Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI
28 Gennaio 2023 - PRESENTATA LA GUIDA “VITAE” DELL’AIS, 68 I VINI ABRUZZESI PRESENTI TRA LA VERSIONE CARTACEA E L’APP
28 Gennaio 2023 - DOCG CASAURIA, IMPRUDENTE: RICONOSCIMENTO NEL SEGNO DELLA COESIONE
28 Gennaio 2023 - A LANCIANO TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA E AVRÀ ANCHE PATROCINIO MINISTERO
28 Gennaio 2023 - SU RAI UNO LA PUNTATA DI “PAESI CHE VAI” DEDICATA A L’AQUILA
28 Gennaio 2023 - D’ANNUNZIO E L’ARPA CUCINIERA: AL TASTE DI FIRENZE CON RUSTICHELLA ARTE, MUSICA E TRADIZIONE DELLA PASTA ABRUZZESE
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA

Risultati di ricerca per: salone del gusto

Gen 26, 2023 Cronaca

CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO

L’AQUILA – Giunti alla terza delle otto serate nell’ambito dell’evento degli Horti dello Scalco, ideate dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola e organizzate dal...

Artigiano in fiera arrosticino formaggio
Gen 2, 2023 Cronaca

DALL’ARROSTICINO DI FORMAGGIO ALL’APERITIVO DELLA VIGILIA, I VIDEO PIÙ VISTI NEL 2022 DI VIRTÙ QUOTIDIANE

L’AQUILA – L’arrosticino di formaggio che ha debuttato all’Artigiano in Fiera di Milano, l’aperitivo della vigilia di Natale che è tornato a riempire il centro...

2022 Un anno di Virtù Quotidiane
Dic 30, 2022 Cronaca

IL 2022 DI VIRTÙ QUOTIDIANE: L’ABRUZZO TUTTO D’UN FIATO

L’AQUILA – Se per molti è stato a tutti gli effetti l’anno della ripartenza, per Virtù Quotidiane, giornale indipendente che oramai da anni racconta, in...

Artigiano in fiera
Dic 22, 2022 Cronaca

IL TORRONE L’AQUILA AL TASTE DI FIRENZE, IL SALONE CON IL MEGLIO DELLE ECCELLENZE DEL GUSTO

L’AQUILA – Il torrone L’Aquila sarà presente al Taste di Firenze, uno dei più importanti appuntamenti del settore enogastronomico in programma dal 4 al 6...

Artigiano in fiera
Dic 3, 2022 Cronaca

RIECCO ARTIGIANO IN FIERA: 2.350 ESPOSITORI, 84 PAESI PER UN NUOVO GIRO NEL MONDO IN 9 GIORNI

MILANO – Con 7 padiglioni, 2.350 espositori di cui 510 nuovi, 84 Paesi del mondo presenti e rappresentanti, 27 ristoranti e 18 luoghi del gusto, Artigiano...

Nov 30, 2022 Enogastronomia

AMPI: SELEZIONATE 22 PROMESSE DELLA PASTICCERIA ITALIANA, C’È ANCHE UN ABRUZZESE

L’AQUILA – L’abruzzese Federico Marrone, pastry chef del ristorante aquilano Da Lincosta, è tra le 22 promesse della pasticceria italiana entrate a far parte dell’Accademia...

Nov 16, 2022 Enogastronomia

VINO NATURALE: A PETTORANO SUL GIZIO “DUMAS”, DUE GIORNI TRA DEGUSTAZIONI E DIBATTITI

PETTORANO SUL GIZIO – Una due giorni dedicata al controverso mondo del vino naturale, quello vero fatto senza l’apporto della chimica e in forma indipendente...

Nov 4, 2022 MWF

MERANO WINE FESTIVAL: HELMUT KOCHER, CON L’ABRUZZO ABBIAMO GRANDE STORIA CHE OGGI SI RAFFORZA

MERANO – “Con l’Abruzzo abbiamo una grande storia, particolarmente con la scuola Alberghiera dell’Aquila e quest’anno si rafforza il legame con l’area dedicata alla regione...

Nov 3, 2022 MWF

MERANO WINE FESTIVAL: SI APRE LA PRIMA EDIZIONE IN CUI L’ABRUZZO È PROTAGONISTA

MERANO – L’attesa è finita: si apre il Merano Wine Festival, l’evento enogastronomico e culturale tra i più importanti nel panorama italiano e internazionale quest’anno...

Ott 20, 2022 MWF

IL MERANO WINE FESTIVAL ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ RACCOGLIE IL “GRIDO DELLA TERRA”

MERANO – Tutto pronto per la 31esima edizione di Merano Wine Festival, la più prestigiosa manifestazione enogastronomica al mondo che Virtù Quotidiane come ogni anno...

Ott 14, 2022 Cronaca

NUOVO PRODOTTO DEL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE KUCINO DELL’AQUILA SELEZIONATO TRA I PRODOTTI INNOVATIVI DAL SIAL PARIGI

L’AQUILA – Il Sial, l’appuntamento mondiale dell’innovazione alimentare che si terrà a Parigi Villepinte dal 15 al 19 ottobre, vedrà la partecipazione del biscottificio artigianale...

Set 30, 2022 Cronaca

SALONE DEL GUSTO, LA CRITICA DI NUNZIO MARCELLI: IMMAGINE DELL’ABRUZZO POCO DEFINITA

ANVERSA DEGLI ABRUZZI – A una settimana dal Salone del Gusto, che a Torino ha richiamato 350mila persone e ha visto l’Abruzzo presente con un...

Set 28, 2022 Cronaca

DALLA CIPOLLA BIONDA DI BAGNO ALLA PATATA DEI MONTI PIZZI, L’ABRUZZO VERSO QUATTRO NUOVI PRESIDI SLOW FOOD

L’AQUILA – La cipolla bionda di Bagno, il vino cotto di Roccamontepiano, la patata sessanta dei Monti Pizzi e il sedano nero delle coste di...

Set 26, 2022 Cronaca

IL SALONE DEL GUSTO CHIUDE CON 350MILA PRESENZE E UN INVITO A RIGENERARE LE ABITUDINI ALIMENTARI

TORINO – Terra Madre Salone del Gusto 2022 chiude, il lavoro di Slow Food continua. Da martedì gli oltre 3.000 delegati arrivati da 130 Paesi, che...

Set 26, 2022 Cronaca

AL SALONE DEL GUSTO IN VETRINA I PRODOTTI ABRUZZESI ATTRATTORI DI TURISMO

TORINO – Più come attrattori di turismo in Abruzzo, considerando che un numero sempre maggiore di persone si muove “inseguendo” cibo e vino, che come...

Set 25, 2022 Cronaca

UN PREMIO RICORDA CIALONE, ROTOLO, PETRONIO E IMPERIALE, UNA VITA SPESA PER LA TUTELA DELL’ABRUZZO AGROPASTORALE

TORINO – Un Premio nazionale della Pastorizia, per ricordare Giovanni Cialone, Gregorio Rotolo, Giulio Petronio e Pierluigi Imperiale che, ciascuno nel proprio ruolo, hanno dedicato...

Set 23, 2022 Cronaca

FORMAZIONE E TRADIZIONI CULINARIE ABRUZZESI AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO

TORINO – Entra nel vivo Terra Madre Salone del Gusto, con la tenda Abruzzo che fa il pieno di visitatori nella seconda giornata della manifestazione...

Set 23, 2022 Cronaca

ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO, FUNZIONA LO SFORZO CONGIUNTO REGIONE-CAMERE DI COMMERCIO-GAL

TORINO – “La collaborazione tra Regione, sistema camerale e Gal consente di mettere insieme le risorse puntando alla qualità come in questo caso, con le...

Set 23, 2022 Cronaca

AL SALONE DEL GUSTO L’ENORME PATRIMONIO ABRUZZESE DI CULTIVAR DI OLIVE

TORINO – Nel mondo sono censite 630 cultivar di olive di cui 500 hanno origine in Italia, la Spagna che produce più dell’Italia custodisce 40...

Set 22, 2022 Cronaca

AL SALONE DEL GUSTO I SAPORI D’ABRUZZO CON I 7 GAL

TORINO – Terra Madre ha aperto i battenti questa mattina, con gli stand del Salone del Gusto pronti ad ospitare i visitatori, alla ricerca del...

Set 22, 2022 Cronaca

ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO, MERCATI CONTADINI E FILIERA CORTA PER PROMUOVERE PRODOTTO E TERRITORIO

TORINO  – Presenze costanti di visitatori da ogni parte del mondo tra gli stand e i banchi d’assaggio, spazio degustazioni costantemente pieno di persone da...

Set 22, 2022 Cronaca

AL VIA IL SALONE DEL GUSTO, PETRINI: CIBO CAUSA CRISI MA ANCHE SOLUZIONE

TORINO – “La crisi climatica è una vera e propria iattura che sta sconvolgendo la vita a milioni di persone, ma il principale responsabile di...

Set 22, 2022 Cronaca

SALONE DEL GUSTO: CECI, TARTUFO E ZAFFERANO CONQUISTANO PUBBLICO AL PADIGLIONE ABRUZZO

TORINO – Ceci, tartufo e zafferano dell’Aquila Dop hanno conquistato il folto pubblico proveniente da ogni parte d’Italia che ha partecipato a “Affacciati alla minestra:...

Petrini Salone del Gusto
Set 22, 2022 Cronaca

INTERVISTA A PETRINI: “MONDO MIGLIORE E SOSTENIBILE DIPENDE DA TUTTI E NON SOLO DAI POLITICI”

TORINO – “La responsabilità del sistema agroalimentare rispetto all’emergenza ambientale è molto grave, cambiare paradigma nel nostro stile di vita, nel nostro modo di lavorare,...

Set 19, 2022 Cronaca

SALONE DEL GUSTO, TUTTO IL PROGRAMMA DELL’ABRUZZO A TERRA MADRE

PESCARA – È ormai iniziato il countdown per la 14esima edizione di Terra Madre–Salone del Gusto, l’evento internazionale che Slow Food organizza biennalmente insieme a...

Set 19, 2022 Cronaca

OLI, VINI, FORMAGGI E SPEZIE ABRUZZESI AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO TRA DEGUSTAZIONI E INCONTRI

PESCARA – Da giovedì a lunedì a Torino torna Terra Madre Salone del Gusto, l’evento organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Comune di Torino...

Set 16, 2022 Cronaca

ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO, FITTO PROGRAMMA DI INCONTRI E DEGUSTAZIONI

PESCARA – Ricco programma di eventi, con degustazioni guidate delle produzioni locali di oli, vini, formaggi e legumi di elevata qualità, ma anche con incontri-dibattiti e...

Giu 30, 2022 Cronaca

“MADRE MAIELLA”, SLOW FOOD ANTICIPA IL SALONE DEL GUSTO CON UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA E DELLE FILIERE

SULMONA – Sarà la Maiella, montagna madre degli abruzzesi, a fare da sfondo alla tre giorni promossa da Slow Food Abruzzo-Molise in Valle Peligna, in...

Giu 22, 2022 Cultura

“SQUILIBRI”, NEL WEEKEND A FRANCAVILLA ANCHE LA FIERA DELL’EDITORIA INDIPENDENTE

FRANCAVILLA AL MARE – L’attesa volge al termine e si parte dunque con la tre giorni di “SquiLibri-Festival delle Narrazioni” che animerà il cuore di...

Mag 23, 2022 Cronaca

FLAG PESCARA, UN DISCIPLINARE PER TUTELARE E PROMUOVERE IL PESCATO DELL’ADRIATICO

PESCARA – “Il miglio zero per il pesce è come la filiera corta per i prodotti agricoli”. Con questo spirito il Flag Costa di Pescara...

Mag 21, 2022 Cronaca

“LA VITA DEL PESCATORE” NEL WORKSHOP DI “BIANCO E AZZURRO” AL PORTO DI PESCARA

PESCARA – È dedicato alla vita del pescatore il workshop organizzato dal Flag Costa di Pescara nell’ambito del salone nautico “Sottocosta”. Moderato da Giacomo Fanesi,...

Mag 20, 2022 Cronaca

“SOTTOCOSTA”, SU IL SIPARIO PER L’OTTAVA EDIZIONE DEL SALONE DELLA NAUTICA

PESCARA – Taglio del nastro questa mattina a Pescara per Sottocosta, il salone della nautica, del natante e della pesca. Giunto alla sua ottava edizione,...

Mar 31, 2022 Vinitaly 2022

TORNA SOL&AGRIFOOD, IL SALONE INTERNAZIONALE DELL’AGROALIMENTARE DI QUALITÀ

VERONA – L’olio extravergine di oliva, le birre artigianali e le produzioni di qualità con materie prime ed eccellenza territoriali tornano protagonisti alla 26esima edizione...

Mar 29, 2022 Cronaca

SLOW FOOD LANCIA UN PIANO PER VIAGGI LENTI IN DODICI REGIONI

BOLOGNA – “L’idea è di creare un turismo che sia rispettoso delle comunità locali affinché siano coinvolte come protagoniste, ma l’obiettivo è salvaguardare anche la...

Ott 20, 2021 Cronaca

IL SALONE NAZIONALE “ABRUZZO SPOSI” COMPIE 25 ANNI, AL MUSEO DELLE GENTI UN NUOVO FORMAT INTERATTIVO

PESCARA – Una location prestigiosa al centro di Pescara, simbolo delle tradizioni del territorio abruzzese, della sua storia e delle sue radici, Il Museo delle...

Ott 12, 2021 Cronaca

A LORETO APRUTINO L’ASSEMBLEA DI SLOW FOOD ABRUZZO IN PRESENZA PER LA PRIMA VOLTA DOPO DUE ANNI

LORETO APRUTINO – Dopo quasi due anni la rete regionale di Slow Food torna ad incontrarsi in presenza per lavorare sulle progettualità future, ospite del...

Set 23, 2021 Enogastronomia

TORNARECCIO REGINA DI MIELE 2021: NEL FINE SETTIMANA PREMIAZIONI DEI GRANDI MIELI D’ABRUZZO

TORNARECCIO – Un week end pensato per far conoscere il grande “miele di Tornareccio” e gli altri prodotti tipici direttamente nelle aziende produttrici. Un appuntamento...

Giu 14, 2021 Cronaca

CALICI E TESSUTI IN MOSTRA ALL’ANTICA CASA VINICOLA SCARPA

NIZZA MONFERRATO – La storia, la cultura e le affinità tra moda e vino s’incontrano questa estate a Nizza Monferrato (Asti), nell’Antica Casa Vinicola Scarpa...

Feb 10, 2021 Cronaca

È LA GIORNATA MONDIALE DEI LEGUMI, ALLEATI PER LA SOSTENIBILITÀ

ROMA – Si celebra il 10 febbraio la Giornata mondiale dei legumi, alleati indispensabili nella lotta contro la povertà e a favore della sicurezza alimentare,...

Ott 16, 2020 Cronaca

SLOW FOOD, I PRODUTTORI DEI PRESÌDI APRONO LE PORTE ANCHE IN ABRUZZO

L’AQUILA – Dalla patata turchesa, alla lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, ai fagioli di Paganica, fino alla ventricina del Vastese, passando per i mieli...

Navigazione articoli

1 2 3 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy