Cronaca 08 Apr 2021 09:36

FATTORIA VALLE MAGICA, EMERGENCY, CARITAS E BANCO ALIMENTARE INSIEME PER CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

FATTORIA VALLE MAGICA, EMERGENCY, CARITAS E BANCO ALIMENTARE INSIEME PER CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

CARAPELLE CALVISIO – Parte dal comune più piccolo del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga la campagna di solidarietà alimentare per le persone bisognose avviata dalla Fattoria Valle Magica di Carapelle Calvisio (L’Aquila), in collaborazione con le associazioni Emergency, Caritas e la Fondazione Banco Alimentare.

“Abbiamo già raccolto più di ottomila euro che compenseremo totalmente in donazioni di cibo”, spiega a Vq Ralph Boston, titolare, insieme alla moglie Ninke Senger, dell’azienda agricola etica, sostenibile ed eco-compatibile avviata qualche anno fa in località Ponte Amaro, di cui questo giornale ha già raccontato la storia, in un contesto panoramico affacciato sulla valle del Tirino, con centinaia di animali, comprese specie rare e in via di estinzione, come la capra Girgentana, quella con le corna a spirale, e poi orto, barbecue e laboratorio di trasformazione dei prodotti.

“La nostra prima spedizione di cibo verrà inviata questa settimana – dice Ralph, di origini irlandesi, che prima di scegliere l’Abruzzo e la sua vita “bucolica” di campagna, era manager director di Amazon Slovacchia – . L’idea di raccogliere fondi per donare alimenti è nata sulla scia del momento difficile che, in Italia e nel mondo, tante persone stanno affrontando. Noi in fattoria il cibo lo produciamo, ma avevamo bisogno di un aiuto finanziario che fortunatamente sta arrivando grazie alle numerose donazioni”.

“Avevamo anche pensato di attivare una campagna di crowdfunding per raccogliere i fondi necessari all’azienda agricola per crescere, ma – ammette – non volevamo chiedere qualcosa senza dare nulla in cambio, così abbiamo unito le due esigenze in modo da poter aiutare gli altri con le donazioni che ci sostengono nella produzione di alimenti e nella realizzazione di una nuova struttura”.

“Abbiamo l’opportunità di costruire una nuova struttura eco-sostenibile che servirà da negozio e laboratorio, dove vorremmo organizzare anche dei workshop per condividere il più possibile il nostro lavoro e anche i benefici di un modo di vivere e di operare in una fattoria sostenibile”.

Con la chiusura dei ristoranti imposta dalle restrizioni anti Covid, l’azienda agricola ha faticato a reperire i fondi necessari ad ultimare la struttura, ecco perché la soluzione ideata ha una doppia valenza, sostenere il progetto di Valle Magica e offrire beni alimentari a chi ne ha bisogno attraverso associazioni riconosciute a livello nazionale, un circolo solidale virtuoso insomma.

Del resto il numero di persone che si rivolgono ai banchi alimentari è in continuo aumento, soprattutto con la pandemia in corso. Secondo gli ultimi dati, solo in Italia ci sono 5 milioni di persone sulla soglia della povertà. I prodotti della fattoria, secondo il valore delle donazioni, verranno consegnati agli enti di beneficenza che provvederanno alla loro distribuzione.

Inoltre, è disponibile on line un video a supporto dell’iniziativa.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.