L’AGRICOLTURA CHE INNOVA, A PESCARA SETTIMA TAPPA DEL PROGETTO “OBIETTIVO RICERCA”


PESCARA – Sarà interregionale Abruzzo-Umbria la settima tappa del progetto “Obiettivo Ricerca. Mettiamo al centro l’agricoltura che innova” nato dal protocollo d’intesa tra Agia-Cia, Cia-Agricoltori Italiani, Associazione Agricoltura è Vita-Cia e Crea. L’appuntamento è previsto per martedì 28 febbraio, nel Centro Crea Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari-Politiche e Bioeconomia di Pescara.

“Olive, olio e territorio: tra sapori, qualità, economia e politiche per una filiera sostenibile” il tema dell’incontro che avrà inizio alle 10 con l’apertura dei lavori da parte di Stefano Vaccari, direttore generale Crea, Elena Sico, direttore Dipartimento Agricoltura Regione Abruzzo, Paolo Menesatti, direttore Crea-It, Alessandra Pesce, direttore Crea-Pb, Enzo Perri, direttore Crea-Ofa, Enrico Calentini, presidente nazionale Agia-Cia e Corrado Lamoglie, dirigente Ufficio Trasferimento Tecnologico Crea.

Alle 10,45 l’introduzione alle attività itineranti nei laboratori con Barbara Lanza, responsabile della sede Crea-It Pescara.

Laboratorio olive da tavola. Il progetto Deaoliva con Barbara Lanza (Crea-It), Laboratorio olio con Luciana Di Giacinto (Crea-It), Laboratorio estrazione vegetale con Domenico Rongai (Crea-It), Assaggio olive da tavola con Martina Bacceli (Crea-It) e Assaggio olio con Nicola Simone (Crea-It).

Dopo il break alle 13,30, le attività riprenderanno alle 15 con la sessione di ulteriore approfondimento. A introdurla Luca Focaccetti, presidente Agia Cia-Umbria e Matteo Martino, responsabile dede Crea-Pb di Pescara. Seguiranno le relazioni “Gestione sostenibile e reddito aggiuntivo nell’oliveto attraverso consociazioni olivo-colture-allevamenti” di Adolfo Rosati (Crea-Ofa), “La nuova Pac” di Beatrice Camaioni, Marco Gaito e Giorgia Matteucci (Crea-Pb), “I dati Rica a supporto del settore olivicolo” di Matteo Martino e Stefano Palumbo (Crea-Pb) e “L’olivicoltura nelle regioni vocate” di Carla Basti e Antonio Giampaolo (Crea-Pb).

Alle 16,30 le considerazioni conclusive con Stefano Francia, presidente Associazione Agricoltura è Vita-Cia.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023