Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA
24 Maggio 2022 - UCRAINA: ANCHE ABRUZZESI ALLA MAXIFATTORIA ANTISTRESS PER MIGLIAIA DI BAMBINI
24 Maggio 2022 - L’AQUILA, IL TORRIONE RESTAURATO È ORA VALORIZZATO E FRUIBILE
24 Maggio 2022 - TORNA IL CELANO JAZZ CONVENTION
24 Maggio 2022 - TOTÒ CASCIO PORTA ALL’AQUILA “LA GLORIA E E LA PROVA”
24 Maggio 2022 - ALL’ABRUZZO FONDI PER LA FORMAZIONE TURISTICA ESPERIENZIALE
24 Maggio 2022 - ARCHEOLOGIA E ONOTERAPIA A SANTE MARIE CON IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”
24 Maggio 2022 - VINO E TURISMO: LA CLASSIFICA DELLE 10 ESPERIENZE PIÙ RICHIESTE
24 Maggio 2022 - CANTINARTE APRE LE PROPRIE PORTE DOMENICA 29 MAGGIO A NAVELLI
23 Maggio 2022 - UN ALTRO ALLEVATORE TROVATO SENZA VITA NELL’AQUILANO
23 Maggio 2022 - FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO
23 Maggio 2022 - AL VIA “LE STAGIONI DEL MARE”, IN 15 RISTORANTI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI MENÙ DEDICATI AL PESCATO A MIGLIO ZERO
23 Maggio 2022 - BUON VENTO A “SOTTOCOSTA”, IL SALONE NAUTICO TORNA NEL 2023
23 Maggio 2022 - GAL GRAN SASSO VELINO, IN SORDINA ELETTO NUOVO CDA
23 Maggio 2022 - DUEMILA VISITATORI NEI PALAZZI AQUILANI PER LA GIORNATA DELLE DIMORE STORICHE
23 Maggio 2022 - SUCCESSO DI “OPEN, LO SPETTACOLO” ALL’ATP CHALLENGER DI FRANCAVILLA AL MARE
23 Maggio 2022 - SETTIMANA DELLA CELIACHIA, ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DELL’AQUILA “A SCUOLA” DI SENZA GLUTINE
23 Maggio 2022 - DAL PREMIO PRATOLA IL MESSAGGIO DI PACE DI MONI OVADIA
23 Maggio 2022 - MAFIA DEI PASCOLI, GLI STUDI SULL’ABRUZZO ALL’ATTENZIONE DELLA COMMISSIONE ANTIMAFIA
22 Maggio 2022 - IL PESCE POVERO DELL’ADRIATICO NEL WORKSHOP DEL FLAG DI PESCARA A “SOTTOCOSTA”
22 Maggio 2022 - SUL CAMMINO DEI BRIGANTI UN GRUPPO DI DISABILI SENSORIALI DA TUTTA ITALIA
22 Maggio 2022 - L’IMPORTANZA DEL MIGLIO ZERO A TAVOLA, MARCELLO MASI AL WORKSHOP DEL FLAG COSTA DEI TRABOCCHI
21 Maggio 2022 - “LA VITA DEL PESCATORE” NEL WORKSHOP DI “BIANCO E AZZURRO” AL PORTO DI PESCARA
21 Maggio 2022 - I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, CONCORSO FOTOGRAFICO PER PROMUOVERE ROCCA SAN GIOVANNI

Mese: Aprile 2022

Cronaca

ALL’ALBERGHIERO “DE CECCO” UNA GIORNATA PER CELEBRARE L’EXTRAVERGINE DI OLIVA APRUTINO-PESCARESE

PESCARA - Valorizzare il nostro patrimonio gastronomico quale strumento e volano anche per il ripopolamento dei borghi e delle aree interne significa avere la lungimiranza di un... Continua

Cronaca

A PESCARA TORNA “SOTTOCOSTA” NEL SEGNO DI UN “GEMELLAGGIO” COL SALONE NAUTICO DI GENOVA

PESCARA - Dopo il grande successo di “Mostra del Fiore Florviva”, prosegue la stagione degli eventi al Porto Turistico di Pescara. Il secondo appuntamento è con l’ottava... Continua

Cronaca

UN MUSEO-GALLERIA PER L’AGLIO ROSSO DI SULMONA ALL’ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE

SULMONA - È una delle “opere d’arte” della Valle Peligna e, in quanto tale, si è meritata un museo dedicato. Il “quadro” è quello rosso amaranto dell’aglio di... Continua

Cultura

“ETERNO E DIVERSO”, LA MOSTRA FOTOGRAFICA ITINERANTE CHE RACCONTA L’AUTISMO

L'AQUILA - Si chiude oggi la mostra fotografica “Eterno e Diverso”, inaugurata la settimana scorsa all’Aquila, al Centro commerciale “L’Aquilone”. La mostra fotografica itinerante è arrivata all'Aquila... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, NIENTE ACCORDO SUI NOMI E LE ELEZIONI SLITTANO DI NUOVO

ORTONA - Ancora un rinvio per le elezioni del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. L'assemblea dei soci, inizialmente convocata per il 21 aprile, era già stata rimandata al... Continua

Cronaca

COVID, GIUDICE DI PACE ANNULLA SANZIONE A PASTICCERIA CHE ERA RIMASTA APERTA DURANTE RESTRIZIONI

ROMA - Con sentenza 215/2022 il giudice di pace di Ivrea ha accolto il ricorso presentato dal titolare di un’attività di pasticceria avverso un provvedimento prefettizio di... Continua

Cronaca

MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA, SI RIUNISCE L’ASSOCIAZIONE PER IL RINNOVO DELLE CARICHE

L'AQUILA - Torna a riunirsi dopo un lungo periodo di silenzio dovuto all’emergenza sanitaria l’associazione del Mercato Contadino “Nutrire L’Aquila” per il rinnovo delle cariche associative ma,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

L’ELEGANZA DEL ROSA, I PIATTI DEL RISTORANTE DA STEFANO E I VINI DI SIPIO PROTAGONISTI DI UNA DEGUSTAZIONE A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE – Un percorso di gusto dove i piatti del ristorante Da Stefano si sono uniti ai vini Di Sipio. È quanto accaduto ieri a... Continua

Cultura

CAMMINANDO L’AQUILA: RIPRENDONO LE PASSEGGIATE STORICHE DI CULTURAQUILA

L'AQUILA - “L’Aquila non smette mai di stupirci, con nuovi ritrovamenti, nuovi gioielli restituiti alla cittadinanza, nuove testimonianze dal passato. Per questo motivo non ci si annoia... Continua

Cronaca

TORNA ALL’AQUILA IN UNA NUOVA LOCATION IL “1 BAGGIO”, IL PARTY ALL DAY LONG CON MUSICA, CIBO E SPORT

L'AQUILA - Musica, cibo e sport: torna dopo due anni di stop il "Primo Baggio", il ricorrente all day long party che da anni, insieme a molti... Continua

Cronaca

PSR: 2,7 MLN PER IMPIANTO IRRIGUO NEL COMUNE DELL’AQUILA COLLEGATO AI LAGHI DI SAN GIOVANNI E SAN RANIERO

L’AQUILA - Un nuovo e tecnologico impianto irriguo che permetterà di utilizzare l’acqua dei laghi di San Raniero e San Giovanni, nel comune dell’Aquila, per servire in... Continua

Cronaca

A SANTE MARIE ULTIMO APPUNTAMENTO DI APRILE PER IL “VIAGGIO NEI 5 SENSI”

SANTE MARIE - Quarto e ultimo appuntamento di aprile con il “Viaggio nei 5 sensi”. L’iniziativa che conta oltre 100 eventi, lanciata dalla Cooperativa Sette borghi, in... Continua

Enogastronomia

“SPUMANTITALIA” TORNA SUL LAGO DI GARDA DALL’11 AL 13 GIUGNO

GARDA - Anche quest’anno, il meraviglioso scenario del Lago di Garda sarà il palcoscenico del Festival Spumantitalia, l’unico evento nazionale che parla di bollicine al mercato vitivinicolo... Continua

Cronaca

CASTEL DEL MONTE “ACCERCHIATO” DAI CINGHIALI, UN (ENNESIMO) APPELLO ALLE ISTITUZIONI

CASTEL DEL MONTE - Nella provincia dell’Aquila, esattamente a Castel del Monte, c’è un consigliere di minoranza, Luciana Morico,  che da qualche mese ha intrapreso, un sentiero... Continua

Cronaca

PNRR BORGHI, TAR SOSPENDE SCELTA REGIONE SU CALASCIO

LAMA DEI PELIGNI - Il Comune di Lama dei Peligni, nella persona del sindaco, Tiziana Di Renzo, assistito dall’avvocato Paolo Borrelli della Società Tra Avvocati Legality, ottiene... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA APRE “IL PIZZICAGNOLO DELLA VILLA”, GASTRONOMIA CON BANCO SU VIALE CRISPI

L'AQUILA - Una gastronomia con banco, in cui fare la spesa con la possibilità di consumare un bicchiere, magari accompagnato da un buon prosciutto affettato al momento.... Continua

Cronaca

VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO E COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE VITIVINICOLE, GIORNATA DI STUDI A TOLLO

TOLLO - La salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio rurale rappresentano oggi uno degli elementi fondamentali di differenziazione e di competitività per l’agricoltura italiana. I paesaggi rurali storici... Continua

Cronaca

EDIFICI RURALI, IN ABRUZZO AL VIA DOMANDE PER CONTRIBUTI RISTRUTTURAZIONE

PESCARA – A partire da domani, 29 aprile dalle ore 10, sarà possibile inviare progetti di intervento per la tutela e valorizzazione dell’architettura rurale. L’avviso – che... Continua

Cultura

SABATO 30 APRILE L’ISA SUONA L’INTEGRALE DEI CONCERTI PER VIOLINO DI BACH A SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO

L'AQUILA – L’appuntamento del sabato con la grande musica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese si sposta per questa settimana, eccezionalmente, nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio per questo... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA IL PRIMO CORSO DI OPERATIVO SPORTIVO PER LE DISABILITÀ

L'AQUILA - Il Centro Sportivo Italiano (Csi) dell'Aquila, presieduto da Luca Tarquini, organizza il 1^ Corso di Operatore Sportivo per le disabilità - I Livello che partirà... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CATALDI MADONNA: PER IL PRIMO MAGGIO DEGUSTAZIONI GUIDATE, PRODOTTI ABRUZZESI E LA MAGLIETTA “MORIREMO SÌ, MA NON DI SETE”

OFENA - Degustazioni guidate in tre formule accompagnate da un aperitivo fatto di prodotti semplici che sanno di Abruzzo. O più semplicemente scegliere la bottiglia di vino... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LE VIRTÙ TERAMANE DIVENTANO UNA CANZONE DI ROPPOPPÒ

TERAMO - Le virtù teramane, la ricetta icona d'Abruzzo che si assapora in compagnia il giorno del primo maggio, diventano una canzone. A farla, per celebrare il... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

TERAMO CELEBRA L’ARTE DI MARIO DE NIGRIS CON UN CONVEGNO E UNA MOSTRA DEDICATI AI SUOI PAESAGGI DI LUCE

TERAMO – Si è tenuto ieri, 27 aprile, il convegno che ha aperto la mostra dedicata all’artista Mario De Nigris, classe 1923 e scomparso cinque anni fa.... Continua

Cronaca

PRIMO MAGGIO: LE VIRTÙ TERAMANE ANCHE A FAGNANO AL RISTORANTE “I SAPORI DELLA VALLE”

FAGNANO ALTO – Il piatto è diffuso in diversi posti dell'Abruzzo ma le origini teramane sembrano incontestabili e riconosciute dallo stesso Giuseppe Savini, primo a studiare in... Continua

Cronaca

DELIVERY E ALLERGENI, QUALI OBBLIGHI PER LE ATTIVITÀ CHE CONSEGNANO CIBO A DOMICILIO?

ROMA - Coloro che svolgono attività di consegna a domicilio sono tenuti a rispettare la normativa vigente in materia di obblighi informativi sugli allergeni? La risposta presuppone... Continua

Cultura

TORNA “FESTIV’ALBA”, 228 ARTISTI TRA TEATRO, CINEMA E MUSICA NEL SUGGESTIVO GIOIELLO ARCHEOLOGICO DI ALBA FUCENS

MASSA D'ALBE - Dal 29 giugno al 9 agosto 2022 Alba Fucens, gioiello archeologico in provincia dell'Aquila, ospiterà la sesta edizione di Festiv'Alba, rassegna di eventi estivi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DI SIPIO WINE, UN RITORNO ALLE ORIGINI CHE GUARDA AL FUTURO

RIPA TEATINA – Settanta ettari di vigneti disseminati sulle verdi colline circondano il cuore pulsante della produzione e dell'accoglienza enoturistica. Al piano sotterraneo vinificatori e barrique e... Continua

Cultura

CLAUDIA PAJEWSKI RACCONTA IL SUO BIAS AL MAXXI L’AQUILA

L'AQUILA – Realizzato grazie ad una committenza congiunta del MAXXI e del MuNDA-Museo Nazionale D’Abruzzo, BIAS è il lavoro di Claudia Pajewski parte della mostra In Itinere,... Continua

Cronaca

“JU CALENNE”, A TORNIMPARTE TORNA IL RITO ARBOREO DELL’ALBERO DEL MAGGIO

TORNIMPARTE - L'evento de "Ju calenne" è, senza dubbio, il rito più importante del territorio accomunando Tornimparte (L'Aquila) ad altri riti simili sparsi in Italia e in... Continua

Cronaca

OSTERIA PALMIRA A MONTEVERDE, ANIMA AMATRICIANA E CUORE ROMANO

ROMA - Siamo a Monteverde, per la precisione al civico 29 di via Abate Ugone, una sorta di linea di demarcazione tra la parte vecchia e quella... Continua

Enogastronomia

PIZZERIA LA TORRETTA, SUCCESSO DELLA SERATA DEGUSTAZIONE: LA FORZA DELL’ABBINAMENTO E NELL’ORIGINALITÀ

L'AQUILA - "Una grande soddisfazione per tutti noi". Luca Cocciolone e la sua compagna Monica Lopez commentano così la serata degustazione con cui, la scorsa settimana, hanno... Continua

Cultura

A TRENT’ANNI DA CAPACI MORGESE PORTA IN SCENA UN’OPERA DEDICATA ALLE VITTIME DI MAFIA

L'AQUILA - A trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, Manuele Morgese porta in scena in prima nazionale “Apolidia...il potere della mafia”, un’opera dedicata a tutte... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CANTINE APERTE 2022, IL 28 E 29 MAGGIO IN 40 AZIENDE VINICOLE ABRUZZESI

PESCARA - Sono quaranta le aziende vinicole abruzzesi che parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino, la storica associazione di cantine italiane che... Continua

Cronaca
di Mariangela Speranza

DAI CORSI PER PRINCIPIANTI ALLE COMPETIZIONI NAZIONALI: L’ARRAMPICATA AL BLOCKLAND CLIMBING CENTER L’AQUILA

L'AQUILA - Impara l’arte e mettila da parte? Assolutamente no, dato che quando si riesce a trasformare una passione in vero e proprio lavoro, si guadagnano immense... Continua

Vinitaly 2022

CASAL THAULERO RINNOVA E RILANCIA “ORSETTO ORO”, STORICA LINEA DI VITIGNI AUTOCTONI ABRUZZESI

VERONA – Una storia lunga, che ha segnato la viticoltura abruzzese, nata in provincia di Teramo nell'omonima contrada di Roseto degli Abruzzi e che oggi prosegue in... Continua

Cronaca

A CARAMANICO PICCOLI CASARI IN ERBA TRA LE GREGGI DELLA MAIELLA

CARAMANICO TERME - Al via questa mattina la prima visita in fattoria didattica delle scuole primarie aderenti al progetto di educazione alimentare “Mangio per conoscere e conosco... Continua

Cronaca

HORECA, PARTE PRIMO TAVOLO DI CONFRONTO TRA GRANDI INDUSTRIE E DISTRIBUZIONE

ROMA - Confrontarsi con l’industria per condividere le specifiche strategie da attuare nel canale Horeca. Rafforzare la cooperazione come elemento insostituibile per affrontare insieme, produttori e distributori,... Continua

Cultura

TORNA “ARTINVITA”, NEI BORGHI D’ABRUZZO GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI

PESCARA Dopo due anni in cui il Festival ha resistito, spostandosi in altri periodi dell’anno a causa della pandemia, la quinta edizione riporta Artinvita nel suo periodo... Continua

Cronaca

AL VIA COLTIVAZIONE NOCCIOLE PER LA NUTELLA NEL TERAMANO, PER LA FILIERA FONDI PNRR

TERAMO - È partito nel Teramano il Progetto Nocciola Italia (Pni) promosso dalla Acciarri Ugo & Nello Srl tramite un accordo con la Cooperativa agricola Montesanto di... Continua

Cultura

A PESCARA TORNA L'”INDIE ROCKET FESTIVAL”, AL PARCO DI COCCO 20 ORE DI MUSICA DAL VIVO

PESCARA - Dopo due anni di stop forzato, torna ancora più ambizioso e avventuroso che mai IndieRocket Festival, l'evento dedicato alla musica indipendente internazionale, annoverato tra i... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy