflix. Il film, girato dal regista Marco Napoli, prodotto dai due... Continua

Cultura

AD AVEZZANO RIAPRE IL CINEMA MULTIPLEX ASTRA

AVEZZANO - La Marsica torna al cinema. Il Multiplex Astra riaprirà i battenti sabato 2 ottobre, dopo un anno e mezzo di inattività forzata a causa dell’emergenza... Continua

Cronaca

IRRIGAZIONE DEL FUCINO, COMUNI CHIEDONO ALLA REGIONE DI RIPRISTINARE IL FINANZIAMENTO DELL’OPERA

AVEZZANO - Patto di ferro tra i Comuni dell’alveo fucense per spingere la Regione Abruzzo e reinserire nel prossimo bilancio la posta sfumata dell’impianto irriguo (46milioni e... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI E CUOCHI ABRUZZESI INSIEME PER PROMUOVERE E VALORIZZARE LA CULTURA ENOGASTRONOMICA

PESCARA - Nuova collaborazione tra Cia Agricoltori-Italiani Abruzzo e l’Unione regionale Cuochi Abruzzesi (Urca) con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la cultura enogastronomica regionale. Un protocollo d’intesa... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TACCHINO ALLA CANZANESE, CON IL CONSORZIO VERSO UN MARCHIO DOP O IGT

CANZANO – Tutelare una ricetta tradizionale simbolo dell'Abruzzo e arrivare ad ottenere con il tempo un marchio distintivo Dop o Igt per un prodotto la cui filiera... Continua

Agricoltura

NEVICATE GENNAIO 2017: CONTRIBUTI PER 8,7 MILIONI ALLE AZIENDE AGRICOLE ABRUZZESI

L'AQUILA - Pubblicato il decreto commissariale per l’attivazione delle procedure di erogazione dei contributi alle aziende agricole che in Abruzzo, in particolare in provincia di Teramo, nel... Continua

Cronaca

RADDOPPIA LA TRATTA PESCARA-LINATE

PESCARA - Il volo Pescara-Linate è stato raddoppiato. Dal 15 ottobre Ita comincerà a volare subentrando ad Alitalia, confermando il collegamento tra l'Aeroporto d'Abruzzo con Milano Linate... Continua

Cronaca

OSCAR GREEN, GEMELLI DI PENNE IN FINALE NAZIONALE CON IL “DOMICILIO” ANTICOVID

PENNE - C’è anche una azienda agricola abruzzese tra le finaliste di Oscar Green 2020, il concorso sull’innovazione e la creatività promosso da Coldiretti Giovani impresa con... Continua

Enogastronomia

L’ACCADEMIA DELLA CUCINA DI TERAMO CELEBRA LA GALLINA IN UNA CONVIVIALE ALL’AGRITURISMO TERRA DI EA

TERAMO – Venerdì 1° ottobre, nell’Agriturismo “Terra di Ea” di Tortoreto, la delegazione di Teramo dell’Accademia Italiana della Cucina celebrerà la gallina con una conviviale serale unitamente... Continua

Cronaca

ECCO LA RETE CICLABILE DEI TRABOCCHI, 12 PERCORSI TRA BORGHI, ULIVETI E VIGNETI

VASTO - Su due ruote per scoprire, partendo dalla Via Verde, l’Abruzzo interno, quello che attraversa borghi, vigneti, uliveti, riserve naturali del primo entroterra collinare che si... Continua

Cultura

IL MARSICANO MARCELLO IENCA (POLITECNICO DI ZURIGO) ENTRA NELLA BIBLIOTECA DEL CPIA L’AQUILA

L'AQUILA - Il Cpia L’Aquila (Centro provinciale istruzione adulti) sceglie di premiare i talenti del territorio locale e lo fa introducendo all’interno della propria biblioteca virtuale pubblica,... Continua

Cronaca

TARTUFAIE SOCIALI PER IL RECUPERO DELLE TERRE INCOLTE A SANTE MARIE

SANTE MARIE - Il progetto di valorizzazione del Comune di Sante Marie (L'Aquila) è stato scelto come uno dei tre “progetti bandiera SIBaTer”. Nella prima fase -... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

DALLA PIANA DEL FUCINO L’AGLIO ROSSO DI MONTAGNA DIVENTA I IL PRIMO AGLIO NERO D’ABRUZZO

SAN BENEDETTO DEI MARSI – Le esperienze maturate in anni di lavoro all'interno di aziende agricole di grandi dimensioni. La voglia di staccarsi dalle logiche delle produzioni... Continua

Cultura

A ORTONA SI TORNA AL TEATRO: AL “TOSTI” AL VIA LA NUOVA STAGIONE

ORTONA - Dopo di mesi di parziali aperture si torna al teatro a Ortona (Chieti): Beppe Barra, Paolo Conticini, Andrea Alesio, Federica Cifola sono alcuni dei nomi... Continua

Cronaca

“TEATROVAGANTE” AD ALFEDENA, INCANTO DI INFANZIA

ALFEDENA - Il primo borgo che il TeatroVagante incontra per il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è Alfedena (L'Aquila), qui sapori, pietre, sguardi si intrecciano e... Continua

Cultura

CINQUANTA ARTISTI DA TUTTO IL MONDO AL 48ESIMO “PREMIO SULMONA”

SULMONA - Oltre 50 artisti provenienti da tutto il mondo per la 48esima edizione del “Premio Sulmona – Gaetano Pallozzi” di arte contemporanea. Il presidente del Circolo... Continua

Cronaca

A VASTO UN NUOVO RISTORANTE MCDONALD’S

VASTO - McDonald's aprirà prima di Natale un nuovo ristorante in via Paul Harris a Vasto (Chieti) in un'area a pochi passi dal PalaBCC e il terminal... Continua

Cronaca

SEQUESTRATI CINQUANTA CHILI DI GENZIANA RACCOLTI ILLEGALMENTE NEL PARCO D’ABRUZZO

PESCASSEROLI - Domenica scorsa, nel corso delle ordinarie attività di sorveglianza del territorio, i guardiaparco del Reparto di San Biagio Saracinisco (Frosinone), hanno individuato tre persone intente... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, ALL’AQUILA LA PRIMA DEGUSTAZIONE DELLA FIS POST-COVID COI VINI DI GALLURA

L'AQUILA - Nella cornice dell’Hotel Canadian a L’Aquila, venerdì scorso si è brindato all’apertura del nuovo anno sociale 2021/2022 della Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo Centrale. Approfittando dell’evento già... Continua

Cronaca

ANCORA POCHE DONNE NEI CONSORZI DEL VINO, MONTI ALL’INCONTRO FEDERDOC SULLA PARITÀ DI GENERE

TERAMO - La vicepresidente del Consorzio di Tutela Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo, Emilia Monti, ha partecipato all’incontro organizzato da Federdoc, la Confederazione nazionale dei Consorzi volontari per... Continua

Cronaca

AL BOSCO DI SANT’ANTONIO INAUGURATO IL NUOVO SENTIERO CAI DEGLI ALPINI

PEESCOCOSTANZO - Il 26 settembre nello splendido scenario del “Bucchianico”, alle pendici del Monte Rotella, in località Bosco di Sant'Antonio di Pescocostanzo (L'Aquila), si è svolta la... Continua

Enogastronomia

DONNE DEL VINO: IL VINO DIVENTI MATERIA DI STUDIO NEGLI ISTITUTI TURISTICI E ALBERGHIERI

FIRENZE - Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall’Associazione nazionale Le Donne... Continua

Enogastronomia

RISTORANTE LUCIA E BISTROT 24, DUE CENE A 4 MANI ESALTANO I SAPORI DI MARE E CAMPAGNA

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Bistrot24 e Ristorante Lucia promuovono una partnership che li porta ad organizzare una cena a quattro mani dove i sapori di mare incontrano... Continua

Cronaca

VETRINE D’ARTISTA, MARSILIO APRE A PESCARA CON UN INEDITO CONNUBIO TRA ARTE, MODA E LETTERATURA

PESCARA - In occasione dell’apertura del nuovo punto vendita di Pescara, in piazza Salotto, la famiglia Marsilio ha voluto realizzare un connubio tra moda, arte e letteratura.... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LO ZIO BARRETT, A BUSSI SUL TIRINO LA CUCINA È TRADIZIONALE E INTERNAZIONALE INSIEME

BUSSI SUL TIRINO – È l'ultimo arrivato in casa Giuliani, ma grazie ai 18 anni di esperienze accumulate con altre due attività imprenditoriali, è già più che... Continua

Cronaca

TORNARECCIO REGINA DI MIELE, ALLARME APICOLTORI: 2021 DA DIMENTICARE, SERVONO INDENNIZZI

TORNARECCIO – È un grido d’allarme netto e forte quello partito ieri da Tornareccio Regina di Miele, la più importante rassegna abruzzese dedicata all’apicoltura e ai prodotti... Continua

Enogastronomia

“ENOLOGICA MONTEFALCO”, LA 41ESIMA EDIZIONE CONQUISTA TURISTI E APPASSIONATI

MONTEFALCO – I vini di Montefalco e Spoleto (Perugia) proposti in abbinamento alle arti, al cibo e alla musica, in una formula inedita che ha conquistato turisti... Continua

Cultura

RIABITARE CON L’ARTE: I MILLE COLORI DI UN PAESE, GRAN FINALE A FOSSA E OCRE CON I MURALES DI GAZEL E MORELLO

FOSA - Due splendidi murales, traboccanti di colori, vibranti di significato e talenti non ostentati, ma al servizio di una creazione di comunità. Uno a Fossa, mobile,... Continua

Cronaca

CONTRATTI DI FIUME, REGIONE ABRUZZO AVVIA ATTIVITÀ E PROGETTI

L’AQUILA - “La Regione Abruzzo considera strategico l’istituto del Contratto di Fiume e ritiene rilevante l’adozione di questo strumento nel quadro delle politiche di settore e dedicate... Continua

Cronaca

MURAP FESTIVAL, UN CORTOMETRAGGIO E UNO SPETTACOLO PER CHIUDERE LA PRIMA EDIZIONE

PESCARA -  Ultimo atto per la prima edizione del MURAP Festival - Muri per l'Arte pubblica a Pescara - dedicato all'arte urbana promosso da Fondazione ARIA in... Continua

Enogastronomia

INCETTA DI PREMI PER IL “TÈGEO” DI CODICE VINO

ORTONA - Il vino “Tègeo” Abruzzo Pecorino Superiore 2019 di Codice Vino – nuova realtà vitivinicola emanazione del Gruppo Codice Citra, la più importante cooperativa abruzzese –... Continua

Cronaca

A DUE AZIENDE ABRUZZESI DEL FOOD IL PREMIO DELOITTE ALLE ECCELLENZE

MILANO - Le aziende abruzzesi De Cecco e Fantini Group sono tra le "Deloitte Best Managed Companies" del 2021, il riconoscimento istituito da Deloitte Private (azienda di... Continua

Cronaca

GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO: PIÙ NATURA E SOSTENIBILITÀ

ROMA - "Il turismo è una delle espressioni più alte dell'inclusione e la sua tangibile realizzazione che fa della mescolanza il suo valore aggiunto. Inoltre è il... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA, FESTA DELLA PIZZA A “FARINA DEL MIO SACCO” DI FABIO MUTIGNANI

L'AQUILA - Una festa della pizza con il campione del mondo di pizza in pala, Gabriele Fazzini, e col campione accademico nazionale della pizza, il "padrone di... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy