FESTA DELL’ALBERO: A POGGIO PICENZE I BAMBINI PIANTANO BETULLE E TIGLI

POGGIO PICENZE – Promuovere l’importanza degli alberi per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente.
Questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzata nella mattinata di ieri, nell’ambito dell’evento nazionale Festa dell’Albero 2019, a Poggio Picenze (L’Aquila), dalla Pro loco del paese e dall’associazione “Il Gigante Buono”, in collaborazione con il Comune e l’Istituto comprensivo “Navelli”.
Una giornata che è stata anche l’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’ecologia, proprio attraverso i bambini delle scuole materna e primaria del plesso poggiano, che hanno piantato alcuni alberi, in una nuova area verde adiacente all’edificio scolastico.
Due tigli e 11 betulle. Queste le piante, donate rispettivamente dal Comune e dall’associazione “Il Gigante Buono”, che andranno ad ornare lo spazio messo a nuovo di recente e che sarà presto accessibile a tutti, previa richiesta, per piantare nuovi alberi e lasciare il proprio contributo all’ambiente.
“Le betulle – spiegano degli organizzatori – sono state scelte proprio perché assorbono più CO2 rispetto alle altre piante, ma chiunque lo vorrà, avrà la possibilità di contribuire e, riportando in auge le vecchie tradizioni, seminare un albero per ogni nuovo nascituro del paese”.
Ma non solo. L’evento ha rappresentato per gli stessi organizzatori anche l’occasione per lanciare l’hashtag #treezone e “diffondere il messaggio, affinché tutti i comuni possano iniziare a realizzare aree ‘open’ che, oltre ad abbellire il paesaggio, aiutino ad abbattere l’inquinamento atmosferico e a sensibilizzare sia le nuove che le vecchie generazioni”.
“Quella di oggi – dicono ancora – ha rappresentato per noi una giornata di festa da trascorrere insieme e si è voluta evidenziare l’importanza di un patrimonio, quello naturalistico, da difendere e conservare affinchè possa svilupparsi una nuova sensibilità sul tema dell’ecologia”.
Protagonisti dell’iniziativa, infatti, proprio i più piccoli che, dopo un’esibizione canora e una lezione pratica sulle modalità di semina degli stessi alberi, oltre ad alcune attività didattiche organizzate ad hoc dalla Pro loco, hanno decorato con le proprie impronte le panchine realizzate artigianalmente dalle associazioni per abbellire l’area verde. (m.s.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.