CON “ZIO FELIX” LA PIZZERIA PRENDE IL BUS E DIVENTA ITINERANTE, L’IDEA MADE IN ABRUZZO

AVEZZANO – È un autobus come quelli di linea, la particolarità però non è il colore rosso rubino della cromatura ma il forno a legna allestito al suo interno, insieme a venti posti a sedere, per assaporare la pizza in ogni dove, in cima a una montagna al tramonto, oppure vista mare sotto le stelle ma anche di fronte a luoghi d’arte, scorci panoramici e chi più ne ha, più ne metta perché con le ruote si può arrivare fin dove la fantasia richiede.
Si chiama Zio Felix Pizza Bus la prima pizzeria ambulante “nostrana” allestita su di un vero e proprio autobus di linea, con il pizzaiolo che impasta e inforna a vista per i pendolari del gusto comodamente seduti accanto ai finestrini.
L’idea è di un simpatico signore di Celano (L’Aquila), Felice Zaurrini, 70 anni portati benissimo, che negli anni di lavoro nel nord Europa, in Germania, ha maturato la brillante intuizione. Un pizza bus come quello che una volta vide percorre le strade teutoniche.
“Non è stato facile ottenere tutti i permessi per la realizzazione della pizzeria sul pullman, ma l’importante è esserci riusciti”, racconta a Virtù Quotidiane Domenico Maccallini, responsabile marketing di Zio Felix pizza bus identificabile con lo slogan che invita a seguire il baffo, il logo del marchio che richiama la figura del suo inventore.
“L’impasto è a lunga lievitazione, a base integrale, con la curcuma, presto avremo un menù di pizze dedicate al cinema – svela Domenico – . Per le farciture cerchiamo di dare la precedenza a prodotti locali come la mozzarella di Rocca di Mezzo e i salumi nostrani, l’intenzione è quella di promuovere l’Abruzzo in giro su ruota”.
Zio Felix Pizza bus, dopo Avezzano dove si trova attualmente, arriva anche a L’Aquila nelle prossime settimane. Occhio al baffo!
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.