Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Mese: Novembre 2021

Enogastronomia

PALAZZO BATTAGLINI, A VILLAMAGNA GRANDI UVE TROVANO IL TERROIR PER ESPRIMERSI AL MEGLIO

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Cronaca

L’AGRICOLTURA IN MEZZ’ORA, 25 ANNI PER LA TRASMISSIONE DI PASQUALE TRITAPEPE

PESCARA - Va in onda dal 14 novembre 1997, nei 30 minuti di ogni puntata affronta temi di natura tecnica e politica riferiti ai comparti cerealicolo, ortofrutta,... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER AIS, PRESENTATA LA GUIDA VITAE 2022 E ANNUNCIATI I VENTIDUE TASTEVIN

GUIDA VITAE 2022: LA FOTOGRAFIA DEL VINO ITALIANO. ROMA - Giunta all’ottava edizione, dopo il successo delle precedenti, Vitae si rinnova. Orgogliosa del proprio passato, diventata ormai... Continua

Enogastronomia

CANTINE APERTE A NATALE, IL MOVIMENTO TURISMO VINO SALUTA IL 2021

ROMA – Alle porte l’ultimo, non per importanza, dei numerosi appuntamenti del calendario eventi del Movimento Turismo del Vino “Cantine Aperte a Natale”, l’opportunità imperdibile per vivere... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“QUANDO PIOVE CANTO PIÙ FORTE”, NEI VERSI DI FIORUCCI SPERANZE, DESIDERI, SCONFITTE E RICORDI

POPOLI - Desta molta curiosità Quando piove canto più forte (Neo edizioni), la raccolta di poesie di Paolo Fiorucci, 37enne di Chieti che si è fatto conoscere per... Continua

Cultura

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: LA NUOVA PAC DANNEGGIA LE IMPRESE DELLE ZONE MONTANE

AVEZZANO - Oltre 200 agricoltori hanno partecipato al convegno, organizzato da Confagricoltura L’Aquila sulla riforma della Pac (Politica agricola comunitaria). Nella sua relazione il presidente di Confagricoltura... Continua

Enogastronomia

OLIO PELIGNO, RISULTATI SORPRENDENTI DAI PRIMI TEST DEL PROGETTO DEL GAL

SULMONA - I primi test sono sorprendenti e restituiscono una qualità della produzione molto alta: una bassa acidità, un basso quantitativo di perossidi e una buona, in... Continua

Cultura

“CARTOONS ON THE BAY”, LA RAI PORTA ALL’AQUILA IL FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE

L'AQUILA – È stato presentato dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dal sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, dal presidente di RaiCom, Teresa De Santis e dal direttore... Continua

Cultura

“MOSAICO DI VOCI”, NEL NUOVO LIBRO DI PALMERINI STORIE DI RINASCITA E SPERANZA

L’AQUILA - Fresco di stampa il volume Mosaico di Voci – Storie di rinascita e di speranza, l’undicesimo libro di Goffredo Palmerini, uscito con le Edizioni One... Continua

Cronaca

IKEA RISTRUTTURA SEDE ASSOCIAZIONE “DIVERSIUGUALI” A PESCARA, PROGETTO DI INCLUSIONE PER DISABILI

PESCARA - Ikea per l’inclusione sostiene e ristruttura una sede per persone con disabilità. In via Tavo a Pescara è stata inaugurata la nuova sede dell'associazione Diversuguali,... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

“VOLEVO ESSERE MARLON BRANDO”, HABER PRESENTA ALL’AQUILA LA SUA AUTOBIOGRAFIA

L'AQUILA - In occasione della 14esima edizione del "L'Aquila Film Festival", è stato presentato questa sera presso l'aula magna del Dipartimento di Scienze Umane il libro Volevo... Continua

Enogastronomia

CASCINA DEL COLLE, DA CINQUANT’ANNI L’EMOZIONE DI VIGNE PIENE E ASSOLATE

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Cultura

RIAPRE LA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ABRUZZO

L'AQUILA - Riapre al pubblico, da mercoledì 1 dicembre, la biblioteca del Consiglio regionale dell’Abruzzo “Giuseppe Bolino”. Superate le misure più stringenti legate al Covid e riorganizzati... Continua

Cultura

“APPENNINI”, IL VOLUME DEL TOURING CLUB CON STORIE E REPORTAGE D’AUTORE

L'AQUILA - Il Touring Club Italiano si prende cura dell’Italia come bene comune nella convinzione che l’anima dei territori e la loro valorizzazione siano la chiave per un... Continua

Cronaca

APRE L’ORTO ROMANO: NUOVA SERRA URBANA CON SPAZIO EVENTI E RISTORANTE

ROMA - L’Orto Romano è il nuovo spazio eventi e ristorante nel cuore di Roma, che nasce con l’idea di mettere a disposizione del pubblico uno spazio... Continua

Enogastronomia

“KONG-WOK & ROLL”, LA NUOVA CUCINA FUSION DI ROMA

ROMA - Un progetto gastronomico che unisce la cucina giapponese e l’accoglienza italiana, uno spazio elegante e originale nel quale scoprire proposte fusion, cocktail e buona musica.... Continua

Cultura

LEGALITÀ, A MONICA PELLICCIONE IL PREMIO GIORNALISTICO INTITOLATO A PATRIZIO FALCONE

L'AQUILA - Con un articolo sulla drammatica vicenda di Sabrina Prioli, violentata in Sud Sudan, la giornalista e scrittrice aquilana Monica Pelliccione ha vinto il premio giornalistico... Continua

Enogastronomia

I VINI D’ABRUZZO E LA CULTURA DEL BUON BERE ITALIANO

ORTONA - "Siamo fermamente convinti che si debbano sostenere enoteche e operatori del settore oggi più che mai, dopo il lungo periodo di difficoltà che si sono... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

DISEGNO, MUSICA E TEATRO, ALL’AQUILA DUE EVENTI A CURA DELLA LIBRERIA POLARVILLE

L'AQUILA - Per non dimenticare la rassegna "Graffi_rassegna di segni" ideata nel 2007 da Stefano Antonucci interrotta dalla pandemia e nella speranza di riproporla in tempi migliori,... Continua

Enogastronomia

“BEREBENE” GAMBERO ROSSO, IN ABRUZZO UN’ENOTECA TOP E UN VINO PREMIATO

ROMA - Sono 848 i vini recensiti da Berebene, guida del Gambero Rosso che seleziona il meglio dell'enologia italiana sotto i 13 euro. Il volume enogastronomico, giunto... Continua

Cronaca

PRODOTTI TIPICI E LABORATORI AL PARCO DELL’AGRARIO “DI POPPA-ROZZI” DI TERAMO

TERAMO - Colori e sapori d'autunno, oggi nel parco dell'Istituto agrario "Di Poppa-Rozzi" di Teramo, per una giornata impreziosita dall'osservazione delle stelle col calar del sole grazie... Continua

Cronaca

ARCHEO-ENOLOGIA, LA VILLA ROMANA DI TOLLO SI SVELA AL PUBBLICO

TOLLO - Apertura straordinaria, sabato prossimo, 4 dicembre dalle 9,30 alle 13,30, per i resti della villa romana di Tollo (Chieti), rinvenuti in contrada San Pietro all'interno... Continua

Cultura

“CARTOONS ON THE BAY”, L’AQUILA FULCRO NAZIONALE DEL FESTIVAL DELL’ANIMAZIONE CON 6 ANTEPRIME

L'AQUILA - Nel segno di Nathan Never, che festeggia i suoi primi 30 strepitosi anni, ma anche di Franco Battiato che ci ha lasciato orfani in questo... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

LA SFOGLIATELLA DI LAMA, DA DOLCE NOBILE A TRADIZIONE POPOLARE

LAMA DEI PELIGNI – Il nome è partenopeo, il gusto abruzzese. La sfogliatella di Lama è il dolce tipico della tradizione natalizia del paese del camoscio, nel... Continua

Cultura

“TEATROVAGANTE” A LECCE NEI MARSI, LA NEVE PORTA NUOVE

LECCE NEI MARSI - Invitato dal Parco Naturale d’Abruzzo Lazio e Molise, il TeatroVagante ha raggiunto una nuova tappa tutta da scoprire. È autunno, fuori dal girone... Continua

Enogastronomia

FLOS OLEI 2022: STRAVINCE L’OLIO ITALIANO, L’AZIENDA DELL’ANNO È PUGLIESE, IL MIGLIOR EVO È CAMPANO

L'AQUILA - Si alza il sipario su Flos Olei 2022, tredicesima edizione della prestigiosa guida dedicata al mondo dell’olio extravergine di oliva di qualità, curata dall’esperto internazionale... Continua

Cultura

ARTE CONTEMPORANEA, CICCOZZI ESPONE ALL’AQUILONE

L’AQUILA - Si apriranno oggi pomeriggio i battenti della mostra d’arte contemporanea del maestro Giancarlo Ciccozzi. In collaborazione con L'Aquilone, centro commerciale aquilano, l'arte fa il suo... Continua

Cultura

MOSTRA SU FABIO MAURI HA INAUGURATO ANNO ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA

L'AQUILA - Con la mostra dedicata a Fabio Mauri e un padiglione a lui intitolato è stato inaugurato l'anno accademico dell'Accademia delle Belle Arti dell'Aquila. Nella cerimonia... Continua

Enogastronomia
di Veronica Marcattili

OLMO: VINO, TAPAS E STORIA. IL LOCALE CHE MANCAVA A TERAMO

TERAMO - È un posto dove il passato e il futuro si incontrano, dove la tradizione e l'innovazione dialogano, dove i grandi vini siedono accanto ai moderni... Continua

Cronaca

SUPER GREEN PASS AL RISTORANTE, LE REGOLE PER IL PERIODO NATALIZIO

ROMA - Come ben sappiamo per cercare di arginare i contagi da Covid-19 ed evitare nuove chiusure il Governo ha deciso, con decorrenza 6 agosto 2021 di... Continua

Enogastronomia

GIÙ IL SIPARIO SUL QWINE EXPO 2021, 150 AZIENDE ITALIANE E TREMILA ETICHETTE IN CINA

PESCARA - È sceso il sipario della quarta edizione di QWine Expo, la fiera internazionale dedicata al vino italiano in programma a Qingtian, nella provincia dello Zhejiang,... Continua

Cultura

MONICA VITTI, A MONTESILVANO UNA GIORNATA SULLA GRANDE ATTRICE A CURA DI DAVIDE DESIDERIO

MONTESILVANO - In occasione del recente compleanno della grande attrice, l'associazione culturale “Miricreo” propone un incontro dal titolo “Monica Vitti, la divina della commedia”, a cura del... Continua

Cultura

“SE QUESTA È UN’INFANZIA” DEL TSA A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta sabato 27 novembre, ore 18,30, Teatro De Rentiis di Lettomanoppello (Pescara), “Se questa è un’infanzia, il viaggio ad Auschwitz di... Continua

Cultura

ALESSANDRO HABER AL L’AQUILA FILM FESTIVAL

L'AQUILA - Sarà Alessandro Haber il secondo ospite del 14esimo L'Aquila Film Festival dopo l’apertura di Alessandro Preziosi con il suo La legge del terremoto. L’attore bolognese,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DA MONTESILVANO IN TUTTA ITALIA, ARRIVANO GLI IGLOO PER MANGIARE ALL’APERTO ANCHE IN INVERNO

PESCARA – Completamente trasparenti, oppure con una copertura bianca. Da 4, 8, ma anche 16 persone. Adatti alle ore diurne, e a quelle serali durante le quali... Continua

Cultura

YAWP, BENVENUTI NEL NOSTRO JUKEBOX DOVE IL ROCK ALTERNATIVO INCONTRA I CANTAUTORI

L'AQUILA - Non è facile mettersi in sala prove, settimana dopo settimana, in un momento in cui non si hanno prospettive certe sulla possibilità di suonare dal... Continua

Cronaca

CENTO ANNI DI SANDRINO GALLUCCI, IL RICORDO DEL FIGLIO MARCELLO

L'AQUILA - Oggi avrebbe compiuto cento anni Sandro Gallucci, storico sindaco di Barisciano (L'Aquila), che ha lasciato un segno indelebile nel comprensorio. Virtù Quotidiane ospita il ricordo... Continua

Enogastronomia

AGRICOSIMO, NON UNA CANTINA STORICA MA UNA BELLA STORIA DA RACCONTARE

VILLAMAGNA - Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di... Continua

Cultura

AL MARRUCINO “COPPIE FELICEMENTE INFELICI”, PRIMO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO COMICO D’AUTORE

CHIETI - Il Teatro Marrucino di Chieti ospita domenica 28 novembre alle ore 17 “Coppie felicemente infelici”, il primo appuntamento della divertente rassegna "Ride bene, chi ride... Continua

Cultura

LUCIANO D’ABBRUZZO IN CONCERTO A PAGANICA PER L’INIZIO DEL TOUR

L'AQUILA - Luciano D’Abbruzzo, cantautore e poeta romano, dopo la pubblicazione del suo ultimo disco per Sony Music “Il Guardiano del bosco” torna dal vivo. Il tour partirà... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy