Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

Mese: Maggio 2022

Cronaca
di Marcella Pace

SPUMANTITALIA, ANDREA ZANFI: “LAVORIAMO SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE BOLLICINE ITALIANE”

GARDA - “Accostarsi alla produzione dello spumante solo per rispondere a un mercato che lo richiede può essere un boomerang estremamente pericoloso, sia per il produttore che... Continua

Cronaca

VINI D’ALTURA, A CAMPO IMPERATORE TRE GIORNI PER SCOPRIRE LE QUALITÀ DELL’AFFINAMENTO IN QUOTA

L'AQUILA - In Abruzzo, nello straordinario quadro ambientale offerto dalle zone più elevate del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si svolge ogni anno dal... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

GRIDAMI, IL NUOVO VIDEO CONCEPT DI SMISS GIRATO AD ALBA FUCENS

MASSA D'ALBE - Un'idea, un gesto, una voce, un movimento tra la magnificenza del sito archeologico di Alba Fucens nell'Aquilano. Un concept che mette insieme note, parole,... Continua

Cronaca

PASSEGGIATE E LABORATORI DI PASTA FATTI IN CASA A SANTE MARIE PER IL “VIAGGIO NEI 5 SENSI”

SANTE MARIE - Parte con due appuntamenti ricchi di emozioni il mese di giugno con il "Viaggio nei 5 sensi". L'iniziativa promossa dalla Cooperativa Sette Borghi, in... Continua

Cultura

“A NIGHT FOR LEMMY”, ALL’AQUILA LA TERZA EDIZIONE DEL TRIBUTO AL DIO DEL ROCK’N’ROLL

L'AQUILA - Torna all'Aquila, sabato 4 giugno, la terza edizione del tributo a Lemmy Kilmister, fondatore e leader dei Motorhead scomparso nel 2015. L'evento si terrà nello... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA BRESCIANA SI RIFÀ IL LOOK, MA CONTINUA A FAR SENTIRE A CASA I PESCARESI

PESCARA - Il pavimento beige ha fatto spazio a un moderno ed elegante parquet. Il lungo bancone con le gustose specialità è rimasto lì nella sua posizione,... Continua

Cronaca

IRRIGAZIONE, SINDACI SIGLANO IL “PATTO PER IL FUCINO” E SOLLECITANO LA REGIONE

AVEZZANO - Riunione operativa nel municipio di Avezzano (L'Aquila) per sollecitare la Regione Abruzzo a ripristinare i finanziamenti per la rete irrigua del Fucino. L’incontro di ieri,... Continua

Cronaca

“IN PUNTA IN PIEDI NELL’AREA MARINA DEL CERRANO”, OLTRE 600 STUDENTI A DIFESA DELL’AMBIENTE

PINETO - Grande successo per il progetto “In punta di piedi nell'Amp” promosso dall'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Pineto per le giornate del 26, 27 e 30... Continua

Cronaca

SCIOPERO MARINERIE E NIENTE PESCE, “LE STAGIONI DEL MARE” SOSPESO

CHIETI - Il Flag Costa dei Trabocchi comunica che, in accordo con i ristoranti coinvolti nell'evento, la manifestazione "Le Stagioni del Mare" è sospesa perché, a causa... Continua

Cultura

IL MAXXI L’AQUILA APERTO FINO A MEZZANOTTE IL PRIMO GIUGNO

L'AQUILA - Il MAXXI L'Aquila aderisce alla Notte Bianca organizzata dal Comune dell'Aquila per domani, mercoledì 1 giugno. In occasione della manifestazione il Museo sarà aperto dalle... Continua

Cronaca

“LA TRANSUMANZA? PRIMA SI MUOVEVANO LE PECORE, OGGI I TITOLI PAC”, LA DENUNCIA DELL’ALLEVATORE

OFENA - "Quando uno pensa alla transumanza, gli vengono in mente le pecore o le vacche che si spostano da una regione all’altra, dalla montagna verso il... Continua

Cronaca

TORNA IL CORSO DI FORMAZIONE E DI VALORIZZAZIONE DELLO ZAFFERANO DOP

L'AQUILA - L’Agenzia per lo sviluppo, nell’ambito dell’accordo quadro con la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, organizza un corso, destinato ai residenti nelle province di... Continua

Cronaca
di Barbara Del Fallo

LA SERA DEL VITELLO, A GUARDIAGRELE LA DEGUSTAZIONE CON LE CARNI DELLA MACELLERIA DI ROMANTINO E I VINI DI SIPIO

GUARDIAGRELE – I vini della cantina Di Sipio e la carne di vitellone della macelleria di Romantino di Guardiagrele (Chieti) sono stati i protagonisti della degustazione che... Continua

Cultura

STORIE DI BANDIERE, GEMELLAGGIO TRA LE CITTÀ DI L’AQUILA E NARNI

L'AQUILA - In un fine settimana ricco di eventi è il Gruppo Storico Sbandieratori Città di L'Aquila a dare colore e creare la solita atmosfera suggestiva, mentre... Continua

Cronaca

BORGO DIVINO IN TOUR, TAPPA A CITTÀ SANT’ANGELO

CITTÀ SANT'ANGELO - Sarà Città Sant’Angelo (Pescara), tra le colline che si mescolano tra il pescarese e la zona vestina, a ospitare la terza tappa di Borgo... Continua

Cronaca

LA GEOLOGIA NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, CONVEGNO IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELL’AREA PROTETTA

SAN DONATO VAL DI COMINO - In occasione del centenario del Parco il 3 e 4 giugno si terrà il convegno scientifico "Cento e più … milioni... Continua

Cronaca

“CUOCO E CAMICIA” PRESENTA IL NUOVO MENU ESTIVO DEDICATO AL MARE E ALLA CAMPAGNA

ROMA - Arriva la bella stagione e il menu di Cuoco e Camicia, ideato dallo chef Riccardo Loreni, si impreziosisce di nuovi sapori e rivista, in una... Continua

Cronaca

GIRO D’ITALIA SUI VELOMOBILI, TAPPA IN ABRUZZO PER TURISTI TEDESCHI

L'AQUILA - Avvistati anche all'Aquila i velomobili, i "tricicli" che in questi giorni hanno destato la curiosità di tanti cittadini che li hanno visti "parcheggiati" per le... Continua

Cultura

TEATRO, “NON DITELO ALLE STELLE” DEL TSA IN SCENA A VASTO

VASTO - Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Vasto (Chieti), Cineteatro Il Grido, mercoledì 1 giugno, ore 21,00, "Non ditelo alle stelle", testo e regia Federica Vicino,... Continua

Cultura

TORNA ALL’AQUILA DOPO TRE SECOLI UNO DEI LIBRI DI DISEGNI DI FRANCESCO BEDESCHINI

L'AQUILA - Si terrà il prossimo 31 maggio alle ore 11,00 presso la sede della Fondazione Carispaq un incontro per presentare alla stampa l’ultima acquisizione della Fondazione.... Continua

Cronaca

AD ACCIANO TORNANO LE FESTE DI MAGGIO

ACCIANO - Dopo due anni con le costrizioni dovute alla pandemia, tornano ad Acciano (L'Aquila) a pieno regime le festività patronali in onore di Santa Petronilla e... Continua

Cultura

L’ARTE INCONTRA LA DERMOPIGMENTAZIONE CON TONI BELFATTO E SGARBI A PESCARA

PESCARA – Il 26 giugno a Pescara l’arte incontra la dermopigmentazione di Toni Belfatto con un evento che si terrà nella splendida cornice dell’Aurum, con la partecipazione... Continua

Cronaca

“ADRIATICAVES”, UNA CARTA DELLE GROTTE PER PROMUOVERE LE BELLEZZE NATURALISTICHE

SULMONA - Promuovere il patrimonio naturalistico e archeologico nelle grotte della Regione Adriatica (Adrion) per implementare l'offerta turistica ed estenderla ai mesi autunnali e primaverili, con l'adozione... Continua

Cultura

CAMMINANDO L’AQUILA: LE PASSEGGIATE DIVENTANO UN LIBRO

L'AQUILA – Martedì 31 maggio alle 17,30 presso la sala lignea del Palazzetto dei Nobili a L’Aquila, sarà presentato il libro Camminando L’Aquila, dall’omonimo progetto dell’Associazione Acli... Continua

Cronaca

LA PIZZERIA OLD CITY RIAPRE “AL VICOLO”, L’AQUILA RITROVA UN’INSEGNA CHE HA ACCOMPAGNATO GENERAZIONI DI TUTTE LE ESTRAZIONI

L'AQUILA - "Per diciannove anni abbiamo lavorato tanto, eravamo pieni tutte le sere con una clientela eterogenea che andava dall'avvocato allo studente. Il momento più bello era... Continua

Cronaca

È CARO-CAFFÈ, TAZZINA ANCHE A 1,25 EURO NEI BAR

ROMA - Esplode in Italia il fenomeno del "caro-caffè", con la classica tazzina di espresso che raggiunge nei bar prezzi sempre più alti e rincari in alcuni... Continua

Cronaca

L’AQUILIA: IL 1° GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, IL CENTRO STORICO RESPIRERÀ LA PRIMAVERA CON TANTI OSPITI

L'AQUILA - All'Aquila torna la Notte Bianca. Il 1° giugno il centro storico del capoluogo abruzzese respirerà la primavera. Si inizierà alle 16,30 con la Notte Bianca... Continua

Cultura

A GABRIELE LUCCI IL PREMIO INTERNAZIONALE FEDERICO II

L’AQUILA - L’aquilano Gabriele Lucci, scrittore e direttore artistico, tra i maggiori esperti dell’arte cinematografica, sarà insignito del prestigioso Premio internazionale Federico II il prossimo lunedì 30... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A ELICE A CONOSCERE LA PASTA ALLA MUGNAIA

ELICE – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Cronaca

“TESORI D’ABRUZZO”, VIDEO E SPECIALE “MARSICA FIABESCA” PRESENTATI AL SENATO

ROMA - Sono stati presentati giovedì 26 maggio, presso il Senato della Repubblica, il video curato da Paolo De Siena e lo speciale “Marsica fiabesca tra Castelli... Continua

Cronaca

DISABILI “CASARI PER UN GIORNO” ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI

ATRI - “Casari per un giorno”. È questo il titolo scelto per sintetizzare l’esperienza vissuta ieri dai ragazzi e dalle ragazze con disabilità, dai 15 anni in... Continua

Cronaca

I VINI DI TERRE DEL TIRINO AL MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA

L'AQUILA - I vini naturali non filtrati prodotti nell'alta valle del Tirino al Mercato Contadino dell'Aquila. Stamattina, infatti, dalle 10 alle 13, nella struttura di via Eusanio... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

L’AQUILA, L’EX CONVENTO DI SAN BASILIO PRONTO A TORNARE ALLA CITTÀ

L'AQUILA - Da poco entrato in funzione come luogo pregevole dell’Università dell’Aquila, il Centro congressi Luigi Zordan, ricavato dall'ex convento di San Basilio, nell'omonima piazza, fu costretto... Continua

Cronaca

CINGHIALI E PESTE SUINA, AGRICOLTORI IN PIAZZA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Servono un cambio di passo nella gestione dell’emergenza e nuovi rapidi interventi per l’abbattimento ed il contrasto al proliferare dei cinghiali per tutelare i cittadini... Continua

Cronaca

PAOLO FEDERICO NUOVO PRESIDENTE DEL GAL GRAN SASSO VELINO

L'AQUILA - Si è tenuto ieri il Consiglio di amministrazione del Gal Gran Sasso Velino, presso la sede sociale ed alla presenza di tutti i componenti, per... Continua

Cultura

AL MAXXI IN 25MILA IN UN ANNO, SABATO 28 INGRESSO GRATUITO PER GLI ABRUZZESI

L'AQUILA – Un viaggio appena cominciato e già ricco di traguardi raggiunti: mostre, incontri, presenze di artisti e di personaggi della cultura e della scienza, nuove commissioni,... Continua

Cronaca

SLOW FOOD E UNIVERSITÀ DI TERAMO INSIEME PER RICORDARE LIBERO MASI

GIULIANOVA - La Condotta Slow Food Val Vibrata-Giulianova, col patrocinio del Comune di Nereto e in collaborazione con l’Università agli studi di Teramo e con Slow Food... Continua

Cronaca

PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO

L'AQUILA - Il Tar Abruzzo ha respinto nel merito il ricorso del Comune di Lama dei Peligni (Chieti) riconoscendo la correttezza e la regolarità con cui la... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO

PESCARA - Valorizzare il pescato locale, le tradizioni ittiche e la figura del pescatore. Sono le principali azioni che sta portando avanti il Flag Costa di Pescara,... Continua

Cronaca

PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO

LANCIANO - La più importante rassegna fieristica americana dedicata alla ristorazione di qualità, il National Restaurant Association Show, porta l’Abruzzo sugli scudi con l’azienda Agrumato Srl di Lanciano... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy