Cronaca 18 Ago 2022 12:30

ACCADEMIA DELLA CUCINA, A CASTEL DEL MONTE UNA GIORNATA SUL CANESTRATO

ACCADEMIA DELLA CUCINA, A CASTEL DEL MONTE UNA GIORNATA SUL CANESTRATO

CASTEL DEL MONTE – “Il canestrato di Castel del Monte. Un illustre (s)conosciuto” è il titolo della giornata che l’Accademia italiana della cucina ha organizzato per sabato prossimo, 20 agosto.

A partire dalle 10,30 nel teatro Francesco Giuliani, dopo i saluti di Demetrio Moretti, delegato dell’Aic dell’Aquila, e Matteo Pastorelli, sindaco di Castel del Monte (L’Aquila), si alterneranno gli interventi di Giulio Pacifico, storico, che parlerà del Caseus vestinus e la pastorizia in Abruzzo in epoca romana, Pierluigi Imperiale, veterinario che parlerà del canestrato per l’area di Castel del Monte, Alessandra Vicentini, nutrizionista che affronterà il tema dei formaggi d’Abruzzo vanto del made in Italy, Ermenegildo Bottiglione, assaggiatore di formaggi che parlerà di sapori ed emozioni di un ritorno al futuro.

Conclusioni affidate a Mimmo D’Alessio, vice presidente vicario dell’Accademia italiana della cucina. Modera il giornalista Sandro Marinacci.

La giornata, che si concluderà con la dimostrazione della lavorazione del latte da parte di Rosetta Germano e con un aperitivo, vedrà l’intervento del coro di Castel del Monte e la consegna del Premio Villani a Claudio Petronio, figlio del compianto Giulio.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>