Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA
4 Luglio 2022 - “MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI”, PER LA FARNESIANA 2022 GRANDE FESTA RINASCIMENTALE
4 Luglio 2022 - TORNA IL CINEMA ALL’APERTO A SULMONA, PROIEZIONI NEL SUGGESTIVO CORTILE DELL’ANNUNZIATA
4 Luglio 2022 - POESIE DEL FERRO E DEL FORMAGGIO A PESCOCOSTANZO CON SABATINI E MOSESSO
4 Luglio 2022 - RINCARI, ALLARME CONFCOMMERCIO PER LA PRODUZIONE DEL PANE NELLA PROVINCIA AQUILANA
4 Luglio 2022 - CONCERTI DELLE ABBAZIE, TRE APPUNTAMENTI FANNO DA PRELUDIO ALLA RASSEGNA
4 Luglio 2022 - FUCINO, PER COMBATTERE I PARASSITI DELLA CAROTA UN’ALLEANZA COLDIRETTI E CONSORZI AGRARI
3 Luglio 2022 - MAGNA & TRINKA, RISTORANTE ABRUZZESE TRA I MIGLIORI LOCALI DI MILANO PER IL CORRIERE DELLA SERA
3 Luglio 2022 - MOUNTAIN BIKE, A POGGIO PICENZE L’XCO VALLE DEL CAMPANARO “PIERLUIGI DI CESARE”

Mese: Febbraio 2022

Cronaca

LA TROTA MEDITERRANEA TORNA NEI FIUMI ABRUZZESI GRAZIE AL PARCO DELLA MAIELLA

SULMONA - La trota mediterranea torna a casa. Il Parco nazionale della Maiella, grazie al progetto europeo Life Streams, ha dato il via alle attività che permetteranno... Continua

fra granze
Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

FRANCESCO PACE: “FRA’ GRANZE PIZZERIA UN PROGETTO SMART PER COCCOLARSI DI PIÙ. SENZA FRETTA”

ORSOGNA – Il terreno del nonno Luca, l'orto sinergico, la pizzeria, i bambini da mettere a letto, la famiglia che cresce. Un piccolo grande mondo di cose... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, DENTRO A PALAZZO FARINOSI-BRANCONI DURANTE IL RESTAURO

L'AQUILA - Un altro importante tassello per il recupero dei beni culturali della città è quello che vede protagonista la collaborazione tra la Scuola di restauro dell'Accademia... Continua

Cultura

A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA L’AQUILA RICORDA LAUDOMIA BONANNI CON UN INCONTRO LETTERARIO

L'AQUILA - Chi ha letto le sue pagine, si entusiasma a parlarne; chi la scopre oggi, si sorprende e vuole saperne di più. Leggere Laudomia Bonanni, in... Continua

Cronaca

LA CICLOVIA DELLA COSTA DEI TRABOCCHI ALL’EXPO DUBAI PER RAPPRESENTARE L’ABRUZZO SOSTENIBILE

PESCARA - Il Gal (Gruppo di azione locale) Costa dei Trabocchi, in collaborazione con il gruppo di lavoro di Costa dei TrabocchiMob (Regione Abruzzo, Camera di Commercio... Continua

Cronaca

PATATA DEL FUCINO IGP PROTAGONISTA A LINEA VERDE EXPLORA SU RAI 1

CELANO - Nella puntata del 19 febbraio prossimo a Linea Verde Explora, il nuovo programma di RAI 1 in collaborazione con Rai Pubblicità, sarà protagonista la Patata... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

PALOMBARO, LA PATRIA DELLE VRACHE DI MULO

PALOMBARO – Chi visita Palombaro, un piccolo borgo in provincia di Chieti, chiamato sentinella della Maiella per la sua posizione a ridosso della montagna madre e sovrastante... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, MINISTERO CONFERMA SPECULAZIONE SUL LATTE

ROMA - L’analisi conferma la speculazione in corso sul latte alimentare che agli allevatori viene pagato ben al di sotto dei costi medi di produzione che sono... Continua

Cronaca

“CAKE STAR”, TRE PASTICCERIE ABRUZZESI PROTAGONISTE DELLA SFIDA SU REAL TIME

PESCARA – Sarà l'Abruzzo il protagonista di Cake Star. Nella prossima puntata in onda su Real Time, il 18 febbraio, alle 21,20, di Pasticcerie in sfida, il... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, AGRICOLTORI IN PIAZZA CONTRO IL CARO BOLLETTE

ROMA - Contro il caro bollette "che mette a rischio le forniture alimentari del Paese garantite da 740mila imprese agricole, ora strozzate dalle speculazioni", domani, giovedì 17... Continua

Cronaca

AUMENTANO I COMUNI ABRUZZESI CHE POSSONO PRODURRE UVA IN DEROGA

PESCARA - Con una lettera indirizzata alla Regione, lo scorso 12 gennaio 2022, Cia Agricoltori-Italiani Abruzzo ha chiesto che vengano inseriti un maggior numero di comuni tra... Continua

Cultura

TEATRO: AL NOBELPERLAPACE “SOFFI”, UNA FAVOLA CONTEMPORANEA CON LA REGIA DI GIANCARLO GENTILUCCI

SAN DEMETRIO – A dispetto della difficoltà del momento, c’è grande voglia di teatro e il successo dei primi 3 appuntamenti della Rassegna Strade presso lo Spazio... Continua

Cronaca

SU RADIO 3 TESTIMONIANZE DAL TERRITORIO DEL SIRENTE VELINO

L'AQUILA - Il 17 e il 18 febbraio alle 19,50 su Rai Radio 3, all’interno della trasmissione Tre Soldi, verranno trasmessi gli audio documentari In cima, le... Continua

Cronaca

RISTORANTI SENZA SALA, LA NUOVA FRONTIERA “FIGLIA” DEL COVID

ROMA - È sotto gli occhi di tutti il fatto che la pandemia ha cancellato molte attività di somministrazione alimentare. Ciò nonostante non sono mancate nel settore... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BOLLETTE RADDOPPIATE, IL RISTORATORE D’AMICO: “PUNTO SUL FOTOVOLTAICO PER NON ALZARE I PREZZI”

PESCARA - Bollette abbondantemente raddoppiate e la necessità di trovare soluzioni alternative, magari affidandosi alle energie rinnovabili. È una vera sfida quella che hanno davanti i ristoratori... Continua

Cronaca

ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO, UN CORSO DELLA POLITECNICA DELL’AQUILA

L’AQUILA – Un nuovo corso da accompagnatore cicloturistico prenderà avvio nelle prossime settimane nella scuola di formazione professionale Politecnica dell’Aquila, accreditata dalla Regione Abruzzo. Curare le relazioni... Continua

Cultura

“RACCONTI DISUMANI”, PASOTTI E GASSMAN IN SCENA ANCHE AL MARRUCINO DI CHIETI

CHIETI - L’attore Giorgio Pasotti sarà il protagonista assoluto dello spettacolo "Racconti disumani", tratto da Franz Kafka, con la regia di Alessandro Gassmann, per il terzo appuntamento... Continua

Cultura

UNA LEGGENDA DEL JAZZ IN CONCERTO A PESCARA: PHILIP CATHERINE CON MORELLO E FALLER PRESENTA “PURQUOI”

PESCARA - Venerdì 18 febbraio, la stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" presenta l'ultimo appuntamento di Jazz 'n Fall: sul palco del... Continua

Cronaca

A EXPO DUBAI IL GELATO SOSTENIBILE ABRUZZESE, DA AVEZZANO IL PRIMO NFT AL MONDO

PESCARA - Il primo Nft (Non Fungible Token) a livello mondiale legato al gelato sostenibile è anche targato Abruzzo. Creato dall'artista di origini ucraine Tatiana Yatlo, il... Continua

Enogastronomia

PANE, LIEVITATI, DOLCI E TORTE SALATE: IL NUOVO FORNO DI CRESCI

ROMA - Un progetto dalle due anime che ha conquistato sin da subito il palato dei clienti grazie ad una proposta gastronomica versatile e di qualità: Cresci,... Continua

Enogastronomia

“CAPUTO BREAD PROJECT”, UN CONTEST PER I GIOVANI PANIFICATORI

ROMA - “Il pane buono e sostenibile” è il tema del Caputo Bread Project 2022, progetto ideato da 50 Top Italy e Mulino Caputo. L’obiettivo è mettere... Continua

Cronaca

“QUOTA MILLE” A COLLI DI MONTE BOVE, L’ANTICO PASSAGGIO OBBLIGATO TRA LAZIO E ABRUZZO

CARSOLI - Colli di Monte Bove, 990 metri sul livello del mare, frazione del comune di Carsoli (L'Aquila) posta lungo la catena montuosa dei monti Carseolani, è... Continua

teatro tosti ortona
Cultura

PASOTTI, BASSI E BOSCA IN SCENA AL TEATRO TOSTI DI ORTONA PER LA SECONDA PARTE DELLA STAGIONE

ORTONA - Al via la seconda parte della stagione del Teatro Tosti, diretto dalla Compagnia dell'Alba, con un cartellone che prevede appuntamenti che andranno da febbraio a... Continua

terre dei vestini
Cronaca
di Marcella Pace

DEBUTTA TERRE DEI VESTINI, MA L’ABRUZZO DEVE SMETTERE DI SVENDERE IL MONTEPULCIANO

PESCARA - “Non si può produrre niente che sia di eccellenza se non sia di un territorio che esprime eccellenza”. Sceglie le parole che gli ricordava sempre... Continua

Cronaca

I BORGHI D’ABRUZZO SI CANDIDANO AD ACCOGLIERE I MATRIMONI

PESCARA – “Nel 2019 sono state quasi 10.000 le coppie che hanno deciso di venire a sposarsi in Italia e circa l’8 per cento di tutti i... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

“RACCONTI DISUMANI”, GASSMANN E PASOTTI PER LA PRIMA VOLTA INSIEME IN SCENA

L'AQUILA - È stata presentata stamane a Palazzo Fibbioni, con la partecipazione del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, la prima nazionale di "Racconti disumani", spettacolo tratto dai racconti... Continua

Cronaca

ERASMUS, GIOVANI DA 4 PAESI OSPITI DEL “DI POPPA-ROZZI” DI TERAMO PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE LOCALI

TERAMO – L’Istituto d’istruzione superiore “Di Poppa-Rozzi” di Teramo ospiterà, dal 19 al 24 febbraio, una delegazione di 21 studenti accompagnati da 8 professori provenienti dai quattro... Continua

Cronaca

ACCOMPAGNATORE TURISTICO, CORSO DI FORMAZIONE ONLINE DELLA POLITECNICA DELL’AQUILA

L’AQUILA – Prenderà il via il 17 febbraio all’Aquila il nuovo corso per Accompagnatore turistico, nella scuola di formazione professionale Politecnica, accreditata dalla Regione Abruzzo. Il titolo... Continua

MWF

TORNA “WINE&SIENA” CON LE ECCELLENZE PREMIATE DA THE WINEHUNTER AWARD

SIENA - Wine&Siena torna. E lo fa in presenza. E anche online. Dopo l’edizione 2021, che si è tenuta esclusivamente online con un numero di visualizzazioni importanti... Continua

Cultura

OSHO ALL’AQUILA: LIONS CLUB OSPITA PALMAROLI PER UN CONFRONTO SULLA COMUNICAZIONE

L’AQUILA - Il “fenomeno” Osho sbarca all’Aquila. Grazie a un’iniziativa del Lions club presieduto da Massimiliano Laurini, infatti, Il prossimo 19 febbraio alle ore 17 alla libreria... Continua

Cronaca

RISTOBOTTEGHE, ECCO LE AUTORIZZAZIONI NECESSARIE PER APRIRE UN ALIMENTARI CHE SOMMINISTRA

ROMA - Il massiccio ricorso allo smart-working e i numerosi provvedimenti governativi adottati per fronteggiare la variante Omicron hanno favorito la crescita di una nuova domanda alimentare,... Continua

Cultura

“CYGNUS AUREUS”: LA GIORNALISTA MONICA PELLICCIONE PREMIATA A ROMA CON “PERSONAGGI AQUILANI”

L'AQUILA - Ancora un riconoscimento internazionale per la giornalista e scrittrice aquilana Monica Pelliccione, che a Roma ha ricevuto il Premio internazionale di arte letteraria Cygnus Aureus per... Continua

Cronaca

AGRICOLTORI, DOMENICO BOMBA NUOVO PRESIDENTE CIA PESCARA

PESCARA - Domenico Bomba è il nuovo Presidente di Cia Chieti-Pescara. Nella giunta provinciale da otto anni e vice presidente da quattro, Bomba è subentrato a Nicola... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

SAN VALENTINO, CON LO SCRIGNO DELL’AMORE IL VINO CATALDI MADONNA SEGUE OVUNQUE GLI INNAMORATI

OFENA - Due calici, una bottiglia di vino. Il cavatappi per aprirla. Due cioccolatini. I più romantici in circolazione e dei piccoli cadeaux. Ecco gli elementi essenziali... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

ALLA CANTINA DE JU BOSS LA PRIMA MOSTRA DI MEME AQUILANI TARGATI “L’A”

L'AQUILA - Ha debuttato stamane "C'est la vie", la prima mostra espositiva di "L'A", 99 meme che raccontano l'aquilanità attraverso le sue tradizioni, le sue passioni, i... Continua

Cultura

I SOLISTI AQUILANI AD AOSTA PER LA “SAISON CULTURELLE SPECTACLE”

L'AQUILA - Nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2021/2022, I Solisti Aquilani si esibiranno domenica 13 febbraio, alle ore 20,30, nel Teatro Splendor di Aosta. Il programma prevede... Continua

condito teramo
Enogastronomia

TERAMO, L’ESPERIENZA GRANSEOLA SI AMPLIA: ECCO “CONDITO”, BRACERIA IN CENTRO

TERAMO - La famiglia Cordoni, che gestisce da oltre 15 anni “La Granseola”, rinomato ristorante di pesce in centro a pochi passi dal Duomo, 3 anni fa... Continua

Cultura

A TERAMO IL COMUNE FORMA I COMMERCIANTI PER L’ACCOGLIENZA TURISTICA

TERAMO - Promuovere le buone pratiche in materia di accoglienza e promozione turistica attraverso appositi corsi dedicati alle attività produttive. È l’obiettivo del progetto "Promuovere ad Arte",... Continua

Cronaca

RISTORANTI ABRUZZESI CHIEDONO SOSTEGNI PER SCONGIURARE LA “STRAGE” DI INSEGNE

PESCARA - Occorrono sostegni, alcuni immediati e altri di lungo periodo, per garantire la sopravvivenza del settore agro-alimentare e della ristorazione abruzzese. A lanciare il grido d’allarme... Continua

antonio lico
Cronaca

MORTO ANTONIO LICO, UNO DEGLI ULTIMI TRANSUMANTI D’ABRUZZO

L'AQUILA - È scomparso oggi, alla bellezza di 98 anni, Antonio Lico, uno degli ultimi pastori transumanti d'Abruzzo. In una lunga intervista a Virtù Quotidiane, nel 2018,... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 5 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy