Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
30 Marzo 2023 - COLOMBE, PUPE E FIADONI: SAPORI E PROFUMO DI FAMIGLIA PER LA PASQUA FIRMATA ROSSANA IEZZI
30 Marzo 2023 - SI FA PRESTO A DIRE APERITIVO! A NAPOLI IL PRIMO CAMPIONATO CHE DECRETA CHI CI SA DAVVERO FARE
30 Marzo 2023 - PASQUA IN CANTINA, DA DI SIPIO A RIPA TEATINA UNA DEGUSTAZIONE DOVE I VINI SI PRODUCONO
1 Aprile 2023 - IN ABRUZZO NASCONO QUATTRO NUOVI CAMMINI PER VALORIZZARE IL TURISMO LENTO
1 Aprile 2023 - VINITALY, COCCHI PORTA I NUOVI MILLESIMI DEL METODO CLASSICO ALTA LANGA DOCG
31 Marzo 2023 - LO ZIO BARRETT DI BUSSI ENTRA NEL CLUB DELLA MANZETTA PRUSSIANA. E CERCA PERSONALE PER L’ESTATE
31 Marzo 2023 - 40 ANNI PER LO SCHULTHAUSER DI SAN MICHELE APPIANO, IL PINOT BIANCO ALTOATESINO
31 Marzo 2023 - LA FILIERA CORTA IN BARCA CON “LA CAMBUSA DI ASSONAUTICA”
31 Marzo 2023 - VINITALY, LA RETE “RESISTENTI NICOLA BIASI” LANCIA UN SOCIAL CONTEST
31 Marzo 2023 - FAMIGLIA COTARELLA CON ENGINEERING PORTA IL METAVERSO A VINITALY
31 Marzo 2023 - VINITALY: CASAURIA, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA DOCG E DEGUSTAZIONE GUIDATA
31 Marzo 2023 - VINO E VESUVIO, AL VINITALY UNA STORIA D’AMORE LUNGA TREMILA ANNI
31 Marzo 2023 - I PADOVANI SBANCANO IL PIZZA VILLAGE, QUASI 6MILA PIZZE VENDUTE
31 Marzo 2023 - VINITALY, SANNIO CONSORZIO TUTELA VINI FA CONOSCERE TERRITORIO E DENOMINAZIONI
31 Marzo 2023 - COLDIRETTI ABRUZZO: CRACK DEGLI ALLEVAMENTI DI LATTE, SERVONO NUOVI FONDI
31 Marzo 2023 - PEPE, I SUOI VINI E LA LORO STORIA PER UNA RIUSCITA “CONDIVISIONE DI GUSTO” AL RISTORANTE ELODIA DELL’AQUILA
30 Marzo 2023 - VINITALY, UMANI RONCHI PRESENTA IN ANTEPRIMA UN NUOVO GRANDE VERDICCHIO
30 Marzo 2023 - SIAL PIZZA EXPO DI LAS VEGAS, L’OLIO EVO ITALIANO SBARCA NEGLI USA
30 Marzo 2023 - RIFIUTI AGRICOLI: ACCORDO TRA REGIONE ABRUZZI, ANCI, CONSORZI E ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA PER UNA GESTIONE SEMPLIFICATA
30 Marzo 2023 - COPAGRI: VINITALY, CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA CONFEDERAZIONE
30 Marzo 2023 - VINITALY, LE MANZANE DEBUTTA CON IL GRAN CRU DEL PROSECCO SUPERIORE
30 Marzo 2023 - A TAGLIACOZZO UN NUOVO PUNTO VENDITA “TIGRE AMICO”, È IL QUINTO DEI FRATELLI SORGI
30 Marzo 2023 - A FAGNANO ALTO MERCATINO DI PASQUA SOLIDALE
30 Marzo 2023 - PROSCIUTTO SAN DANIELE DOP, CRESCONO LE ESPORTAZIONI IN FRANCIA E USA
30 Marzo 2023 - LE DONNE DEL VINO, AL VINITALY RICCO PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI

Mese: Settembre 2022

Cronaca

TUBERCOLOSI BOVINA, PROVINCIA DELL’AQUILA DICHIARATA INDENNE DALL’UE

L'AQUILA - La provincia di L'Aquila è stata dichiarata indenne dalla tubercolosi bovina. La Ue, il 14 luglio scorso, ha messo ufficialmente il "timbro" su un lavoro... Continua

Cultura

FESTIVAL DANNUNZIANO, SECONDA GIORNATA CON LA NOTTE BIANCA DEI MUSEI E CONCERTO IN CATTEDRALE

PESCARA - Saranno la Regata dannunziana e la Notte Bianca dei Musei, con il concerto nella Cattedrale di San Cetteo con la mezzosoprano Giorgia Pesaresi e Alessia... Continua

Cronaca

LE BIBITE GASSATE SCARSEGGIANO E LO SPRITZ VA IN CRISI

PESCARA - Il colore arancio che richiama le tonalità dei più bei tramonti. Il friccicore quando la bevanda tocca la lingua. Lo spritz è uno degli aperitivi... Continua

Personaggi
di Antonella Finucci

TRA ARTE E MAGIA: IL LABORATORIO ORAFO DI EUGENIO DI RIENZO A SCANNO

SCANNO – L’arte orafa in Abruzzo ha radici antiche – molto probabilmente legate ai Longobardi – e una tradizione importante, che nel tempo si è rafforzata sempre... Continua

Cronaca

“CUCINA DI CONFINE”, A CIVITELLA DEL TRONTO UN CONVEGNO TRA STORIA E SOCIOLOGIA

CIVITELLA DEL TRONTO - "La locuzione cucina di confine che significa capacità di abbinare in modo virtuoso alimenti di territori diversi è, per dirla con Massimo Montanari,... Continua

Cultura
di Antonella Finucci

TORNA IL GAROFANO ROSSO FILM FESTIVAL, DAL 5 ALL’11 SETTEMBRE A FORME DI MASSA D’ALBE

MASSA D'ALBE - È stata presentata oggi, a Forme di Massa D’Albe (L’Aquila), la seconda edizione del Garofano Rosso Film Festival: dal 5 all'11 settembre il borgo... Continua

Cultura

SI APRE IL FESTIVAL DANNUNZIANO CON L’OPERA DI BOCCIONI IN MOSTRA E IL CONCERTO PER I 100 ANNI DEL CONSERVATORIO

PESCARA - Si apre domani, sabato 3 settembre, con l’esposizione dell’opera di Boccioni ‘Forme Uniche della Continuità nello Spazio’ al Museo Paparella Treccia e il Concerto per... Continua

navelli
Cronaca

ZAFFERANO USBECO, IL COMUNE DI NAVELLI: NO ALL’USO DEL MADE IN ITALY PER PRODOTTI LAVORATI ALL’ESTERO

NAVELLI - “Politica e istituzioni si muovano per fermare un accordo che rischia di fiaccare la qualità del Made in Italy e dello zafferano”. L’affondo è di... Continua

Cultura

LA MONTAGNA AQUILANA NEGLI SCATTI DEI FOTOAMATORI DI FOTOCLUB99 ALL’OSTELLO DI CAMPO IMPERATORE

L'AQUILA - Il 3 settembre alle ore 10,00 si inaugura una mostra collettiva di fotografia curata da alcuni fotoamatori del Fotoclub 99 che intendono mostrare alcuni aspetti... Continua

Cronaca

A FARA SAN MARTINO TAPPA DELLA PEDALATA ROMA-SANTA MARIA DI LEUCA PER I CENTO ANNI DELLA LILT

FARA SAN MARTINO - Cento ciclisti e appassionati delle due ruote provenienti da tutta Italia approderanno a Fara San Martino (Chieti) domenica 4 settembre alle ore 9,30,... Continua

Cultura

IL CINETURISMO IN ABRUZZO AL FESTIVAL DI VENEZIA: ANDREA LOLLI PRESENTA DUE LIBRI E L’INIZIATIVA DI TURISMO ESPERIENZIALE

L’AQUILA – L’Abruzzo e le sue potenzialità di set cinematografico naturale sotto i riflettori della 79esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. L’aquilano Andrea Lolli, ricercatore e consulente... Continua

Cultura

PER IL JAZZ MERCATINO DI VINILI IN CENTRO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Domenica prossima, 4 settembre, dalle 8,00 alle 24,00, è prevista un’esposizione di vinili e cd a tema jazz, nonché di artigianato locale, su corso Vittorio... Continua

uva vigneto villamagna
Cronaca

TROPPO MONTEPULCIANO, L’ABRUZZO PER LA PRIMA VOLTA VA VERSO IL BLOCKAGE PER TUTELARE IL VALORE

PESCARA - Si produce troppo Montepulciano Doc e questo, per la classica logica della domanda e dell'offerta, finisce per farlo vendere a prezzi stracciati. Per questo l'Abruzzo... Continua

Cronaca

ALL’ANFITEATRO AUREO DI SAN SEBASTIANO UNA SFILATA DI MODA

TAGLIACOZZO - "C'era una volta, in una terra nascosta e lontana, un Anfiteatro di fieno, un luogo Aureo e avvolgente, dove perdersi è inevitabile…". Inizia così la... Continua

Birre e birrai
di Jolanda Ferrara

BIRRA AGRICOLA E ARTIGIANALE ABRUZZESE, IN ARRIVO MARCHIO DI QUALITÀ IDENTIFICATIVO DEL TERRITORIO

PESCARA - Coni di luppolo abruzzese come il malto coltivato nella stessa azienda, e acqua di sorgente, del Vitello d'Oro. Abbastanza per una birra agricola ricca e... Continua

Cronaca

DOPO LA PERDONANZA, CONTINUA LA FESTA IN CENTRO STORICO CON “CHIARINO IN FESTIVAL”

L'AQUILA - Chiusa la straordinaria 728esima edizione della Perdonanza Celestiniana e a pochi giorni dall'ormai tradizionale appuntamento con Il Jazz italiano per le terre del sisma che... Continua

Cronaca

CARO GAS, DA CASTEL DEL MONTE UN APPELLO A DIFESA DEI COMUNI MONTANI

CASTEL DEL MONTE - A Castel del Monte (L'Aquila) il gruppo consiliare di minoranza “Uniti per Castel del Monte” ha inviato una lettera-appello alle forze politiche perché... Continua

Cultura
di Fabio Iuliano

SULLE TRACCE DEL DRAGO, IL PROGRAMMA DELLA 13ESIMA EDIZIONE

L'AQUILA - Inizia domani all'Aquila il festival “ Sulle Tracce del Drago” presentato questa mattina in conferenza stampa e giunto ormai alla tredicesima edizione. Tra mostre, conferenze,... Continua

Enogastronomia

A CHIETI UNA SERATA DI DEGUSTAZIONI PER CONOSCERE LA GENZIANA

CHIETI - Si inizia alle 16, presso lo storico Palazzo de’ Mayo, nel cuore del centro storico di Chieti. Sabato 3 settembre, la seconda edizione de La... Continua

Cultura

ABRUZZO IRISH FESTIVAL, A NOTARESCO 50 MUSICISTI DA TUTTA EUROPA

NOTARESCO - Cinquanta musicisti da tutta Europa, 100 ore di musica live no stop, 150 metri di mercatini a tema fantasy-celtico con oltre 20 espositori artigianali, workshop... Continua

Cultura

DUECENTO MUSICISTI IN 12 LOCATION CHIUDONO NEL WEEKEND ALL’AQUILA “IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA”

L'AQUILA - Si conclude all'Aquila, nel weekend, l'ottava edizione del "Jazz italiano per le terre del sisma", una kermesse che rafforza l'impegno in prima linea nelle terre... Continua

Cronaca

TURISMO, OVINDOLI PUNTA SU DESTAGIONALIZZAZIONE E CULTURA

OVINDOLI - Con la presentazione del libro di Marco Bonini L'Arte dell'esperienza, si è conclusa la rassegna "La settimana della Cultura" nell'ambito del cartellone "E...state ad Ovindoli".... Continua

Cronaca

AREE INTERNE, VESCOVI: NON CI RASSEGNIAMO A VEDERLE MORIRE

BENEVENTO - "Non ci rassegniamo a veder morire lentamente le nostre aree interne, in una sorta di accanimento terapeutico, ma vogliamo costituirci baluardo, forza per difenderle, dando... Continua

Cronaca

CONSORZIO, C’È L’ACCORDO. DI CAMPLI: RUOLI AMBÌTI GRAZIE AL LAVORO DI QUESTI ANNI

ORTONA - C'è l'accordo sulle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali del Consorzio di tutela vini d'Abruzzo: dopo mesi di rinvii dovuti a veti incrociati, liti... Continua

Cultura

A CAPESTRANO LETTURA SCENICA DELLA “TRAGEDIA DI UNA MISTICA DEL SEICENTO”

CAPESTRANO - Non è ancora terminato e durerà fino a Natale l’intenso calendario di mostre ed eventi ospitati da “La Dama di Capestrano”, lo spazio d’arte multidisciplinare... Continua

Navigazione articoli

← 1 … 4 5 6

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy