Federterziario, si costituisce l’associazione territoriale dell’Aquila

L’AQUILA – Si è costituta all’Aquila Federterziario, organismo datoriale che opera da quasi 30 anni al fianco di piccole e medie imprese del settore del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, agricola e delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale.
“La nostra sezione nasce per dare risposta alle partite iva e alle pmi, mondo dal quale veniamo”, ha osservato Massimo Lombardo, neo presidente provinciale. “Conosciamo bene le esigenze delle piccole e medie imprese, per questo abbiamo deciso di dare loro rappresentatività sul territorio provinciale e regionale”.
“La principale sfida”, ha aggiunto, “è quella della professionalità delle attività artigianali, di cui oggi c’è carenza. Per questo sostenerle in un percorso formativo che possa aumentare il loro livello di professionalità può essere uno strumento anche per salvaguardarne il lavoro e garantirne il futuro”.
Federterziario rappresenta attualmente in Italia circa 90mila imprese e ha una organizzazione strutturata in circa 80 Associazioni territoriali. La sezione dell’Aquila, che rappresenta anche il livello regionale, si aggiunge a quelle di Teramo e Pescara, mentre è di prossima costituzione quella di Chieti.
Alla presentazione, oggi, insieme a Lombardo, il neo segretario dell’associazione Fabrizio Pandori e il vice presidente Carlo Lombardo, il professor Enrico Tezza operante nell’ambito delle nazioni unite (Onu) e il segretario generale di FederTerziario nazionale Alessandro Franco. Presente anche il vice sindaco dell’Aquila Raffaele Daniele.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.