L’AQUILA – C’è il bianco morbido alle mandorle, il nocciolato fondente 70% e il tradizionale tenero al cioccolato. Ma quest’anno, dopo l’esperimento ben riuscito del 2021, il torrone firmato Da Carolina e Gina viene esaltato da una confezione a forma di libro che celebra L’Aquila con anche sei cartoline della città di una volta.
È stata presentata questo pomeriggio nella libreria Colacchi, con una sapiente introduzione del giornalista e scrittore Angelo De Nicola sull’aquilanità, che il prodotto vuole celebrare e non solo in vista del Natale, contenendo anche uno scritto del compianto Attilio Cecchini, avvocato e uomo di grande spessore culturale.
Torrone L’Aquila nasce dalla volontà di creare un prodotto unico ed esclusivo per il mercato della ricorrenza specializzata. Un torrone totalmente italiano, artigianale, le cui materie prime utilizzate fanno parte delle eccellenze del nostro Paese, come il cioccolato Amedei Toscana, i Mieli Thun-Andrea Paternoster, la Nocciola di Giffoni Igp e le migliori mandorle del Consorzio Mandorla Avola.
Il progetto grafico della confezione “Aquilanità. Immagini e sapori” (in edizione limitata di 999 esemplari) è stato realizzato da Francesco Narducci. La scatola contiene tre torroni e 6 cartoline storiche tratte dalla collezione che ha dato vita alla pubblicazione del 2010 Aquila in cartolina – Viaggio nella storia della città dal 1895 al 1945 della One Group Edizioni curata dagli indimenticati Franco Capaldi, Luigi Marra e Maria Pia Renzetti.
Le confezioni di torrone mantengono la scritta In motu semper, in luogo di quell’Immota Manet che campeggia nello stemma cittadino, con cui Michele Morelli e Gianmarco Bottino, che nel 2019 hanno aperto Da Carolina e Gina, vogliono trasmettere l’intraprendenza imprenditoriale che li porta ogni anno a proporre novità di successo.
LE FOTO