Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Mese: Giugno 2022

Cronaca

CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA

L'AQUILA - La Giunta regionale dell'Abruzzo, su iniziativa del vicepresidente con delega all'Agricoltura, Emanuele  Imprudente, ha approvato il disciplinare di caccia di selezione al cinghiale. Tale disciplinare... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA

MORRO D'ORO – È sempre stato un periodo di festa. Il momento per raccogliere il frutto di un'intera annata di lavoro. E così è ancora. Un momento... Continua

Cultura

“MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES

AVEZZANO - La voce di Marena Orsini, il pianoforte di João Tavares, il sassofono di Javier Girotto, in un arrangiamento originale supportato dagli allievi con disturbi dello... Continua

Cultura

TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI

PRATOLA PELIGNA - Si svolgerà l’8 e 9 luglio a Pratola Peligna (L'Aquila) la seconda edizione del Festival Letterario "Pratolalegge", curato dall’agenzia letteraria Contrappunto House Of Books.... Continua

Cultura

TORNA “PAESAGGI SONORI”, NOVE CONCERTI IN SCENARI NATURALI MOZZAFIATO

PESCARA - Torna domenica "Paesaggi sonori" uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'estate abruzzese, inserito dallo scorso anno nella della rete dei Festival italiani di musica in... Continua

Cultura

“VENERDÌ IN CENTRO”, ALL’AQUILA TERZA SERATA PER BAMBINI E FAMIGLIE NEL CENTRO STORICO

L'AQUILA – Proseguono i “Venerdì in centro”, appuntamenti di gioco e divertimento dedicati a bambini e famiglie, con la penultima serata, il 1° luglio dalle 19 alle... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO

CAPESTRANO - Sono arrivate questa mattina e hanno sostato per qualche ora davanti al Castello Piccolomini di Capestrano (L'Aquila) numerose auto d'epoca, provenienti da tutta Italia e... Continua

Cultura

ARRIVA A SANTO STEFANO DI SESSANIO LA CAROVANA CHE RIPERCORRE LE TRACCE DI ESTELLA CANZIANI

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Arriva a Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila) venerdì 1 luglio ore 17,00, con "Intrecci: incontro con le Ciaole tra storie, fili e lana"... Continua

Cronaca

L’ATMOSFERA DEL MEDIOEVO IN SCENA A SPOLTORE NEL FINE SETTIMANA

SPOLTORE - L’atmosfera del Medioevo torna di scena a Spoltore (Pescara): "Non una rievocazione ma una storia vera, da provare, vivere e ricordare", dicono gli organizzatori. Sabato... Continua

Cronaca

ANCORA MANDRIE DI PROVENIENZA IGNOTA SCARICATE SUI PASCOLI DI CAMPO IMPERATORE, LA DENUNCIA DELL’ASBUC

L'AQUILA - “In località Le Fontari a Campo Imperatore, sui pascoli di proprietà del Centro Turistico del Gran Sasso, messo a disposizione agli allevatori locali, due motrici... Continua

Cronaca

CENTO EQUIPAGGI D’EPOCA PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO

AVEZZANO - “La Marsica è una terra spettacolare, fatta di natura, storia ed emozioni. Il circuito d’auto d’epoca, giunto quest’anno al suo decennale, non fa altro che... Continua

Cronaca

“MADRE MAIELLA”, SLOW FOOD ANTICIPA IL SALONE DEL GUSTO CON UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA E DELLE FILIERE

SULMONA - Sarà la Maiella, montagna madre degli abruzzesi, a fare da sfondo alla tre giorni promossa da Slow Food Abruzzo-Molise in Valle Peligna, in programma dall’8... Continua

Cultura

LA BIBLIOTECA DI PIZZOLI DEDICATI AI GINZBURG HA UN NUOVO LOGO

PIZZOLI - La Biblioteca Comunale di Pizzoli dedicata alla memoria dei due scrittori Leone e Natalia Ginzburg, che vissero confinati in paese dal Regime Fascista tra il... Continua

Cultura

OLTRE CENTO EVENTI PER L’ESTATE A PINETO, DAL CINEMA AI CONCERTI

PINETO - Oltre cento appuntamenti tra musica, cultura, teatro, cinema e spettacoli per una estate all’insegna del divertimento e dell’intrattenimento di qualità. È quello che promette il... Continua

Cultura

FESTA PER I DIECI ANNI DI MONTESSORI NELL’AQUILANO

L'AQUILA. Una tre giorni di eventi per festeggiare i 10 anni del Centro Infanzia “Montessorriso” di Villa Sant’Angelo (L’Aquila), il primo asilo montessoriano del territorio aquilano. Si... Continua

Cultura
di Marcella Pace

CERAMICHE LIBERATI, A VILLAMAGNA LA CERAMICA È SU MISURA E PERSONALIZZATA

VILLAMAGNA - Un prodotto unico e originale, o anche pezzi in serie, dalle forme e dai decori più classici della tradizione, ma pure dalle linee inaspettate e... Continua

Cronaca

“SOTTOBOSCO”, A SANTO STEFANO DI SESSANIO FIERA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO IN MEMORIA DI CAMILLA PIETROPAOLI

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Sottobosco, fiera dell’artigianato artistico e sostenibile è un evento organizzato dall’ associazione no profit Re-Generation che avrà luogo nello splendido borgo di Santo... Continua

Cronaca

DOMENICO TAGLIERI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARISPAQ

L'AQUILA - Il Consiglio generale della Fondazione Carispaq, nel corso della seduta svoltasi oggi pomeriggio, ha confermato per il secondo mandato Domenico Taglieri alla carica di presidente... Continua

Cronaca

STRATEGIA DI RILANCIO ATTRAVERSO LA CO-PROGETTAZIONE PARTECIPATIVA, A CAPITIGNANO PARTE LA SECONDA FASE DEL PROGETTO

CAPITIGNANO - Con il mese di luglio inizia la seconda fase del progetto Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa, voluto dal Comune di Capitignano (L'Aquila) e... Continua

Cronaca

TERAMO NATURA INDOMITA, SABATO 2 LUGLIO “LA NOTTE DEI SALDI”

TERAMO - Sabato 2 luglio, nell’ambito del calendario delle manifestazioni di Teramo Natura Indomita, si svolgerà la “Notte dei saldi”, organizzata in collaborazione con i commercianti. Per... Continua

Cronaca

A BIANCA SAQUELLA IL PREMIO SPAZIO BIANCO 2022

PESCARA – Bianca Saquella, un nome che è una garanzia. Giovane, pescarese, forgiata dal padre Enrico alle responsabilità della vita imprenditoriale, che condivide con i fratelli Arnaldo... Continua

Cultura

È TORNATO “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SUL TRENO DEI PARCHI

SULMONA - Un susseguirsi di emozioni e colpi di scena quelli vissuti dai passeggeri del treno storico più famoso d’Abruzzo della Ferrovia dei Parchi. Con questo spirito... Continua

Cultura

RIAPRE IL MAXXI L’AQUILA CON UN INTENSO PROGRAMMA DI EVENTI DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO

L'AQUILA - Sabato 2 luglio il MAXXI L’Aquila torna ad accogliere i visitatori con la nuova mostra collettiva Afterimage. Curata da Bartolomeo Pietromarchi, direttore MAXXI L’Aquila e... Continua

Cultura

SENTIERI DI CARTA, SECONDO APPUNTAMENTO A FONTECCHIO CON “ITALICO” DI ELSA FLACCO

FONTECCHIO - Giovedì 30 giugno alle 18 si terrà a Fontecchio (L'Aquila), nell’ambito della rassegna “Sentieri di carta” la presentazione del romanzo storico di Elsa Flacco Italico,... Continua

Cronaca

TURISMO SOSTENIBILE: IN ABRUZZO PATTO TRA CNA, TOURING CLUB E GUIDE AMBIENTALI

PESCARA – Un patto d’azione per sviluppare il turismo che interagisce con l’ambiente, scommettendo sulle attività d’impresa compatibili con questo obiettivo. È il senso dei due protocolli... Continua

Cronaca

“LE DONNE DEL VINO” PRONTE A RIPARTIRE DOPO L’INCONTRO IN CAMPANIA

NAPOLI - Si chiude con un bilancio decisamente positivo la Convention nazionale delle Donne del Vino, che ha visto la presenza in Campania di socie provenienti da... Continua

Cronaca

PREMIO DANZA CITTÀ DELL’AQUILA, UN WEEKEND DI EVENTI SOTTO IL SEGNO DELLO SPETTACOLO

L'AQUILA - Inserito nel ricco calendario di appuntamenti di L’Aquila Città europea dello Sport e con il patrocinio del Comune dell’Aquila, il Premio Danza Città dell’Aquila apre... Continua

Agricoltura

PSR ABRUZZO: OK A PREZZARIO PER MACCHINE ED ATTREZZATURE AGRICOLE, ABOLITO METODO DEI TRE PREVENTIVI PER RICHIESTE DI FINANZIAMENTO

L’AQUILA - La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, ha approvato, nella seduta di ieri, il manuale operativo del “Prezzario dei costi... Continua

Cronaca

“PHENOMENA”, A PESCARA PREMIATE 73 IMPRENDITRICI DEL SUD ITALIA DEI SETTORI D’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

PESCARA - Sono 73 le imprenditrici del sud Italia (63 del food e 10 del design) selezionate per Phenomena, il primo e unico salone italiano dedicato alle... Continua

Cronaca

FESTA DEL PEPERONE, AL VIA DOMANI LA PRIMA EDIZIONE A SANT’ONOFRIO DI CAMPLI

CAMPLI - Prende il via domani la prima edizione della Festa del Peperone a Sant’Onofrio di Campli (Teramo), un nuovo evento dell’estate camplese, organizzato dall’Aps Pro Loco... Continua

Cronaca

LABORATORIO DI PANIFICAZIONE CON LE NONNE DI SANTE MARIE PER IL “VIAGGIO NEI CINQUE SENSI”

SANTE MARIE - Laboratorio di panificazione con le nonne di Sante Marie per il "Viaggio nei 5 sensi". Entra nel vivo l'estate e proseguono le iniziative promosse dalla... Continua

Cronaca

“INCERULAE”, NEL MAGICO NAVELLI SVELATO IL LIQUORE ARTIGIANALE ALLO ZAFFERANO DI RAJCA

NAVELLI – Il primo insediamento vestino della Piana di Navelli, Incerulae, dà il nome all'ultimo nato di Rajca, azienda che dal 2015 nel comune patria dello zafferano... Continua

Cultura

TORNANO “I CONCERTI DI EUTERPE”, SETTE APPUNTAMENTI NELL’ESTATE AQUILANA

L’AQUILA - Dal 30 giugno al 22 luglio è in programma la XXVI edizione della Rassegna di Musica Antica “I Concerti di Euterpe”, ideata e realizzata dalla... Continua

Cronaca

CARO GASOLIO, LA QUESTURA DELL’AQUILA NEGA LA MANIFESTAZIONE DEGLI ALLEVATORI

OFENA - La Questura dell'Aquila non ha autorizzato la manifestazione che Dino Rossi, allevatore di Ofena (L'Aquila) e portavoce dell'Associazione culturale rurale aveva indetto per il 30... Continua

Agricoltura

LA SICCITÀ MINACCIA L’AGRICOLTURA, ALLARME DELLA CIA CHIETI-PESCARA

CHIETI - La siccità minaccia l’agricoltura e le soglie di allerta crescono. Le ondate di calore anomale e, soprattutto, le precipitazioni dimezzate di questi ultimi sei mesi,... Continua

Enogastronomia

“PORCOBRADO” ARRIVA A ROMA, NEL QUARTIERE MONTI IL PANINO MADE IN CORTONA

ROMA - Il progetto di Angelo Polezzi ha avuto inizio per gola, la sua! “Volevo un panino che fosse proprio come piace a me. Con la carne di... Continua

Enogastronomia

CASAVECCHIA & PALLAGRELLO WINE FESTIVAL, A PONTELATONE SI CELEBRANO I DUE GRANDI VITIGNI AUTOCTONI CASERTANI

PONTELATONE - Tre giorni di degustazioni, iniziative, visite in cantina e spettacoli in un programma dedicato a due grandi vitigni autoctoni casertani. L’8, il 9 e il... Continua

Cronaca

LA BIODIVERSITÀ DEL GRANO SOLINA, A SCURCOLA UN INCONTRO COI RISULTATI DI UNA RICERCA

SCURCOLA MARSICANA - "Esplorazione della biodiversità genetica del grano Solina" è il tema dell'evento in programma oggi pomeriggio a Scurcola Marsicana (L'Aquila). L’evento, promosso dalla Facoltà di... Continua

Cultura

LIBRI, ALLA BIBLIOTECA “TOMMASI” LA PRESENTAZIONE DI “PERSONAGGI AQUILANI”

L'AQUILA - La biblioteca regionale “Salvatore Tommasi” dell’Aquila si apre alla città. La cerimonia inaugurale “Gli incontri della Tommasi” si svolgerà alle 18,00 di questo pomeriggio, in... Continua

Cultura

CHIUDE “SQUILIBRI”, UN SUCCESSO IL FESTIVAL DI FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - "Questa prima edizione è stata ricca di contenuti davvero di valore, non abbiamo mai avuto un evento del genere nel cartellone dell’estate Francavillese... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 7 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy