Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050

Risultati di ricerca per: FORNO RACCONTA PESCOMAGGIORE

Giu 16, 2021 Cronaca

ADDIO GREGORIO IEZZI, IL SAGGIO DI PESCOMAGGIORE

L’AQUILA – Se ne è andato nel corso della sua novantacinquesima primavera Gregorio Iezzi, il “grande saggio” di Pescomaggiore, così come tutti lo definivano nel...

Lug 25, 2019 Cronaca

SULLA VIA DEI MANDORLI, TRA NAVELLI, PICENZE E PESCOMAGGIORE SPETTACOLI, DOLCI E FANTASIA

L’AQUILA – Curare le piante che per una vita hanno rappresentato un aspetto identitario di un territorio e piantarne di nuove, avviando un percorso che...

Ago 5, 2018 Cronaca

I FORNI COMUNI DELL’AQUILANO PER RIPOPOLARE I BORGHI E ATTRARRE UN TURISMO SOSTENIBILE – VIDEO

L’AQUILA – Sotto i riflettori per un giorno, i forni comuni dei paesi dell’Aquilano tornino ad accendersi con regolarità per ricostituire quel patrimonio collettivo e...

Ago 3, 2018 Cronaca

SULLE STRADE DEL PANE, CON I BISCOTTI AI CHIODI DI GAROFANO E IL NOCINO – VIDEO

BARISCIANO – “Fanno venire sete”. Così dice la signora Antoniana di Petogna, frazione del comune di Barisciano (L’Aquila), parlando del motivo, o della scusa, per...

Lug 31, 2018 Cronaca

SULLE STRADE DEL PANE, QUANDO GLI AMARETTI ERANO I DOLCI DELLA SPOSA – VIDEO

BARISCIANO – Tradizione vuole che l’amaretto abruzzese, di forma tonda e aspetto rugoso, sia uno dei dolci tipici del Carnevale. In realtà, nella memoria collettiva,...

Lug 30, 2018 Cronaca

“PER LE STRADE DEL PANE”, SI RIACCENDONO FORNI COMUNI TRA PESCOMAGGIORE E PETOGNA

L’AQUILA – Gli antichi forni comuni dei paesi dell’Aquilano, custodi di storia e tradizione, tornano ad accendersi per un giorno e a narrare di luoghi...

Lug 28, 2018 Cronaca

SULLE STRADE DEL PANE, QUANDO PER LA LIEVITAZIONE DEI DOLCI SI USAVA L’AMMONIACA – VIDEO

BARISCIANO – L’accensione del forno comunitario del paese era una festa soprattutto per i bambini che aspettavano furtivamente di poter rosicchiare la pasta del pane. L’impasto...

Lug 19, 2018 Cronaca

SULLE STRADE DEL PANE TRA PETOGNA E PESCOMAGGIORE, DOVE “IL FORNO RACCONTA” – VIDEO

BARISCIANO – Se gli antichi forni comunitari potessero parlare racconterebbero di incontri, condivisione, amori e litigi, testimonianze preziose della vita rurale dei piccoli borghi montani...

Lug 26, 2017 Cronaca

LA SOLINA RIACCENDE I FORNI COMUNI SULLE VIE DEL PANE TRA PESCOMAGGIORE E PICENZE

L’AQUILA – “Quella di Solina aggiusta tutte le farine”. È solo uno dei tanti detti popolari che testimoniano la stretta connessione tra il grano Solina...

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy