Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
21 Maggio 2022 - MAXXI L’AQUILA, UNA STRUTTURA IN PIAZZA SANTA MARIA PAGANICA PER GLI EVENTI ESTIVI
20 Maggio 2022 - PER LA GIORNATA DELLE API LEZIONE A DUECENTO SCOLARI ALL’AQUILA
20 Maggio 2022 - IL SAPONE ALL’OLIO D’OLIVA, QUELLO PRODOTTO A BORRELLO È SINONIMO DI QUALITÀ E NATURALEZZA
20 Maggio 2022 - FIERA DELL’AGRICOLTURA DI LANCIANO, INAUGURATA LA 60ESIMA EDIZIONE
20 Maggio 2022 - DUE GIORNI NEL RICORDO DI BARBARA ZAMPELLI: NEL WEEK-END IL PRIMO MEMORIAL
20 Maggio 2022 - TORNANO “LE STAGIONI DEL MARE” E MARCELLO MASI È TESTIMONIAL D’ECCEZIONE
20 Maggio 2022 - “SOTTOCOSTA”, SU IL SIPARIO PER L’OTTAVA EDIZIONE DEL SALONE DELLA NAUTICA
20 Maggio 2022 - LE TELECAMERE DI LINEA VERDE AD AIELLI ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A CIELO APERTO
20 Maggio 2022 - TEATRO, STUDENTI DEL “COTUGNO” DELL’AQUILA PORTANO IN SCENA “STORIA TRUCULENTA DI BARBABLÙ”
20 Maggio 2022 - TORNA LA RASSEGNA ORGANISTICA SUGLI STRUMENTI STORICI DELLA CITTÀ DELL’AQUILA
20 Maggio 2022 - TEDX L’AQUILA RINVIATO AL 25 E 26 GIUGNO
20 Maggio 2022 - “BIANCO E AZZURRO”, AL PORTO DI PESCARA PESCE E VINO TRA DEGUSTAZIONI E WORKSHOP
19 Maggio 2022 - VOLANO GLI STRACCI AL CONSORZIO VINI D’ABRUZZO E SLITTANO LE ELEZIONI
19 Maggio 2022 - LA PIZZA DI MONTEREALE DI MARCO SOCCORSI, NON HA UN NOME E CHI LA PROVA CI TORNA
19 Maggio 2022 - A OFENA ACQUA IRRIGUA A SINGHIOZZO, AZIENDE AGRICOLE PROTESTANO
19 Maggio 2022 - EDIFICI RURALI, PROROGATI TERMINI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO
19 Maggio 2022 - MILANO BRINDA AI VINI ABRUZZESI, AL GRAND VISCONTI PALACE HOTEL MASTERCLASS E BANCHI D’ASSAGGIO
19 Maggio 2022 - “TERRA MIA”, L’EVOLUZIONE DEL PENSIERO GASTRONOMICO DI FRANCESCO APREDA
19 Maggio 2022 - IN ABRUZZO UN NUOVO ITINERARIO DI “VA’ SENTIERO” E WWF TRAVEL
19 Maggio 2022 - NEW HOLLAND AD AIELLI PRESENTA NUOVO MURALES E NUOVI TRATTORI
19 Maggio 2022 - “ANTEPRIMA SAGRANTINO”, DALLA APP ALLA VINOPOLITANA TANTE NOVITÀ
19 Maggio 2022 - ANCHE DALL’ABRUZZO APICOLTORI IN PIAZZA CON LE SENTINELLE DELL’AMBIENTE
18 Maggio 2022 - LA CUCINA NATURALE DI EMANUELA TOMMOLINI
18 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI: I VETI INCROCIATI IMPEDISCONO L’ACCORDO, IL RINNOVO DELLE CARICHE RESTA UN’INCOGNITA
18 Maggio 2022 - IL PADRE DELL’ALLEVATORE DI OFENA MORTO DENUNCIA ANOMALIE NEI PASCOLI A CASTEL DEL MONTE

Mese: Gennaio 2022

Cronaca

L’AGRARIO DI TERAMO APRE LE PORTE, VENERDÌ 21 OPEN DAY ALL’ISTITUTO “DI POPPA-ROZZI”

TERAMO – Conoscere la scuola, scoprire da vicino i piani di studio e gli sbocchi professionali. È quello che succederà venerdì prossimo, 21 gennaio, dalle 15,00 alle... Continua

Cronaca

ZOOTECNIA E TRADIZIONE NORCINA, IL PARCO GRAN SASSO OSPITA PARTNER EUROPEI

L'AQUILA - Da oggi e fino al prossimo 21 gennaio si svolgerà un ciclo di incontri tra il Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga... Continua

alberghiero pescara cuochi di bordo
Cronaca

ALL’ALBERGHIERO DI PESCARA UN CORSO PER I CUOCHI DELLE NAVI DA CROCIERA

PESCARA - "Nascono all’Istituto Alberghiero Ipsseoa ‘De Cecco’ di Pescara gli chef professionisti delle cucine delle navi da crociera che formeremo attraverso il corso ‘Cuochi di Bordo’... Continua

IMPRESE DANNEGGIATE DAL COVID, IN ABRUZZO LEGGE REGIONALE NEL CASSETTO DA MAGGIO
Cronaca

IMPRESE DANNEGGIATE DAL COVID, IN ABRUZZO LEGGE REGIONALE NEL CASSETTO DA MAGGIO

PESCARA – La legge regionale di sostegno destinata soprattutto alle imprese del turismo e della ristorazione danneggiate dalla zona rossa per l’emergenza Covid dichiarata dal Presidente della... Continua

kikky
Enogastronomia

A ROMA ARRIVA KIKKY CON IL “RISOTTO DA PASSEGGIO”

ROMA - Un format innovativo nato per creare una ristorazione moderna, veloce e gustosa, che possa rispondere alle attuali esigenze di una clientela che vuol anche mangiare... Continua

Cronaca

“VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”, PIÙ DI CENTO EVENTI IN MARSICA

SANTE MARIE - Escursioni a piedi o in mountain bike, laboratori gastronomici e appuntamenti culturali. Sono oltre 100 gli eventi del calendario del progetto "Viaggio nei 5... Continua

Cronaca

NELLA BASILICA DI SAN BERNARDINO ALL’AQUILA UN PERCORSO CULTURALE PERMANENTE CON TOTEMI INTERATTIVI

L'AQUILA - “Valorizzazione del Complesso Monumentale di San Bernardino a L’Aquila e dei tesori d’arte sacra e contemporanea” è il titolo del progetto ideato dall’associazione Cavalieri del... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

CHIUDE PER SEMPRE LO STORICO CASEIFICIO CIPOLLONE DI TORNIMPARTE, NESSUN GIOVANE DISPOSTO A PROSEGUIRE

TORNIMPARTE – “Se solo trovassimo qualche giovane interessato a rilevare l’azienda...”. Le parole di Bernardino e Giampiero Cipollone pronunciate qualche tempo fa, a suon di scetticismo e... Continua

Cronaca

RISTORI E MISURE CONTRO IL CARO BOLLETTE NEL PROSSIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI

ROMA - Un provvedimento contro il caro bollette e un altro su ristori a settori economici colpiti dalla pandemia saranno all'ordine del giorno del prossimo Consiglio dei... Continua

sedano nero torricella peligna
Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

IL SEDANO NERO DI TORRICELLA PELIGNA, L’ANTICO ORTAGGIO DAL COLORE INTENSO E GUSTO DELICATO

TORRICELLA PELIGNA – Colore verde intenso, gusto presente e delicato, croccante ad ogni assaggio. Sono le caratteristiche più evidenti del Sedano nero di Torricella Peligna (Chieti), un... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“ALBA VITAE”, CON AIS COMPRARE VINO DIVENTA SOLIDALE

FRANCAVILLA AL MARE - C'è anche l'Abruzzo tra le regioni che partecipano ad Alba Vitae, il progetto enosolidale nato 11 anni fa grazie all'Associazione italiana sommelier. Ais... Continua

Peppe Barra
Cultura

PEPPE BARRA TORNA A PESCARA CON UNO SPETTACOLO CHE CONIUGA RISATE E COMMOZIONE, REALISMO E FOLLIA

PESCARA - Martedì 18 e mercoledì 19 gennaio, la stagione teatrale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue con Peppe Barra, uno dei grandi maestri... Continua

eataly
Cronaca

EATALY COMPIE 15 ANNI E CELEBRA IL MEGLIO DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA

ROMA - Nel gennaio del 2007 Eataly iniziava la sua avventura aprendo le porte del primo punto vendita, quello nell’ex opificio Carpano al Lingotto di Torino. Un... Continua

Enogastronomia

È ABRUZZESE IL BIRRAIO DELL’ANNO: PREMIO A RECCHIUTI DI OPPERBACCO

NOTARESCO - Luigi Recchiuti del birrificio Opperbacco di Notaresco (Teramo) si è aggiudicato il titolo di Birraio dell'anno 2021. Con le sue produzioni è riuscito a conquistare... Continua

Enogastronomia

TIRAMISÙ: ISTRUZIONI PER L’USO E LA “CLASSIFICA DEI PEGGIORI”

L'AQUILA - Quante volte siete rimasti delusi dal tiramisù in un ristorante? Io, inutile a dirlo, moltissime. Così come l’altro giorno, a pranzo in un agriturismo sulla... Continua

Cronaca

UN SUCCESSO IL TRAIL DELLA BEFANA AD AIELLI

AIELLI - Il cross trail della Befana è stato un successo. Alla gara di corsa in montagna, tra suggestivi paesaggi ricchi di storia, partita dai colorati murales... Continua

Cronaca

UN’HARLEY DECORATA DALL’AQUILANO GOTTASTIA AL MOTOR BIKE EXPO DI VERONA

L'AQUILA - È un'Harley Davidson Dyna Street Bob e fa bella mostra di sé al Motor Bike Expo di Verona, uno dei più importanti appuntamenti dedicati alle... Continua

Cronaca

SUPER GREEN PASS, L’ESTENSIONE RIGUARDERÀ ANCHE I TITOLARI DI ATTIVITÀ

ROMA - Il decreto-legge n. 1/2022 approvato dal Consiglio dei ministri il 5 gennaio 2022 è stato pubblicato il 7 gennaio sulla Gazzetta Ufficiale. Sulla base di... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA CHIESA SPALLATA DI RENDINARA, UN VUOTO CHE RIEMPIE PIÙ DI TANTE PAROLE

MORINO – L’immagine è di paese vivo, colmo di gente e di quell’entusiasmo che si respira solo in pieno agosto. Ci sono le bancarelle all’ingresso del paese... Continua

Agricoltura

PSR ABRUZZO, EROGATI NEL 2021 72,4 MILIONI DI EURO

L'AQUILA - Sono 72.478.799 i milioni di euro erogati, nel solo 2021, a favore di 8.383 beneficiari a valere sui fondi del Piano di sviluppo rurale (Prs)... Continua

Cronaca

IL GRANO ITALIANO SOTTOPAGATO RISPETTO ALL’ESTERO

ROMA - Per acquistare il grano italiano basta pagare il giusto prezzo agli agricoltori. È quanto afferma la Coldiretti, in riferimento alle dichiarazioni del presidente dei Pastai... Continua

Michel Dalberto
Cultura

I RECITAL DEI GRANDI INTERPRETI DEL PIANOFORTE, MICHEL DALBERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”

L’AQUILA - Presso l’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18, domenica 16 gennaio riprendono i recital dei grandi interpreti del pianoforte nel cartellone della Società Aquilana... Continua

Cultura

IL MAXXI L’AQUILA SU RAI 5 E RAI 3 E DAL 16 RIPARTONO LE VISITE GUIDATE DELLA DOMENICA

L'AQUILA – Lo hanno visitato quasi ventimila persone, di cui 1.800 durante le aperture straordinarie del periodo natalizio, e Artribune lo ha inserito fra i 10 migliori... Continua

Cronaca

ZUCCHINA ROMANESCA, NASCE IL MARCHIO COLLETTIVO

ROMA - Nasce il marchio collettivo della Zucchina Romanesca, con tanto di registrazione presso l'Ufficio del Mise. Ad annunciarlo è il presidente di #Agrocepi Federazione nazionale agroalimentare,... Continua

Cronache dalla Shoah
Cultura
di Fabio Iuliano

CRONACHE DALLA SHOAH CON MORGESE E BOSSO ARRIVA SU RAI 5 IL GIORNO DELLA MEMORIA

L'AQUILA - Sarà trasmesso su Rai 5, giovedì 27 gennaio in prima serata, "Cronache dalla Shoah - Filastrocche della nera luce", un percorso di riflessione sulla Giornata... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

IL CREPUSCOLO DEL PARCO GRAN SASSO, LA DENUNCIA DI UN SOGNO INFRANTO DI UNO SVILUPPO COMPATIBILE CON LA CONSERVAZIONE

L’AQUILA – Che fine ha fatto il parco immaginato dai compianti Walter Mazzitti e Giovanni Cialone, o da Marcello Maranella e Giandonato Morra, che seppur da punti... Continua

Cocciolito camerata musicale barese
Cultura

IL DIRETTORE ARTISTICO DEI SOLISTI AQUILANI COCCIOLITO DIVENTA PRESIDENTE E DIRETTORE DELLA CAMERATA MUSICALE BARESE

L'AQUILA - ll direttore artistico dei Solisti Aquilani, Maurizio Cocciolito, è stato presentato questa mattina alle 11, alla città di Bari in una conferenza stampa tenutasi nella sala... Continua

anversa degli abruzzi
Cronaca

IN ABRUZZO NUOVI FONDI PER I COMUNI MONTANI CONTRO SPOPOLAMENTO E PER L’INCLUSIONE

PESCARA – Nuovi fondi per i comuni montani, l’Unione dei comuni e le Comunità montane. Ad annunciarlo l’assessore regionale agli Enti locali Pietro Quaresimale che ha dato... Continua

Cultura

SU RAI 5 IL MAXXI DELL’AQUILA PROTAGONISTA DI UN DOCUMENTARIO

L'AQUILA - È L'Aquila, con la sua tradizione culturale tra passato e futuro, la protagonista del doc "Maxxi L'Aquila", in onda venerdì 14 gennaio alle 19,20 su... Continua

coldiretti avezzano
Cronaca

SETTEMILACINQUECENTO CHILI DI ALIMENTARI MADE IN ITALY PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE DA COLDIRETTI

L'AQUILA - Centocinquanta scatole di cibo da 50kg ognuna per le famiglie bisognose. Continua la solidarietà di Coldiretti per le famiglie che sono in difficoltà e riceveranno in... Continua

Cronaca

PROGETTI CULTURALI, BANDO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ FINANZIA INIZIATIVE ED EVENTI

L'AQUILA - La Fondazione Cassa di risparmio della provincia dell’Aquila ha pubblicato il “Bando per la presentazione delle domande di contributo per progetti terzi per l’esercizio 2022”.... Continua

Cronaca

GREEN PASS, L’ESPERTO: ECCO LE RESPONSABILITÀ DEI RISTORATORI

ROMA - Come noto il decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 229 prevede, dal 10 gennaio 2022 al 31 marzo 2022, data ad oggi fissata per la fine... Continua

Alberghiero Teramo
Cronaca

L’ALBERGHIERO DI TERAMO APRE LE PORTE, SABATO 15 OPEN DAY ALL’ISTITUTO “DI POPPA-ROZZI”

TERAMO – L'Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo apre le sue porte. Sabato prossimo, 15 gennaio, dalle 15 alle 19 si terrà l'open day “#Io scelgo... Continua

Cronaca

RISTORANTI SEMIVUOTI, SI MOLTIPLICANO LE RIDUZIONI DEI GIORNI D’APERTURA

L'AQUILA - Ristoranti semivuoti, disdette e molti locali che riducono giorni e orari di apertura. È di nuovo psicosi Covid e, finite le feste che hanno rappresentato... Continua

velt cioccolateria
Enogastronomia

“VELT”, LA NUOVA CIOCCOLATERIA ROMANA DAL GUSTO FEMMINILE

ROMA - A Roma, al numero 246 di Via Oderisi da Gubbio, la cioccolateria artigianale approda nel quartiere Marconi con Velt. Dalla passione al lavoro di cioccolatiera e... Continua

Agricoltura

PSR ABRUZZO: PUBBLICATO AVVISO PER CONTRIBUTI A COMUNI E IMPRESE SU DANNI A FORESTE AREE CRATERE NEVOSO E DEI TERREMOTI 2016 E 2017

L'AQUILA - Aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi del Psr destinati alla prevenzione dei danni alle foreste per i territori... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PESCA, NASCE IL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITÀ ABRUZZO

PESCARA - Si chiama Distretto Agroalimentare di Qualità Abruzzo ed è un nuovo ente volto alla valorizzazione dei prodotti ittici abruzzesi. Ieri (11 gennaio) nella Camera di... Continua

Viaggio in Abruzzo

TORNA IL “VIAGGIO IN ABRUZZO” DI VIRTÙ QUOTIDIANE, NUOVA SERIE ALLA SCOPERTA DI LUOGHI, VOLTI E PRODOTTI

L'AQUILA - Dopo il successo della prima stagione, torna "Viaggio in Abruzzo", la serie a puntate di Virtù Quotidiane che tra i borghi, le valli e gli... Continua

Cultura

LIBRI, A GIULIANOVA PRESENTAZIONE DI “HO ASSENZA LA NOTTE” DI SANDRO GALANTINI

GIULIANOVA - Al Circolo virtuoso Il nome della Rosa di Giulianova Alta (Teramo), Via Gramsci 46/a, venerdì prossimo, 14 gennaio alle ore 21,30, presentazione del libro Ho... Continua

Andrea e Davide Forlano
Personaggi
di Jolanda Ferrara

ANDREA E DAVIDE FORLANO, GEMELLI BARTENDER UNITI DAL GUSTO DEL BIEN VIVRE. “IL NOSTRO FUTURO È ON DEMAND”

PESCARA - “Il segreto del nostro successo? Ognuno fa il cliente dell'altro, a turno. Mai niente per scontato, sperimentazione e ricerca continua della materia prima, empatia con... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy