Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

Mese: Luglio 2022

Cronaca

EBBENE SÌ, UNA PIZZA PUÒ COSTARE 6 EURO ED ESSERE LA MIGLIORE D’ITALIA

NAPOLI - Non serve scomodare Briatore, che per giorni ha monopolizzato il dibattito sulla sua "pazza" (appunto!) pizza a 60 euro, per comprendere come sia solo un... Continua

Cultura

RACCONTI DI PASTORI TRANSUMANTI IN SCENA A SAN PIETRO DELLA IENCA

SAN PIETRO DELLA IENCA - Domenica 7 agosto alle ore 15, in occasione degli eventi organizzati dall’Associazione culturale “San Pietro della Ienca”, è in programma la rappresentazione... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: ALLA SCOPERTA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA

SULMONA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Cultura

SPOLTORE ENSEMBLE, DAL 16 AL 21 AGOSTO LA QUARANTESIMA EDIZIONE

SPOLTORE - Spoltore Ensemble compie quarant’anni e festeggia con un prestigioso cartellone di eventi. Tra gli artisti che si esibiranno quest’anno sul palco della famosa e longeva... Continua

Carmine Gaudieri
Cultura

LA “FORESTA INCANTATA” SUL PALCO DELL’AUDITORIUM PER “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO”

L'AQUILA - Questo pomeriggio alle ore 18 all’Auditorium del Parco per "I Cantieri dell'Immaginario" è in programma l'esecuzione della Foresta Incantata di Francesco Geminiani dalla Gerusalemme liberata... Continua

Cronaca

A CRECCHIO LA 12ESIMA TAPPA DI AVVICINAMENTO AL FESTIVAL DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

CRECCHIO - Nel borgo medievale di Crecchio (Chieti), antico possedimento normanno, protetto dal Castello Ducale, domani, domenica 31 luglio, l’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo... Continua

Cronaca
di Barbara Del Fallo

GUARDIAGRELE, LA GIOVANE ALLEVATRICE ALESSANDRA AZZARITI RACCONTA IL MAIALE NERO D’ABRUZZO

GUARDIAGRELE –  È sinonimo di tradizione e autenticità. È il maiale nero d’Abruzzo, razza unica e autoctona riscoperta grazie all’impegno di alcuni allevatori locali che ne hanno... Continua

Enogastronomia

A SCERNI TORNA “VENTRICINA&BOLLICINE D’ABRUZZO”

SCERNI - È ripartita la macchina organizzativa di "Ventricina&Bollicine d'Abruzzo", la manifestazione enogastronomica e culturale ideata dall’Accademia della Ventricina e dall’Associazione produttori del vastese e supportata dal... Continua

Cultura

TIROMANCINO ALL’AQUILA PER LA RASSEGNA ESTIVA DELLA “BARATTELLI” SULLA MUSICA ITALIANA

L’AQUILA - La Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli” presenta la quarta edizione della rassegna “Nell’ombra della musica italiana”, inserita anche nel cartellone estivo de I Cantieri... Continua

Cronaca

PER I 60 ANNI DI COLLE MORO UN DIALOGO SUL MONDO DEL VINO ABRUZZESE SUL TRABOCCO TURCHINO

SAN VITO CHIETINO - Colle Moro torna a parlare al territorio con uno speciale convegno allestito in una delle più belle e rappresentative location della costa abruzzese:... Continua

Cronaca

SPAZIO RIVISONDOLI APRE CON GLI ALLIEVI DI ROMITO DEL 17ESIMO CORSO

RIVISONDOLI - Spazio Rivisondoli, il ristorante didattico gestito dagli allievi dell’Accademia Niko Romito, riapre sabato 30 luglio per la sessione estiva. All’interno del percorso didattico, il ristorante... Continua

Cultura

“STAGIONI AL SIRENTE”, A TIONE DEGLI ABRUZZI UNA SERIE DI INCONTRI LETTERARI

TIONE DEGLI ABRUZZI - Torna per il quarto anno "Stagioni al Sirente, lettere dal paese", una serie di incontri promossi dall'Associazione di Promozione Sociale Massimo Lelj nel... Continua

Cultura

SERGIO CAPUTO CON IL SUO TRIO ALL’AQUILA PER “I CANTIERI DELL’IMMAGINARIO”

L’AQUILA - Era il 1983 quando Sergio Caputo ha pubblicato il suo primo album “Un sabato italiano” e fu subito successo internazionale; ancora oggi è considerato uno... Continua

Cronaca

NUOVO CHEF A LES PAILLOTES: PUNTIAMO A RIPRENDERE LA STELLA MICHELIN

PESCARA – Nuovo resident chef per Café Les Paillotes di Pescara, fiore all’occhiello della ristorazione sulla riviera abruzzese. Il suo nome è Adriano Di Silvio, casertano, ha... Continua

Cronaca

TORNARECCIO REGINA DI MIELE 2022: APPUNTAMENTO 8 E 9 OTTOBRE, TORNA LA FORMULA CLASSICA CON STAND, ANIMAZIONE E DIVERTIMENTO

TORNARECCIO - Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni,... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, TRA LE NOVITÀ IL SUMMIT SULLA SOSTENIBILITÀ E IL FUORI SALONE “RED WAVE”

MERANO – Tra le novità del 31esimo Merano WineFestival, in programma dal 4 all’8 novembre, il summit sul tema della sostenibilità “Respiro e grido della terra” in... Continua

Cronaca

50 TOP, UNA SOLA DONNA TRA I MIGLIORI PIZZAIOLI D’ITALIA: MARZIA BUZZANCA

NAPOLI - C'è una sola donna tra i cento migliori pizzaioli d'Italia secondo 50 Top Pizza, la guida più influente del mondo della pizza, ideata e curata... Continua

Cronaca

A MONTEBELLO DI BERTONA TORNA IL BEE NATURAL FESTIVAL, TRE GIORNI PER CELEBRARE L’IMPORTANZA DELLE API

MONTEBELLO DI BERTONA – A Montebello di Bertona (Pescara) torna l'evento sulla biodiversità “Bee natural festival. Le api dettano legge” che il 5, 6 e 7 agosto... Continua

Cronaca

NOVA EROICA GRAN SASSO, IN BICI TRA BORGHI E TRATTURI

CASTEL DEL MONTE - Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Barisciano, Calascio con la sua Rocca e Santo Stefano di Sessanio, fino alla maestosa piana di Campo Imperatore... Continua

Cultura

“CERASUOLO A MARE”, TAPPA PESCARESE CON 40 CANTINE AL PORTO

PESCARA – Sono 40 le cantine che domani e dopodomani, venerdì 29 e sabato 30 luglio, in 5 punti di degustazione, saranno al centro dell'attesa tappa pescarese... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

FARINDOLA CAPITALE DEL CAMOSCIO D’ABRUZZO, 3 GIORNI PER FESTEGGIARE IL RITORNO DELL’UNGULATO SUL GRAN SASSO

FARINDOLA - Sono trascorsi trentt'anni da quando il camoscio d'Abruzzo è tornato a popolare le montagne del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Era il 29... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ELEZIONI CONSORZIO, ENNESIMO RINVIO TRA POSSIBILI RICORSI E RICHIESTE DI RITIRO DELLE CANDIDATURE

ORTONA - Ennesimo rinvio per le elezioni dei vertici del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo. Ancora una volta l'appuntamento elettorale si è risolto con una fumata nera e... Continua

Cronaca

“VIRTÙ ESTIVE”, CALA IL SIPARIO SULL’EVENTO CHE HA PROIETTATO TERAMO SUL PALCOSCENICO DELLA GASTRONOMIA NAZIONALE

TERAMO – I cinque chef stellati d’Abruzzo, con Niko Romito ospite d’eccezione, e altrettante Green star Michelin da ogni parte d’Italia, docenti da due Università, quella di... Continua

Cultura

ESTATICA PROSEGUE CON UNO SHOW MUSICO-TEATRALE: RADIOFLOYD

PESCARA - Arriva la volta di uno show musico-teatrale per il pubblico di Estatica. In programma - domani sera al porto turistico alle 21,15 - c’è infatti... Continua

Cultura

UN CONCERTO DI PRIME ASSOLUTE PER IL PESCARA LIBERTY FESTIVAL

PESCARA - Il Pescara Liberty Festival prosegue - domani sera, venerdì 29 alle 21,30 all’Aurum - con una delle sfide artistiche più audaci dell’intera settimana di spettacoli,... Continua

Cultura

A BARISCIANO LA PRESENTAZIONE DI “ERAVAMO CONTADINE” DI FRANCESCO GALIFFA

BARISCIANO - Nuova presentazione nell'aula consiliare "Falcone - Borsellino" a Barisciano (L'Aquila). Sabato 6 agosto, ore 18, si parlerà di Eravamo contadine di Francesco Galiffa, un volume presentato... Continua

Cultura

I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA, TAPPA A CASTELLI IN ATTESA DEL FESTIVAL NAZIONALE

CASTELLI - Sabato prossimo, 30 luglio l’Associazione “I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise” sarà ospite dell’antico borgo di Castelli (Teramo), per l’undicesimo evento di... Continua

Enogastronomia

CERASUOLO A MARE, SCHEDE CREATIVE DEL PINK PANEL PER I 40 VINI IN ASSAGGIO

PESCARA – Il Pink Panel ha redatto le particolari schede sensoriali dei vini in assaggio alla manifestazione enogastronomica itinerante Cerasuolo a Mare. L’iniziativa ideata da Confesercenti Pescara,... Continua

Cultura

PER I “CANTIERI DELL’IMMAGINARIO” LA GRANDE MUSICA DEL NOVECENTO IN UNA ESPLOSIVA SERATA DELLA BIG BAND CONSAQ

L'AQUILA – Quella di venerdì 29 luglio alle 21,30 in Piazza Duomo all’Aquila sarà una serata esplosiva con la grande musica dei grandi geni della musica del... Continua

Cultura

MUSICA IN TOUR, AD AZZINANO DI TOSSICIA I DOMO EMIGRANTES CON LA LORO COINVOLGENTE MUSICA MEDITERRANEA

TOSSICIA - Uno dei migliori gruppi di musica popolare e mediterranea in Italia, i Domo Emigrantes sono fra i protagonisti di Musica in Tour, il progetto di... Continua

Cultura

TEATRO, A FOSSACESIA “NON È MAI TROPPO ABRUZZO” DI VINCENZO OLIVIERI

FOSSACESIA - Per la rassegna "Bellestate a Fossacesia" va in scena stasera giovedì 28 luglio, Abbazia di San Giovanni in Venere, alle 21,00, "Non è mai troppo... Continua

Cultura

TEATRO, A SANT’EUFEMIA A MAIELLA “NON DITELO ALLE STELLE” DI FEDERICA VICINO

SANT'EUFEMIA A MAIELLA - Il Teatro Stabile d’Abruzzo presenta a Sant'Eufemia a Maiella (Pescara) sabato 30 luglio, Piazza del Comune, alle 21,15, "Non ditelo alle stelle", testo... Continua

Cronaca

UN NEGOZIO DI PROSSIMITÀ NEL PICCOLO BORGO DI SAN GIOVANNI VECCHIO IN VALLE ROVETO

SAN VINCENZO VALLE ROVETO - La Cooperativa di Comunità “Terrenostre”, nata un anno fa a San Vincenzo Valle Roveto,  inaugura il “negozio di prossimità” a San Giovanni Vecchio,... Continua

Cultura

BRANI INEDITI, LETTERATURA E ARTE: CIVITA D’ANTINO LANCIA IL SAMARA FESTIVAL

CIVITA D'ANTINO - Letteratura, musica inedita e immagini in un weekend che si propone di celebrare l’arte nuova in ogni sua forma nonché una riscoperta della tradizione... Continua

Cronaca

BUGNARA: IL 6 AGOSTO TORNA “ROMANTICA”, IL FESTIVAL FLOREALE FAMOSO NEL MONDO

BUGNARA - Tutto è pronto per “Romantica”, il Festival floreale di Bugnara (L'Aquila) nato nel 2006 e conosciuto in tutto il mondo. La manifestazione, che quest’anno è... Continua

Cultura

PER GLI 800 ANNI DEL MONASTERO FORTEZZA DI SANTO SPIRITO DI OCRE DUE CONCERTI

OCRE - In occasione degli 800 anni del Monastero Fortezza di Santo Spirito di Ocre il Comune di Ocre (L'Aquila) ha programmato, in collaborazione con l’Associazione musicale... Continua

Enogastronomia

PIZZAIOLO DI MONTORIO VINCE CONCORSO NAZIONALE NELLA CATEGORIA GOURMET

MONTORIO AL VOMANO - Alessandro Menaguale conquista il podio alla finale del Campionato nazionale Pizza in Tour che si è conclusa ieri a Firenze. Il 35enne di... Continua

Cronaca

GARA DI ORIENTEERING DA NAVELLI A SAN PIO PER “MERAVIGLIE A PORTATA DI MANO”

NAVELLI - Nel cartellone degli eventi programmati nell'ambito del Festival estivo "Meraviglie a portata di mano" trova spazio, dopo lo straordinario successo riscosso nella precedente edizione, la... Continua

Cultura

ANTICHE SCATOLE DI CERAMICA PER IL PARROZZO IN MOSTRA A PIANELLA

PIANELLA - La ceramica Polci di Pescara fra gli anni Venti e Cinquanta del Novecento, in mostra da sabato prossimo, 30 luglio, a Pianella a cura di... Continua

Cultura

ALLA NECROPOLI DI FOSSA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MONICA PELLICCIONE “ALLA CORTE DI MARGHERITA”

FOSSA - Nel suggestivo scenario della Necropoli di Fossa (L'Aquila), tra i siti archeologici più importanti d'Abruzzo, verrà presentato sabato 30 luglio, alle 18,30, il nuovo libro... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy