Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
30 Marzo 2023 - COLOMBE, PUPE E FIADONI: SAPORI E PROFUMO DI FAMIGLIA PER LA PASQUA FIRMATA ROSSANA IEZZI
30 Marzo 2023 - SI FA PRESTO A DIRE APERITIVO! A NAPOLI IL PRIMO CAMPIONATO CHE DECRETA CHI CI SA DAVVERO FARE
30 Marzo 2023 - PASQUA IN CANTINA, DA DI SIPIO A RIPA TEATINA UNA DEGUSTAZIONE DOVE I VINI SI PRODUCONO
31 Marzo 2023 - LO ZIO BARRETT DI BUSSI ENTRA NEL CLUB DELLA MANZETTA PRUSSIANA. E CERCA PERSONALE PER L’ESTATE
31 Marzo 2023 - 40 ANNI PER LO SCHULTHAUSER DI SAN MICHELE APPIANO, IL PINOT BIANCO ALTOATESINO
31 Marzo 2023 - LA FILIERA CORTA IN BARCA CON “LA CAMBUSA DI ASSONAUTICA”
31 Marzo 2023 - VINITALY, LA RETE “RESISTENTI NICOLA BIASI” LANCIA UN SOCIAL CONTEST
31 Marzo 2023 - FAMIGLIA COTARELLA CON ENGINEERING PORTA IL METAVERSO A VINITALY
31 Marzo 2023 - VINITALY: CASAURIA, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA DOCG E DEGUSTAZIONE GUIDATA
31 Marzo 2023 - VINO E VESUVIO, AL VINITALY UNA STORIA D’AMORE LUNGA TREMILA ANNI
31 Marzo 2023 - I PADOVANI SBANCANO IL PIZZA VILLAGE, QUASI 6MILA PIZZE VENDUTE
31 Marzo 2023 - VINITALY, SANNIO CONSORZIO TUTELA VINI FA CONOSCERE TERRITORIO E DENOMINAZIONI
31 Marzo 2023 - COLDIRETTI ABRUZZO: CRACK DEGLI ALLEVAMENTI DI LATTE, SERVONO NUOVI FONDI
31 Marzo 2023 - PEPE, I SUOI VINI E LA LORO STORIA PER UNA RIUSCITA “CONDIVISIONE DI GUSTO” AL RISTORANTE ELODIA DELL’AQUILA
30 Marzo 2023 - VINITALY, UMANI RONCHI PRESENTA IN ANTEPRIMA UN NUOVO GRANDE VERDICCHIO
30 Marzo 2023 - SIAL PIZZA EXPO DI LAS VEGAS, L’OLIO EVO ITALIANO SBARCA NEGLI USA
30 Marzo 2023 - RIFIUTI AGRICOLI: ACCORDO TRA REGIONE ABRUZZI, ANCI, CONSORZI E ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA PER UNA GESTIONE SEMPLIFICATA
30 Marzo 2023 - COPAGRI: VINITALY, CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA CONFEDERAZIONE
30 Marzo 2023 - VINITALY, LE MANZANE DEBUTTA CON IL GRAN CRU DEL PROSECCO SUPERIORE
30 Marzo 2023 - A TAGLIACOZZO UN NUOVO PUNTO VENDITA “TIGRE AMICO”, È IL QUINTO DEI FRATELLI SORGI
30 Marzo 2023 - A FAGNANO ALTO MERCATINO DI PASQUA SOLIDALE
30 Marzo 2023 - PROSCIUTTO SAN DANIELE DOP, CRESCONO LE ESPORTAZIONI IN FRANCIA E USA
30 Marzo 2023 - LE DONNE DEL VINO, AL VINITALY RICCO PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI
30 Marzo 2023 - NARRATIVA, PREMIO CONCORSO CITTÀ DI CEFALÙ A MONICA PELLICCIONE PER “PERSONAGGI AQUILANI”
30 Marzo 2023 - VINITALY, TERRE D’OLTREPÒ PRESENTA NUOVE LINEE DI LA VERSA E VITICOLTORI IN BRONI

Mese: Aprile 2022

Cultura

A PESCARA TORNA L'”INDIE ROCKET FESTIVAL”, AL PARCO DI COCCO 20 ORE DI MUSICA DAL VIVO

PESCARA - Dopo due anni di stop forzato, torna ancora più ambizioso e avventuroso che mai IndieRocket Festival, l'evento dedicato alla musica indipendente internazionale, annoverato tra i... Continua

Cronaca

TURISMO SOSTENIBILE, AD ATRI INCONTRO PER OPERATORI SULLA CERTIFICAZIONE CETS

ATRI - È in programma per il 3 maggio, alle 17, nel Teatro Comunale di Atri (Teramo) la presentazione del percorso di certificazione Cets (Carta Europea del... Continua

Cultura

“NOVE GIOVINETTI”, VIDEO CANTAUTORE DEL VECCHIO OMAGGIA LA LIBERAZIONE D’ITALIA

L'AQUILA - Esce oggi nel giorno in cui si ricorda la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il terzo, nuovo video del cantautore aquilano Diego Del Vecchio, dal titolo... Continua

Cronaca

“PAESI CHE VAI”, TROUPE RAI UNO ALL’AQUILA TRA ANTICHI PALAZZI, FONTANE E CHIESE

L'AQUILA - Un set televisivo di 4 giorni e decine di operatori ospiti a L'Aquila per promuovere le bellezze del territorio. Cominceranno domani, martedì 26 aprile, fino... Continua

Cronaca

A COCULLO TORNA L’ANTICO RITO DEI SERPARI PER SAN DOMENICO

COCULLO - Si torna a Cocullo (L'Aquila) domenica prossima, 1 maggio, per la Festa di San Domenico Abate ed il rito dei Serpari. Trenitalia, di concerto con... Continua

maiale nero d'abruzzo
Cronaca

MAIALE NERO D’ABRUZZO, CONVIVIALE DI SLOW FOOD A CEPAGATTI

CEPAGATTI - Slow Food Pescara, in collaborazione con Regione Abruzzo, Associazione suino nero d'Abruzzo, Ministero delle Politiche agricole e Slow Food Chieti, organizza un incontro conviviale a... Continua

Cronaca

AGROALIMENTARE, “CIBUS” TORNA IN PRESENZA A PARMA CON TREMILA ESPOSITORI ITALIANI

PARMA - Oltre 3.000 espositori, tutti rigorosamente italiani, migliaia di buyers esteri che torneranno nel nostro Paese, 50.000 operatori professionali della distribuzione e della ristorazione già registrati,... Continua

Salvatore Di Angelo, Antica Porchetta Di Campli
Piatti e prodotti
di Marcella Pace

L’ANTICA PORCHETTA DI CAMPLI, SOLO AROMI NATURALI E FORNO A LEGNA. LA STORIA DI UNA TRADIZIONE SECOLARE

CAMPLI - Ben due articoli degli Statuti della città, ricostituiti nel Cinquecento da Margherita d’Austria, ma di origini medioevali, sono a lei dedicati. Dimostrazione concreta di un'usanza... Continua

Cronaca

I GIORNI DELL’ABBAZIA, A FARA SAN MARTINO TRE FINE SETTIMANA PER SCOPRIRE BORGO E MONASTERO MEDIEVALE

FARA SAN MARTINO - L’amministrazione comunale di Fara San Martino (Chieti), in collaborazione con Majellando, presenta "I Giorni dell’Abbazia": sei giornate esclusive, in programma nei prossimi tre... Continua

Cronaca

IL PARCO DEL GRAN SASSO HA QUATTRO NUOVI AMBASCIATORI NEL MONDO

L'AQUILA - In questi giorni sono stati nominati dal Consiglio direttivo del Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga, su proposta del presidente, quattro nuovi... Continua

Cantine e vini
di Marcella Pace

CENTORAME: “I MIEI VINI PULITI, CORRETTI E TRADIZIONALI”

ATRI - “L'Italia è bella perché ha un'ampissima varietà di uve, ed è giusto che i produttori facciano esprimere al meglio le loro caratteristiche peculiari. I miei... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

FIERA DELL’AGRICOLTURA DI TERAMO, SI APRE IL SIPARIO SULLA TRENTUNESIMA EDIZIONE

TERAMO - Taglio del nastro oggi per la trentunesima edizione della Fiera Agricoltura di Teramo. Oltre duecento gli espositori provenienti da tutta Italia che parteciperanno fino a... Continua

Cronaca

PRATICHE SLEALI IN AGRICOLTURA, COLDIRETTI A CONVEGNO ALLA FIERA DI TERAMO

TERAMO - “La legge sulle pratiche sleali è una grande opportunità per le imprese agricole che verranno ora maggiormente tutelate nei confronti delle speculazioni e delle distorsioni... Continua

Cronaca

FEDERICO MARRONE SUPERA “EMERGENTE PASTRY” DI CREMONA E VA IN FINALE

L’AQUILA – Il pasticcere aquilano Federico Marrone ha superato la prima selezione di “EmergentePastry”, il concorso ideato da Witaly di Luigi Cremona, gastronomo di fama, essendo così ammesso... Continua

Cultura

MANNARINO, DA L’AQUILA PARTE IL TOUR DELL’ALBUM “V”

L'AQUILA - Parte domenica 24 aprile dall'Aquila il tour 2022 di Mannarino che consentirà al cantautore romano di suonare per la prima volta dal vivo "V" (Polydor/Universal... Continua

Cronaca

CELANO, UN’ASSOCIAZIONE PER PROMUOVERE TERRITORI E TRADIZIONI DELLA TRANSUMANZA

CELANO - Nasce a Celano (L'Aquila) l’Associazione Regio Tratturo Celano Foggia, un organismo unico nel suo genere che si propone di tutelare e promuovere la cultura, la... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

LE PALLOTTE DI PIZZ E FOJE, DA DUE RICETTE TRADIZIONALI NASCE UN PIATTO UNICO E GUSTOSO

ARCHI – Pizz e foje è il piatto più rappresentativo della tradizione contadina abruzzese. Perlopiù quella dell’entroterra collinare e montano. Ebbene c’è chi, ad Archi, un piccolo... Continua

Cronaca

AD AVEZZANO TORNANO FIERA DEL 25 APRILE E FOCARACCI

AVEZZANO - Ad Avezzano (L'Aquila) tornano dopo lo stop imposto dal Covid la Fiera del 25 aprile e i tradizionali fuochi in onore della Madonna di Pietraquaria... Continua

Cronaca

TGR RAI ABRUZZO, “QUOTA MILLE” A FRATTURA DI SCANNO

SCANNO - Frattura, aggrappata a uno dei panorami più suggestivi d’Abruzzo, ricalca uno dei momenti più drammatici della regione Abruzzo. È posto a metà tra due mondi:... Continua

Cronaca

ALLE SUORE CONTADINE DI CHIETI L’OSCAR GREEN COLDIRETTI

CHIETI - Garantire l'autosufficienza alimentare ed energetica al Paese di fronte alla crisi scatenata dalla guerra con il blocco dei rifornimenti di materie prime agricole e il... Continua

Cronaca

DALLA MODA ALLA CAMPAGNA: A GIULIANOVA GENNARO PIGLIACAMPO APRE UN’AZIENDA AGRICOLA

GIULIANOVA - Innovazione, tradizione e alta gamma: sono questi gli ingredienti della nuova “impresa” di Gennaro Pigliacampo, amministratore delegato di una delle aziende di maggiore successo del... Continua

Cronaca

ACCADEMIA NIKO ROMITO, APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 18ESIMO CORSO DI CUCINA PROFESSIONALE

CASTEL DI SANGRO - Un approdo sicuro nel mondo del lavoro dopo 12 mesi di studio e di tirocinio e un’intensa immersione nel futuro della ristorazione. È... Continua

Cronaca

CONFAGRICOLTURA: FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO, APPELLO ALLA REGIONE ABRUZZO

RAIANO - Fauna selvatica fuori controllo, estese aree della regione non possono più essere coltivate ed è allarme anche nel Fucino. A dirlo è Confagricoltura che si... Continua

Cultura

“PAESI NARRANTI”, A RAIANO TREKKING URBANO, READING E DEGUSTAZIONE

RAIANO - Paesi Narranti a Raiano è il terzo appuntamento del progetto "A Passi di Vita", ideato dalla cooperativa Il Bosso con la preziosa collaborazione di Paesaggi Sonori... Continua

Cultura

IL PREMIO OSCAR NICOLA PIOVANI AL MARRUCINO CON “LA MUSICA È PERICOLOSA”

CHIETI - Il Teatro Marrucino di Chieti si prepara ad accogliere un altro grande personaggio del mondo della cultura: il maestro Nicola Piovani, vincitore del Premio Oscar... Continua

Cronaca

L’AGRICOLTURA ABRUZZESE CHE INNOVA E CREA VALORE: A PESCARA ASSEMBLA COOPERATIVE AGROALIMENTARI

PESCARA – “Transizioni fertili. Storie di Innovazione Agroalimentare Cooperativa” è il tema dell’assemblea regionale di Fedagripesca, la federazione dell’agroalimentare e della pesca di Confcooperative Abruzzo, in programma... Continua

Cronaca

TURISMO, IN ABRUZZO BUON AVVIO DA PASQUA

PESCARA – Turismo abruzzese sulla stessa lunghezza d’onda di quello nazionale, con buone aspettative dopo la settimana di Pasqua anche per il week-end del 25 aprile e... Continua

Cronaca

DA DOMANI A TERAMO LA FIERA DELL’AGRICOLTURA, AL PARCO FLUVIALE 200 ESPOSITORI DA TUTTA ITALIA

TERAMO – Oltre duecento espositori da tutta Italia, fattoria con gli animali, mercati contadini, spazio per i produttori, zone espositive di piccoli attrezzi agricoli e dei grandi... Continua

Cultura

I SOLISTI AQUILANI CON PASQUALE CORRADO E MICHELE MARCO ROSSI PER UNA PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA DI IVAN FEDELE

L'AQUILA - Ultimo appuntamento della Stagione concertistica 2021/2022 de I Solisti Aquilani, organizzata in collaborazione con la Società Barattelli. L’orchestra si esibirà venerdì 22 aprile, ore 18,00,... Continua

Cronaca

A TAGLIACOZZO TORNA IN PRESENZA LA FESTA DEL VOLTO SANTO

TAGLIACOZZO - Grande attesa e fermento di preparativi per la festa del Volto Santo che da secoli è anche festa della Municipalità. Sabato 23 e domenica 24,... Continua

Vinitaly 2022
di Marcella Pace

CODICE CITRA AL VINITALY CON “SISTINA”, UNA NUOVA LINEA DI 8 VINI PER PORTARE L’ABRUZZO NEL MONDO

ORTONA – Ha scelto un palcoscenico di prestigio Codice Citra per lanciare la sua ultima novità. La cantina fondata nel 1973 e che si poggia sul lavoro... Continua

Cronaca

OPERATORI AGRIFOOD DELL’ARABIA SAUDITA IN ABRUZZO

PESCARA - Prosegue senza sosta il progetto di internazionalizzazione delle imprese della Regione Abruzzo, con l’Agenzia regionale attività produttive (Arap), nel ruolo di braccio operativo: dopo le... Continua

Cultura

L’ISA DIRETTA DA ALLEGRINI DEDICA UN GRANDE CONCERTO AGLI EROI DEL NOSTRO TEMPO

L'AQUILA – Un concerto dal grande repertorio aspetta il pubblico dell’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in concerto questo fine settimane. Quattro le occasioni di ascolto: venerdì 22 aprile... Continua

Cronaca

CORALE NOVANTANOVE, INIZIATIVA BENEFICA PER L’UCRAINA

L'AQUILA - Torna davanti al pubblico aquilano la Corale Novantanove, dopo due anni di silenzio e di inattività dovuti alla pandemia. L’appuntamento è quello del 30 aprile... Continua

Cultura

RABDOMANTICA IN TOUR, RIPRENDE IL VIAGGIO TEATRALE NEI BORGHI

L'AQUILA - L’associazione culturale I Guastafeste torna con R(abd)omantica 2022 In tour, laboratori teatrali in diversi borghi dell’entroterra abruzzese. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza pandemica, riparte... Continua

Enogastronomia

APRE A ROMA “EXTREMIS”, LA PIZZERIA “NON CONVENZIONALE” CHE UNISCE RICERCA, UNICITÀ E DIVERTIMENTO

ROMA - Ricerca, esaltazione, divertimento, unicità, unione: sono questi gli elementi che caratterizzano un nuovo progetto ristorativo estremo, non convenzionale, la cui identità è perfettamente descritta dal... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, LO SCONTRO DI CAMPLI-VERNA ALLONTANA L’ACCORDO E LE ELEZIONI SLITTANO

ORTONA - Si sarebbero dovute svolgere domani le elezioni per il rinnovo delle cariche del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Nei giorni scorsi i circa 200 soci che... Continua

Cultura

“GIARDINI DI PIETRE. IL CIMITERO MONUMENTALE DELL’AQUILA”, UN LIBRO DI CARLA BARTOLOMUCCI E SIMONETTA CIRANNA

L'AQUILA - Oggi, mercoledì 20 aprile, alle 17,30, all’Aquila, all’Auditorium del Parco, sarà presentato il libro Giardini di pietre. Il Cimitero Monumentale dell’Aquila (Textus Edizioni), scritto dalle... Continua

Cultura

ELSA FLACCO PORTA ALL’AQUILA IL SUO ITALICO

L'AQUILA - Dopo aver collezionato una serie di successi in librerie e festival del centro Italia, Elsa Flacco porta all'Aquila il suo Italico, romanzo storico edito da... Continua

Cultura

PASQUA, A CAPORCIANO SI È RIPETUTA LA SUGGESTIVA “ORA DEL POPOLO”

CAPORCIANO – A Caporciano (L'Aquila) si è ripetuta la suggestiva “ora del  popolo”, un rito antico carico di fascino che sopravvive ai tempi moderni e si svolge... Continua

Navigazione articoli

← 1 2 3 4 … 7 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy