Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
23 Marzo 2023 - LOCANDA SAN MICHELE, TRA TOSSICIA E MONTORIO AL VOMANO L’ALTA CUCINA SPOSA IL TERRITORIO
20 Marzo 2023 - I VINI DI DAVIDE FEBO COME NATURA COMANDA PER AFFERMARE IL VALORE DI UN PRODOTTO D’ANNATA
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE
23 Marzo 2023 - SANTE MARIE IN MOSTRA ALLE FIERE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DEL TURISMO

Mese: Agosto 2022

Cultura
di Fabio Iuliano

LA PERDONANZA È FINITA, MA “LA VITA È ADESSO”

L'AQUILA - Tredici anni fa si ritrovò a girare per le tendopoli in un minivan predisposto dalla Protezione civile. Sul piazzale di Collemaggio c'erano ancora le tende.... Continua

tartufo campli
Cronaca

IN ABRUZZO NASCERANNO 108 NUOVE TARTUFAIE E ARRIVANO ALTRI CONTRIBUTI

L’AQUILA – L’Assessorato all’agricoltura della Regione Abruzzo ha ammesso al finanziamento, disponendo lo scorrimento della graduatoria, altre 108 domande di contributo finalizzato all’imboschimento e la creazione di... Continua

Cronaca

LA CORSA DEGLI ZINGARI TORNA NEL WEEKEND CON TRE GIORNI DI FESTA E UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO

PACENTRO - La Corsa degli Zingari di Pacentro celebra l’edizione 2022 con tre giorni di festa, il primo fine settimana di settembre. Un cartellone ricco e variegato,... Continua

Cultura

IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA, DOMENICA ALL’AQUILA PERFORMANCE MULTIMEDIALE CON SORIANI E CORADDU

L'AQUILA - Domenica prossima, 4 settembre, all'Aquila nell'ambito della kermesse Il Jazz italiano per le terre del sisma, "Interiors/Miele Amaro" con Paolo Soriani, fotografo, e Guido Coraddu, pianista.... Continua

Cronaca

“VOLEVO SOLO BERE UN BUON CAFFÈ”: IL VADEMECUM DI CALVISI DI DOLCI AVEJA E IL GURU CANTARELLA

L'AQUILA - Si fa da sempre per il vino, più recentemente per l'olio, ora si inizia anche per il miele. Chi ha detto, quindi, che per il... Continua

Cronaca

IL MILAN LANCIA LO ZAFFERANO USBECO, INSORGONO I PRODUTTORI DELLA DOP DELL’AQUILA

L'AQUILA - Bulbi coltivati in Italia e poi lavorati in Uzbekistan. Un autentico affronto per chi da secoli custodisce e tramanda l'antica usanza della lavorazione in loco,... Continua

Altre

LA STRADA DEL VINO DELL’ALTO ADIGE IN AUTUNNO: ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE CULTURALI

ALTO ADIGE/SÜDTIROL - L’Alto Adige è una terra ricca di suggestioni, da sempre caratterizzata da un’alta vocazione nei confronti della produzione vitivinicola. Non a caso, proprio in... Continua

Cronaca

PASCOLI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, A PESCASSEROLI INCONTRO COMUNI-ALLEVATORI

PESCASSEROLI - Dare completa attuazione ad una norma ormai strutturata nel quadro generale, che mira a tutelare i pascoli in quanto habitat naturali ma anche come “capitale”... Continua

Cultura
di Barbara Del Fallo

ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE, MARSIBILIO RACCONTA LA 52ESIMA MOSTRA DI GUARDIAGRELE

GUARDIAGRELE - Si è chiusa ieri sera l’edizione numero 52 della mostra dell’artigianato artistico abruzzese di Guardiagrele (Chieti) alla presenza del sindaco Donatello Di Prinzio, dell’assessore regionale... Continua

Cronaca

CONSORZIO VINI D’ABRUZZO, ANCHE CANTINE SPINELLI ESCE DALLA COMPAGINE

ATESSA - Un'altra azienda socia esce dal Consorzio di tutela vini d'Abruzzo a causa del clima che da mesi accompagna la fase che avrebbe già dovuto portare... Continua

Cronaca

IN SPIAGGIA A LEZIONE DI NUTRACEUTICA CON “LE API NEL CUORE”

GIULIANOVA - Non si fermano la iniziative di sensibilizzazione e formazione dell'associazione Le Api nel cuore dell'Aquila. Nei giorni scorsi grazie all’invito dell’agenzia turistica Discovery Group, i... Continua

Cronaca

ARRAMPICATA SPORTIVA: LA MONKEY’S GARAGE DELL’AQUILA FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITÀ CON NUOVI ISTRUTTORI E UNA PALESTRA RINNOVATA

L’AQUILA – Dieci anni di attività per Monkey’s Garage, la palestra di arrampicata indoor dell’Aquila in via Berardino Vecchioni, che riaprirà le iscrizioni e le prenotazioni per... Continua

Cultura

PERDONANZA VERSO LA CHIUSURA: IL PROGRAMMA DEGLI ULTIMI DUE GIORNI

L'AQUILA – Si conclude domani, martedì 30 agosto, la 728esima Perdonanza Celestiniana dell’Aquila. Stasera verrà chiusa la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio e,... Continua

Cronaca

TSUNAMI SUI PREZZI DEL CIBO: DAL GAS AI BARATTOLI LA PRODUZIONE AGROALIMENTARE ASSORBE L’11% DEI CONSUMI ENERGETICI

ROMA - Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del cibo in Italia con un autunno caldissimo sul fronte economico... Continua

Baglioni
Cronaca

PERDONANZA, MAXI SCHERMO IN PIAZZA DUOMO PER IL CONCERTO DI BAGLIONI

L'AQUILA - Il Comitato Perdonanza rende noto che il concerto di Claudio Baglioni, in programma domani, martedì 30 agosto, alle 21,30, presso il Teatro del Perdono della... Continua

Cultura

TORNA IL “FESTIVAL DANNUNZIANO”: A PESCARA NOVE GIORNI TRA ARTE, MUSICA, LETTERATURA E TEATRO

PESCARA - Nove giorni di eventi animeranno la quarta edizione del Festival dannunziano, in programma dal 3 al 11 settembre. Arte, musica, letteratura, teatro, sport, dibattiti e... Continua

Cultura

L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO IN CONCERTO ALL’AQUILA

L'AQUILA - L’Associazione musicale Athena con la direzione artistica del maestro Carmine Gaudieri ospita giovedì prossimo, 1 settembre alle ore 19 all’Aquila presso l’Auditorium del Conservatorio Alfredo... Continua

Cultura

FRANCESCA ARISTEI È LA VINCITRICE DELLA 13ESIMA EDIZIONE DI UN MOSAICO PER TORNARECCIO

TORNARECCIO – È Francesca Aristei la vincitrice della XIII edizione di Un Mosaico per Tornareccio: il suo bozzetto Luna di Miele è quello che tra i quattordici... Continua

Cultura

FOTOGRAFIA NATURALISTICA, UN PREMIO RICORDA FABRIZIO FAGNANI

TERAMO - Un libro fotografico, un sito web ed un premio di fotografia naturalistica ricordano Fabrizio Fagnani. A settembre a Campli (Teramo), durante una commemorazione attraverso le... Continua

Cronaca

BISCOTTI DI DOLCI AVEJA A PAPA FRANCESCO NELLA BASILICA DI COLLEMAGGIO

L'AQUILA - Una confezione di pasticceria secca, dopo la stretta di mano all'interno della Basilica di Collemaggio, subito dopo l'apertura della Porta Santa, momento clou della Perdonanza... Continua

Cronaca

DA CAROLINA E GINA, CARTONATO DEL PAPA È RE DEI SELFIE

L'AQUILA - Un cartonato di Papa Francesco a dimensione reale con lo sfondo della Basilica di Collemaggio e dei due titolari della gelateria che indossano i panni... Continua

Cronaca
di Antonella Finucci

L’AGRIDINNER DELLA CHEF LUCIA TELLONE NELL’ANFITEATRO AUREO PER UNA CENA D’AUTORE

TAGLIACOZZO – Un tramonto rosso fuoco, tra l’azzurro tenue del cielo dopo la pioggia estiva e l’oro dell’Anfiteatro aureo, sembra accogliere e dare il benvenuto agli ospiti... Continua

Cultura

IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA 2022, IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA AQUILANO

L'AQUILA - Sabato e domenica prossimi, 3 e 4 settembre, all'Aquila tornano a risuonare le note del Jazz italiano per le terre del sisma, la grande kermesse... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO, IL POMODORO A PERA E L’ANTICA TRADIZIONE DELLE BUTTIJE

TERAMO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Agricoltura

PSR ABRUZZO: OLTRE 13 MILIONI DI EURO PER SOSTEGNO GIOVANI PER PRIMO INSEDIAMENTO

L’AQUILA - Sostegni finanziari per complessivi oltre 13 milioni di euro per giovani imprenditori agricoli, di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti,... Continua

Cronaca

PERDONANZA, IL PROGRAMMA RELIGIOSO E CIVILE DI DOMENICA E LUNEDÌ

L'AQUILA - Questi gli appuntamenti principali di domani e dopodomani della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila.  La giornata di domenica sarà incentrata sulla storica visita pastorale di Papa Francesco,... Continua

Cronaca

MORTO ALBERTO BALOCCO, RE DEL MANDORLATO E DEI FROLLINI

TORINO - Stroncati da un fulmine. Sono morti così, mentre affrontavano in mountain bike la pista dell'Assietta, fra i monti dell'Alta Val Chisone (Torino), l'industriale Alberto Balocco,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

FERMENTI D’ABRUZZO: MARINA DI PESCARA, CAMERA DI COMMERCIO E REGIONE INSIEME PER VALORIZZARE LE BIRRE ARTIGIANALI

PESCARA - Workshop, uscite in barca, degustazioni, street food e live music. È denso il programma di Fermenti d'Abruzzo, la fiera delle birre artigianali abruzzesi in corso... Continua

Cronaca

CONSORZIO, STOCCATA DI IMPRUDENTE: NON SI RITARDI ANCORA NOMINA NUOVA GOVERNANCE

PESCARA - “Il settore vitivinicolo rappresenta un tassello della economia agroalimentare della nostra regione molto importante e purtroppo stiamo vivendo, in merito al rinnovo della governance del... Continua

Personaggi
di Mariangela Speranza

“ECCO COME RACCONTO L’AQUILA A CHI CI VIVE”: I TOUR DI CARLA CICCOZZI, TRA PASSEGGIATE CULTURALI E PER BAMBINI

L'AQUILA - Ricreare occasioni speciali e ricordare che il mondo è fatto di tanta luce e bellezza, anche nei momenti più bui. È tra gli obiettivi di... Continua

genziana
Cronaca

A CHIETI “LA GENZIANA D’ABRUZZO” PER PROMUOVERE L’AMARO TIPICO

CHIETI - Sabato 3 settembre torna a Chieti "La Genziana d'Abruzzo", l'evento promosso dall’Associazione nazionale Amaro d'Italia (Anadi) che rappresenta un importante tassello nel percorso di creazione e... Continua

Cultura

PERDONANZA, UNA PUBBLICAZIONE ACCOGLIE L’ARRIVO DI PAPA FRANCESCO

L'AQUILA - È stata presentata stamani la pubblicazione Papa Francesco visita L’Aquila, città del Perdono. L’edizione di pregio, a cura del Comitato Perdonanza Celestiniana, è stata stampata... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

L’AQUILA SUONA, LA MUSICA SCALDA LA NOTTE DI PERDONANZA

L'AQUILA - Le dita di Giulia Mangone accarezzano i tasti del pianoforte a coda, installato davanti alle vetrine di via Verdi. Davanti ai suoi occhi chiari scorrono... Continua

Cronaca

PERDONANZA, ALL’AQUILA PROSEGUONO MOSTRE, INCONTRI ED EVENTI

L'AQUILA - Questi i principali appuntamenti di domani, sabato 27 agosto, della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila. Alle ore 9,30, presso l’Auditorium della Fondazione Carispaq, si terrà il convegno... Continua

Cultura

SULLE TRACCE DEL DRAGO, TRA GLI OSPITI ANCHE LA PROF DEL CORSIVO

L'AQUILA - Ritorna nel primo weekend di settembre Sulle tracce del Drago, una manifestazione – giunta quest’anno alla XIII edizione (la VIII dopo il sisma del 2009)... Continua

Cronaca

PREMI AD ARTIGIANI E STUDENTI CHE HANNO VOLUTO GIOCARE CON LA 52ESIMA MOSTRA DI GUARDIAGRELE

GUARDIAGRELE - La 52esima mostra dell’artigianato artistico è giunta oramai all’epilogo e domenica sera (28 agosto), durante la cerimonia di chiusura in largo Pignatari, assegnerà i premi... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO, ECCO L’ESPOSTO AL MINISTERO

ORTONA - Incongruenze tra il bilancio e la relazione sulla gestione; perplessità sulle modalità di votazione stabilite per il rinnovo del consiglio di amministrazione; lo schema di... Continua

Cronaca
di Antonella Finucci

TRA PASSATO E FUTURO, RICERCA E INNOVAZIONE, BIODIVERSITÀ E SOSTENIBILITÀ: FABRIZIO VALENTE E LA “SUA” SOLINA

TAGLIACOZZO – “Adesso vi racconto una bella storia ma dobbiamo fare un salto indietro nel tempo”. Fabrizio Valente, del Consorzio Produttori Solina d’Abruzzo, quando parla ha gli... Continua

Cultura

A LETTOMANOPPELLO LE 10 GIORNATE IN PIETRA “TRA UOMO E AMBIENTE”

LETTOMANOPPELLO - L'Aurum di Pescara, questa mattina, ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto delle 10 Giornate in Pietra, sostenuto dalla Regione Abruzzo, che si terrà... Continua

Cronaca

PERDONANZA, FABRI FIBRA E GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI VENERDÌ

L'AQUILA - Questi gli appuntamenti della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila di domani, venerdì 26 agosto. Alle ore 21,30, in piazza Duomo, concerto della star del rap italiano Fabri... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 9 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy