ALLA SCOPERTA DEGLI ACCORGIMENTI ANTISISMICI NELL’EDILIZIA STORICA AQUILANA
- 9:49
L’AQUILA – Tre appuntamenti alla scoperta degli accorgimenti antisismici adottati nell’edilizia storica dal XV secolo fino ai nostri giorni, svelando come all’Aquila fosse già presente una buona cultura antisismica che ha preservato in parte i monumenti da importanti crolli durante l’ultimo terremoto del 2009.
Gli itinerari, nel centro storico del capoluogo abruzzese, saranno guidati da Lucia Tognocchi.
Le visite sono in programma domenica 23 alle 10,00, sabato 29 alle 17,00 e domenica 30 giugno alle 10.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
ROMA - Il “Sentiero dei Briganti” è un itinerario archeologico naturalistico dell’alta Tuscia: il percorso si sviluppa per una lunghezza di 100...
Continua