Cronaca 30 Dic 2021 15:44

COVID, “ALT” DI ROMITO A MONTESILVANO APERTO SOLO PER ASPORTO FINO AL 9 GENNAIO

alt montesilvano niko romito

MONTESILVANO – Ha aperto al pubblico lo scorso 16 dicembre, ma da ieri (29 dicembre) ha deciso di lavorare solo con l’asporto.

“Alt” a Montesilvano (Pescara), il nuovo arrivato in Abruzzo dei locali del tristellato Niko Romito, alza le mani di fronte a contagi e pandemia e si mette da solo “in zona arancione”. Con un post sui social, lo chef abruzzese ha comunicato la decisione di lavorare fino al 9 gennaio solo con asporto e delivery nella Stazione del Gusto di Montesilvano. Una decisione puramente precauzionale, come confermano a Virtù Quotidiane dallo staff comunicazione, legata alla quarta ondata del Covid “per limitare al minimo i contatti, ma senza interrompere il servizio”.

E allora fino al 9 gennaio il locale sarà aperto dalle 9 alle 15 e dalle 18,30 alle 21,30 esclusivamente per l’asporto. “Dal 29 dicembre al 9 gennaio a Montesilvano sarà possibile prenotare il menù “Anteprima” tramite l’app disponibile sul sito web – scrivono sui social – . Il momento è difficile e la cautela indispensabile. Per limitare i contatti, l’invito è a utilizzare l’applicazione dedicata e a prenotare il proprio asporto comodamente da casa. Resta inoltre attivo il servizio di Delivery (consegna a domicilio) dalle 19,30 alle 21,30”.

Il primo weekend di apertura, lo scorso 19 dicembre, lo stesso Romito aveva immortalato attraverso alcuni scatti pubblicati sulla sua pagina Facebook, lunghe file di clienti all’esterno in attesa di entrare e assaggiare le specialità di Alt, con tanto di post anti invidia e rivolto ai suoi detrattori: “Ciò che risulta stupefacente è quanto l’esercizio della cattiveria, fine a se stessa, per alcuni, sia una vera esigenza”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.