PATATA DEL FUCINO IGP, ACCONTO AI PRODUTTORI DOPO SUCCESSO RACCOLTA


AVEZZANO – È terminata la raccolta per la campagna pataticola 2022-2023 da parte dei soci dell’Associazione marsicana produttori di patate (Ampp).

“Grazie al loro impegno e professionalità”, commenta il presidente Rodolfo Di Pasquale, “si è ottenuta un’ottima produzione ecosostenibile con qualità organolettiche dovute all’alto contenuto di fosforo, potassio e microelementi naturali, caratteristiche che hanno determinato la certificazione Igp Patata del Fucino”.

Tutti i soci pataticoltori aderiscono alla filiera Igp con l’obiettivo di far crescere la produzione delle patate certificate.

La rotazione colturale quadriennale, le tecniche innovative naturali nell’utilizzo della difesa fitosanitaria e la conservazione con nuovi metodi (etilene) delle patate per 9 mesi, confermano il successo delle politiche agronomiche dell’Ampp. L’Abruzzo, grazie all’areale del Fucino, si classifica come il maggiore produttore di patate d’Italia.

Alla luce dei risultati conseguiti, il Consiglio di amministrazione dell’Associazione, con decisione unanime, ha definito di erogare un congruo acconto di 0,30 euro al chilo per il prodotto conferito e certificato.

“Un riscontro, questo”, conclude Di Pasquale, “per l’evoluzione positiva della produzione che permette di raggiungere un mercato sempre più ampio e di offrire un quantitativo di fornitura unica e continuativa”.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023