Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”
8 Agosto 2022 - LA VITA DEL PASTORE IN SCENA ALLA IENCA FA RIVIVERE GLI ANTICHI RITI DELLA TRANSUMANZA
8 Agosto 2022 - CALA IL SIPARIO SUI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, 10MILA SPETTATORI IN OLTRE 30 EVENTI
8 Agosto 2022 - 50 TOP PIZZA: 48H PIZZA E GNOCCHI BAR A MELBOURNE È LA MIGLIORE DELL’ASIA-PACIFIC
8 Agosto 2022 - L’ORCHESTRA D’ARCHI NOVECENTO DI NICOLA GAETA NEL BORGO DI CIVITARETENGA
8 Agosto 2022 - LIBRI: A PIZZOLI LA PRESENTAZIONE DEL SACRO PROFANO DI GIOVANNI SCAFOGLIO
8 Agosto 2022 - PREMIO GIUSEPPE ZILLI PER IL GIORNALISMO, FANO ADRIANO RICORDA IL DIRETTORE DI FAMIGLIA CRISTIANA
8 Agosto 2022 - SWING SOTTO LE STELLE: MUSICA, ARTE, SCIENZA E LETTERATURA AD AIELLI PER UNA NOTTE
8 Agosto 2022 - “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE”, NEL LIBRO DI FABIO FILIPPI UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION
7 Agosto 2022 - SERVILLO, GIROTTO, MANGALAVITE: IL TRIO DELLE MERAVIGLIE CANTA DALLA A TAGLIACOZZO
7 Agosto 2022 - CINEMA ALL’APERTO: DRIVE-IN A MAGLIANO DEI MARSI E OMAGGIO A MONICA VITTI A CAGNANO AMITERNO
7 Agosto 2022 - FESTIVAL DELLA LETTERA D’AMORE, IL FUNKY LOVE PARTY HA APERTO LA 22ESIMA EDIZIONE
7 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, IL 9 AGOSTO C’È FEEL THE SOUL
7 Agosto 2022 - “GIOVANI PER LA CERAMICA”, A ROSETO PREMIATI 4 GIOVANI ARTISTI ARTIGIANI
7 Agosto 2022 - RASSEGNA OVINI, PREMIATI GIOVANE PASTORE AMATRICIANO “RESILIENTE” E IL FIGLIO DI PETRONIO
6 Agosto 2022 - SOMMELIER, L’AVVOCATO DEL VINO EDI DELLA SALA: “NON ESISTE UNA FIGURA LEGALMENTE RICONOSCIUTA”
6 Agosto 2022 - “SEMINIAMO ARTE”, A FOSSA TORNA L’APPUNTAMENTO DEL MUSEO DEI BAMBINI
6 Agosto 2022 - LE STORIE DI CASTEL DEL MONTE E DELLE TERRE DELLA BARONIA NEL LIBRO DI MARIO BASILE, LA PRIMA PRESENTAZIONE MARTEDÌ 9 AGOSTO
6 Agosto 2022 - LA 62ESIMA RASSEGNA DEGLI OVINI ALLARGA GLI ORIZZONTI OSPITANDO 20 GIORNALISTI NAZIONALI
6 Agosto 2022 - NEI CENTRI STORICI ABRUZZESI CRESCONO BAR E RISTORANTI MA CHIUDONO I NEGOZI

Mese: Novembre 2021

Enogastronomia
di Marcella Pace

GORDON RAMSAY SCEGLIE I VITIGNI ABRUZZESI PER LA SUA LINEA DI VINI

PESCARA - Montepulciano d'Abruzzo, merlot, trebbiano d'Abruzzo e pecorino. Uniti ai vitigni toscani: sangiovese, chardonnay e vermentino e ha fatto la sua prima linea di vini tutti... Continua

Cultura

A TERAMO UNA NUOVA STAGIONE TEATRALE FIRMATA DAL TEATROZETA DI MANUELE MORGESE

TERAMO - Al via il 23 novembre ore 21 Volo Libero Teramo, prima stagione teatrale firmata a Teramo dal Teatrozeta, nota compagnia teatrale e centro di produzione... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CIBO & SALUTE, A MONTESILVANO TORNA IL CONGRESSO IN MEMORIA DI NICOLA SALVATORELLI

MONTESILVANO - Longevità o Largevità? Parte dal pensiero filosofico di Hegel la riflessione che sarà al centro del terzo congresso Cibo & Salute che si terrà domenica,... Continua

Cultura

A ENRICO MENTANA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA, EDIZIONE SPECIALE DEDICATA AL GIORNALISMO TV

PRATOLA PELIGNA - Dopo il grande riscontro di pubblico, i tanti consensi e i numerosi partecipanti dell’edizione estiva dello scorso giugno, torna nella tradizionale collocazione autunnale il... Continua

Enogastronomia

OSTERIE D’ITALIA SLOW FOOD, A CHIETI LA PRIMA DI UNA SERIE DI PRESENTAZIONI

CHIETI - Dal 27 ottobre è in libreria e sul sito di Slow Food Editore la nuova edizione di Osterie d’Italia 2022, presentata pochi giorni fa al... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

DEEP GIN, IL GIN NON CONVENZIONALE ARRIVA DA TORTORETO

TORTORETO – La passione di due amici di vecchia data per la genziana, in principio fatta in casa per puro divertimento e l'amore per i distillati. Parte... Continua

Enogastronomia

LA GUIDA AI VINI DI VERONELLI ASSEGNA 339 TRE STELLE ORO

ROMA - Sono 399 le eccellenze enologiche a cui la Guida Oro I Vini di Veronelli ha assegnato le Tre Stelle Oro nell'edizione 2022, che sarà presentata... Continua

Cronaca

DA GAMBRINUS A GIUBBE ROSSE, LA GIORNATA NAZIONALE CELEBRA I LOCALI STORICI D’ITALIA

ROMA - Ci sono i due più piccoli al mondo: il Caffè Mulassano e il Caffè al Bicerin, entrambi a Torino. Ma anche alcuni tra i più... Continua

Cultura

AL PALAZZETTO DEI NOBILI LA MOSTRA PER IL 70ENNALE DELLA CORALE GRAN SASSO

L’AQUILA - In questa settimana, fino a domenica 14 novembre presso il Palazzetto dei Nobili, la Associazione Corale Gran Sasso ha allestito la mostra documentaria e multimediale... Continua

Cultura

LIBRI E CONVERSAZIONI D’AUTORE: GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA AL MAXXI L’AQUILA

L'AQUILA - Continuano gli eventi organizzati dal MAXXI L’Aquila. Due gli appuntamenti in programma per questa settimana: giovedì 11 novembre si terrà il secondo appuntamento di Conversazioni... Continua

Cronaca

NIKO ROMITO IN AUDIZIONE IN REGIONE PER ILLUSTRARE IL PROGETTO DEL CAMPUS DI ALTA FORMAZIONE

L'AQUILA - Lo chef Niko Romito, tre stelle Michelin, è stato ascoltato in audizione oggi dalla Commissione Bilancio del Consiglio regionale dell'Abruzzo che lo ha convocato per... Continua

Cultura

STORIES FESTIVAL: ALL’AQUILA NASCE IL PRIMO FESTIVAL PER RILANCIARE TURISMO E CULTURA CON LE NUOVE GENERAZIONI

L'AQUILA - Il 30% degli eventi del 2020 è stato cancellato e il 13% si è riconvertito con un'edizione digitale: per dare un segnale a questa nuova... Continua

Cultura

LIBRI: “SIGNORA MADRE” DI MORENA STERPONE, UN FANTASY “SCRITTO CON IL CUORE”

LUCOLI - Un inno alla redenzione, all'importanza del perdono, così spesso sottovalutato, ma soprattutto del perdonarsi. È questo Signora Madre, l'ultimo libro di Morena Sterpone che sarà... Continua

Enogastronomia

IL GOLOSARIO, AL RISTORANTE CIPRIA DI MARE LA “CORONA RADIOSA”

TERAMO - Il ristorante Cipria di Mare di Teramo ha ricevuto la “Corona radiosa”, il più alto riconoscimento attribuito dalla guida il Golosario di Paolo Massobrio. È... Continua

Cronaca

NASCE IL “CAMMINO GRANDE DI CELESTINO”, IN ABRUZZO 90 CHILOMETRI SULLE TRACCE DELL’EREMITA

L'AQUILA - “L’Abruzzo è a un passo dal diventare il centro europeo dei camminamenti religiosi e il completamento del ‘Cammino Grande di Celestino’, sancisce questo assoluto primato”.... Continua

Cultura

IL VALORE DELL’AMICIZIA, DACIA MARAINI E LA SUA LEZIONE IN GRANDE STILE A MOSCUFO

MOSCUFO - Un incontro attento, un viaggio empatico tra passato e presente, un faccia a faccia con i temi di grande attualità come razzismo, violenza di genere,... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

STAGIONE TEATRALE AQUILANA, UN CARTELLONE PER TUTTI I GUSTI

L'AQUILA - Tradizione e innovazione, classici di repertorio, grandi nomi nazionali ed internazionali e nuovi astri nascenti. Ce n'è per tutti i gusti e l'età nel cartellone... Continua

Cronaca

INTERNATIONAL COSMIC DAY, ALLA SCOPERTA DEI RAGGI COSMICI ALL’AQUILA

L'AQUILA - Che cosa sono i raggi cosmici e da dove provengono? Come possono essere misurate le particelle che li compongono? Queste sono alcune delle domande a... Continua

Cultura

“JAZZ ‘N FALL”: A PESCARA JOHN SCOFIELD E DAVE HOLLAND, BRUNO BIRIACO & SAXES MACHINE E DADO MORONI E DANNY GRISSETT

PESCARA - La Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" presenta la nuova edizione di Jazz 'n Fall: un programma di grande livello che si aprirà... Continua

MWF
di Marcella Pace

GIÙ IL SIPARIO SUL MERANO WINE FESTIVAL, KOCHER: “PIÙ TEMPO E SPAZIO PER I PRODUTTORI”

MERANO - Un ritorno alle origini in termini numerici, che ha riportato al centro i produttori in un scambio diretto di opinioni secondo la filosofia che ha... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, ESPERIENZA PROFICUA PER GLI ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO

MERANO - Un'esperienza proficua che corona un percorso iniziato anni fa per affrancare la scuola a indirizzo Alberghiero, in passato insieme agli istituti professionali considerata di serie... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, NELLA WINE HUNTER AREA ABRUZZO E MOLISE CONQUISTANO IL PUBBLICO

MERANO - I grandi classici, ma anche le regioni più piccole, come l'Abruzzo e il Molise che con la Tintilia è sempre più richiesta e apprezzata. Sono... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, ANDREA FARINETTI: “RIPARTONO LE BOLLICINE”

MERANO - È stata la fiera della rinascita, la trentesima edizione del Merano Wine Festival, quella del ritorno dopo un anno di un anno versione solo web... Continua

Cronaca

POGGIO PICENZE, TORNA LA STORICA FIERA DI SAN SALVATORE: LA PRIMA DOPO GLI STOP PER IL COVID

POGGIO PICENZE - Torna a Poggio Picenze (L'Aquila), dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, la tradizionale fiera di San Salvatore. L'appuntamento è per domani, 9... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

NASCE IL “CAMMINO DEI MONTI E DEI SANTI”, TRA NATURA, STORIA E SPIRITUALITÀ

L'AQUILA - È ufficialmente nato il primo cammino interamente sviluppato nel territorio aquilano. "Il cammino dei monti e dei santi", 170 chilometri nei sentieri meno esplorati e... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, AMBROSINI: COM’È CAMBIATA LA KERMESSE IN VENT’ANNI

MERANO – L'importanza di un'esperienza di livello come quella del Merano Wine Festival, in cui ci si confronta con produttori, critici, addetti ai lavori, gastronomi per la... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, CON AGROQUALITÀ TUTTE LE CERTIFICAZIONI DEL FOOD AND BEVERAGE

MERANO - L'importanza delle certificazioni nel settore agroalimentare deriva da un'attività di controllo che in Italia viene effettuata step by step e non a campione come accade... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, DA SCUOLA AL LAVORO GLI ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DIVENTANO PROFESSIONISTI

MERANO - Uno studente che ambisce a diventare professionista di sala e una ex allieva che ha raggiunto il suo obiettivo, operando oggi in una struttura ricettiva... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL: TITO CIERI, QUARANT’ANNI DI VITICOLTURA ABRUZZESE

L'AQUILA - I mutamenti nella politica agricola comunitaria, le difficoltà nella spesa dei fondi europei, le modifiche dei disciplinari dei vini abruzzesi che nel giro di un... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, LE COSTE DI BARONE CORNACCHIA NELLA WINE HUNTER AREA

MERANO - Un vino elegante, fruttato, speziato. Armonico. Il Montepulciano d'Abruzzo Vigna Le Coste Riserva 2016 di Barone Cornacchia è nella Wine Hunter Area, il cuore pulsante... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, COME SCEGLIERE IL CALICE GIUSTO

MERANO - Un calice può fare la differenza in una esperienza degustativa? Sì, senza ombra di dubbio. E non è un caso se al Merano Wine Festival,... Continua

MWF

GLI ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO PROTAGONISTI “SILENZIOSI” DEL MERANO WINE FESTIVAL

MERANO – Gli allievi dell'indirizzo dell’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera dell'Istituto d'istruzione superiore "Di Poppa-Rozzi" di Teramo. Sono loro, giovanissimi e carichi di entusiasmo, i... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, I VINI D’ABRUZZO CONVINCONO PUBBLICO E CRITICA

MERANO – I più noti Montepulciano e Trebbiano, ma anche Pecorino, Passerina e Cococciola. I vini d'Abruzzo convincono pubblico e critica al Merano Wine Festival, dove sono... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, LA COCOCCIOLA DI MARCHESI DE’ CORDANO ALLA WINE HUNTER AREA

MERANO - La Cococciola Lusciablì Colline Pescaresi di Marchesi de' Cordano tra la selezione di etichette della Wine Hunter Area al Merano Wine Festival. Francesco D'Onofrio dell'azienda... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, MEDAGLIA D’ORO PER IL NEROMORO DI NICODEMI

MERANO - Un vino elegante, che racchiude integralmente la filosofia di Nicodemi. È Neromoro 2016, l'etichetta della casa vinicola di Notaresco (Teramo) ad aggiudicarsi la medaglia d'oro... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, I LIQUORI DI SCUPPOZ NEI COCKTAIL DI ITINERARI MISCELATI

MERANO - Non solo vino al Merano Wine Festival. Nell'area Spirits Emotion, va in scena Itinerari Miscelati, una selezione di locali e bartender, vera novità del salone,... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, L’ABRUZZO CONVINCE NELLA GUIDA VINI BUONI D’ITALIA

MERANO - Si consolida anche quest'anno il binomio tra Vini Buoni d'Italia, la guida dei vitigni autoctoni italiani e il Merano Wine Festival. Nell'appuntamento fieristico che Virtù... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA RIABBRACCIA “JU BOSS”, È FESTA PER LA RIAPERTURA DELLA STORICA CANTINA

L'AQUILA - L'Aquila riabbraccia "Ju Boss". Nel suo novantesimo anno di attività e dopo cinque anni di chiusura, la storica cantina, autentica istituzione per tutti gli aquilani... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, MARZIA BUZZANCA E LA “RIVOLUZIONE” VINO-PIZZA

MERANO - L'abbinamento pizza-vino, di cui è stata pioniera, l'importanza dell'enogastronomia per il turismo, l'evoluzione della pizza da cibo di strada all'alta ristorazione. Virtù Quotidiane ne ha... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOMINA LA SELEZIONE REGIONALE NELLA WINE HUNTER AREA

MERANO - Undici etichette che raccontano le variegate declinazioni del Montepulciano d'Abruzzo, e poi una piccola varietà di bianchi, con il Pecorino che convince sempre di più.... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 4 5 6 7 8 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy