Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO

Mese: Novembre 2021

Cultura

LA MOSTRA PER IL 70ENNALE DELLA CORALE GRAN SASSO APERTA ANCHE DOMANI AL PALAZZETTO DEI NOBILI

L'AQUILA - La Corale Gran Sasso annuncia che domenica 14 novembre la mostra "L'Aquila in coro" per il settantennale dalla fondazione allestita presso il Palazzetto dei Nobili... Continua

Cronaca

TURISMO, LA CAMERA DI COMMERCIO GRAN SASSO CHIEDE UNA CABINA DI REGIA ENTI-AZIENDE

L'AQUILA - "Questa giornata è una chiamata alle armi, un momento di confronto con tutte le istituzioni per creare una cabina di regia tra attività produttive e... Continua

Cultura

DUE GIORNI DEDICATI ALLA FOTOGRAFIA A CIVITELLA ALFEDENA

CIVITELLA ALFEDENA - L’Associazione culturale Inabruzzo onlus, di Aielli, ed il Foto Cine Club Parco d’Abruzzo, di Civitella Alfedena, organizzano una due giorni, oggi e domani, dedicata... Continua

Cultura

UNA MOSTRA SU FABIO MAURI INAUGURA L’ANNO ACCADEMICO DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA

L'AQUILA - Con la mostra “Fabio Mauri - Un caro affettuoso saluto a tutto voi da Fabio Mauri", che riprende la frase finale di una lettera inviata... Continua

Cultura

IL TRIO DI PARMA ALL’AQUILA PER LA STAGIONE DELLA “BARATTELLI”

L’AQUILA - Torna il Trio di Parma nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” per proseguire il progetto di esecuzione dei “Trii Slavi” articolato in... Continua

Cultura

“LA MEDICINA NELL’ARTE”, ALL’AQUILA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI VALENTINA MUZII

L'AQUILA - Oggi, sabato 13 novembre all’Aquila, la Casa d'Aste Gliubich ospita la presentazione del fortunato libro di Valentina Muzii dal titolo Diagnosi d'autore. La medicina nell'arte... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

TORRE FEBONIO A TRASACCO, LA TESTIMONE DI 2000 ANNI DI STORIA DEL FUCINO

TRASACCO – Troppo spesso sentiamo dire che nella Marsica non c’è nulla d’interessante da visitare, ed è un’affermazione solo parzialmente vera, ma in realtà completamente sbagliata. Certo,... Continua

Cronaca

IGINIO MASSARI, A PESCARA UN NEGOZIO TEMPORANEO

PESCARA - Iginio Massari Alta Pasticceria apre a Pescara, in via Milano angolo via Trento, il suo settimo Pop-Up Store in Italia. Il progetto, reso possibile dalla... Continua

Cronaca

I FONDATORI DI CIRCLE APRONO “TRIESTE PIZZA” A MONTESILVANO

MONTESILVANO - La qualità della famosa pizzetta tonda di “Trieste” più la comunicazione gastronomica di due professionisti del settore. È questo il binomio vincente del nuovo punto... Continua

Autostoppisti del web

STORIES FESTIVAL, O DELLA DISTANZA SIDERALE TRA DUE GENERAZIONI

L'AQUILA - Ieri all’Aquila si è tenuto lo Stories Festival, un evento che ha visto coinvolti i più importanti influencer italiani. Già dalla definizione sappiamo che questo... Continua

Cronaca

RECENSIONI ONLINE, RISTORANTI NELLA GOGNA DEI NO VAX

ROMA - “Giudico un ristorante dal pane e dal caffè che offre", diceva Burt Lancaster. Oggi non più. In epoca di social network, portali di recensioni e... Continua

Cronaca

UN FRANCOBOLLO CELEBRA L’ORSO BRUNO MARSICANO

PESCASSEROLI - Sarà presentato lunedì mattina 15 novembre a Pizzone (Isernia) un francobollo celebrativo sull’orso bruno marsicano che Poste Italiane ha decino di emettere per celebrare una... Continua

Enogastronomia

VINI ITALIANI E ABRUZZESI IN CINA AL QWINE EXPO DI QINGTIAN

PESCARA - Domani, sabato 13 novembre, si alzerà il sipario della quarta edizione di QWine Expo, la fiera internazionale dedicata al vino italiano in programma dal 13... Continua

Cronaca

TORNA LA FIERA DELLA CAPRA A BEFFI

ACCIANO - Torna la storica Fiera della Capra a Beffi, frazione di Acciano (L'Aquila). Appuntamento per domenica 14 novembre a partire dalle 9 nel caratteristico borgo incastonato... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“STORIES FESTIVAL”, È DEL GIOVANE LORENZO PELLEGRINI IL NUOVO SPOT DELL’AQUILA

L'AQUILA - Si è conclusa con la vittoria del giovanissimo Lorenzo Pellegrini la prima edizione dello Stories Festival. In una Piazza Duomo gremita come nelle grandi occasioni,... Continua

Cronaca

ASSOCIAZIONI CONTRO IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AL CAMPUS DI NIKO ROMITO

L'AQUILA - "Non abbiamo nulla da dire, se non unire anche la nostra voce, al riconoscimento generale del valore di Niko Romito, chef stellato la cui fama... Continua

Cronaca

ALL’OSTERIA MASSERIA TATTONI I VINI MASSETTI HANNO INCONTRATO I SAPORI DEL TERRITORIO

BELLANTE – Grande successo per il primo evento degustazione all’Osteria di Campagna Masseria Tattoni dove è stato presentato un menù completo di stagione con materie prime rigorosamente... Continua

Cronaca

TORNA LA NOTTURNA DI SAN MARTINO, CLASSICA ESCURSIONE IN MTB A CAMPLI

CAMPLI - Sabato 13 novembre torna "La notturna di San Martino", un classico appuntamento per gli appassionati di MTB, organizzato dall'associazione Monti Gemelli Bike, con il patrocinio... Continua

Cronaca

TORNARECCIO: AL MUSEO SOSTENIBILE ILCPREMIO CRESCO AWARD 2021 DI FONDAZIONE SODALITAS

TORNARECCIO – Si è tenuta la cerimonia di premiazione per la 6^ edizione di Cresco Award–Città Sostenibili, il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci... Continua

Cronaca

SAPORI DI SAN MARTINO, A CONGIUNTI DI COLLECORVINO TORNA LA FIERA MERCATO D’AUTUNNO

COLLECORVINO - È giunta alla quarta edizione la fiera organizzata dall’Associazione Culturale Congiunti, patrocinata dal Comune di Collecorvino (Pescara), “I Sapori di San Martino”, in programma per... Continua

Personaggi
di Jolanda Ferrara

LUDOVICO DI CLEMENTE, UN’IDEA DI BERE BENE CHE RACCONTA L’ANIMA SCALPITANTE DEL TERRITORIO

TOCCO DA CASAURIA – “Centerbante”: la carica botanica del Centerba Forte accostata al sentore di mela verde e fiori di sambuco, ginger beer a colmare. Un mix... Continua

Enogastronomia

VINO: IL PINK PANEL A TENUTA MICOLI, PONTE TRA CANADA E ABRUZZO

FRISA – Il Pink Panel continua la sua missione di assaggio e scoperta delle risorse del territorio. Per la tappa autunnale il club di assaggiatrici di vino... Continua

Cronaca

CACCIA, L’ASSOCIAZIONE ACR CHIEDE A IMPRUDENTE RISPOSTE

OFENA - "Visto il silenzio assordante del nostro assessore all’agricoltura e vice presidente della Regione Emanuele Imprudente, dal quale attendiamo un appuntamento dall’ultima manifestazione davanti il Palazzo... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, AL COMUNE DI PINETO LA BANDIERA VERDE DELLA CIA

PINETO - Pineto (Teramo), insieme a Sambuca di Sicilia e Rocca Imperiale sono i tre Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Verde Agricoltura 2021, il Premio... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

CONCERTI-APERITIVO PER SOSTENERE L’AQUILA PER LA VITA: ECCO SUONI D’AUTUNNO

L’AQUILA - Concerti-aperitivo per raccogliere fondi in favore dell’associazione L’Aquila per la Vita. Questi gli elementi della rassegna Suoni d’Autunno, in programma da domenica 14 a domenica... Continua

Cronaca

RINGRAZIAMENTO, BENEDIZIONE DEI TRATTORI ALLA CATTEDRALE DI AVEZZANO

AVEZZANO - La benedizione dei trattori provenienti dalle campagne fucensi per festeggiare in collaborazione con la Diocesi dei Marsi la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti,... Continua

Cultura

FRANCESCO SABATINI OSPITE DEL LIONS CLUB PESCARA HOST

PESCARA - Quanto Dante abbia inciso sulla lingua italiana intesa come comune denominatore attorno al quale riunire il popolo italiano. Partirà da questo presupposto il seminario che... Continua

Cultura

LUOGHI DEL CUORE FAI, IN ABRUZZO SARÀ FINANZIATO L’EREMO DI SANT’ONOFRIO AL MORRONE

L'AQUILA - La 10ª edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, lanciata a maggio dello scorso anno ancora nel pieno della pandemia, ha raggiunto il miglior risultato di... Continua

Cronaca

TURISMO E AGROALIMENTARE MOTORE DI RILANCIO, CONVEGNO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Turismo e agroalimentare come ulteriore motore per il rilancio dell’economia è il tema al centro del convegno promosso dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia,... Continua

Cultura

“LA LEGGE DEL TERREMOTO”, IL PRIMO FILM DA REGISTA DI ALESSANDRO PREZIOSI IN ANTEPRIMA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Sarà l’anteprima assoluta del primo film da regista di Alessandro Preziosi La legge del terremoto ad aprire la quattordicesima edizione del L’Aquila Film Festival. Lunedì 15... Continua

Cronaca

SALTANO LA NOTTE DEI FAUGNI E LA PROCESSIONE ALL’ALBA AD ATRI

ATRI - Dopo attente riflessioni e valutazioni il Comune di Atri, il Comitato Festa dell’Immacolata e l’Associazione PromoEventi hanno deciso, di comune accordo che - per salvaguardare... Continua

Enogastronomia

WINE FESTIVAL A EATALY ROMA, 80 PRODUTTORI DA TUTTA ITALIA

ROMA - Sarà un excursus alla scoperta dei territori del vino italiano. È questo il tema scelto per le due serate dell’edizione 2021 del Wine Festival di... Continua

Cultura

DAVIDE ALOGNA E COSTANTINO CATENA A PESCARA PER LA STAGIONE DELLA “LUIGI BARBARA”

PESCARA - Venerdì 12 novembre la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" ospita il duo formato dal violinista Davide Alogna e dal... Continua

Cronaca

L’ACCADEMIA DELLA CUCINA DI PESCARA CELEBRA DANTE AL CASTELLO DI SALLE

PESCARA - Sabato prossimo, 13 novembre, presso il Castello di Salle, è in programma l’evento “Convivio al Castello con Dante”, organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina, delegazione Pescara-Aternum,... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

“DIARI DI NOTTE”, L’ATTESA È FINITA: 50 ANNI DI MOVIDA NELLA PENNA DI MARCELLO DI GIACOMO

  L'AQUILA - Notte dopo notte. Locale dopo locale. Ritmo dopo ritmo. Epoca dopo epoca. Marcello Di Giacomo si prepara a presentare al pubblico il suo sforzo... Continua

Cultura

LA MUSICA MEDITERRANEA DEI DOMO EMIGRANTES ALL’AQUILA

L’AQUILA - Per la prima volta nel capoluogo abruzzese si esibisce uno dei più interessanti gruppi musicali italiani per il repertorio delle tradizioni popolari: i Domo Emigrantes.... Continua

Agricoltura

LATTE, IN ABRUZZO NASCE TAVOLO DI FILIERA PER RECEPIMENTO PROTOCOLLO NAZIONALE

PESCARA - “Con un atto di responsabilità è stata accolta la nostra proposta per un aumento di 4 centesimi del prezzo minimo del latte alla stalla in... Continua

Enogastronomia

SABATO IL “PESCARA WINE FESTIVAL”, 40 AZIENDE SI SVELANO E VENGONO PREMIATE

PESCARA - “Oggi il vino racconta il territorio, è uno dei più grandi attrattori sotto il profilo turistico, insieme ai percorsi nei borghi, ai tratturi, alla cultura... Continua

MWF

IN 5MILA AL 30ESIMO MERANO WINE FESTIVAL, PUBBLICO SPECIALIZZATO PER APPREZZARE LE ECCELLENZE

MERANO – Risultato oltre le aspettative per la 30esima edizione di Merano WineFestival, che Virtù Quotidiane ha raccontato con dirette video e approfondimenti sul posto, offrendo un... Continua

Cultura

PATRIMONIO CULTURALE, STUDENTI DEL “D’AOSTA” DELL’AQUILA PREMIATI AL MAXXI

L'AQUILA - Sabato 13 novembre alle ore 10,30 nella sede del MAXXI L'Aquila si svolgerà la cerimonia di premiazione per i lavori degli studenti che hanno partecipato... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 3 4 5 6 7 8 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy