Cronaca 30 Mag 2023 12:46

La Fattoria del Prof, a Campli un’oasi di divertimento all’aria aperta per tutti

La Fattoria del Prof, a Campli un’oasi di divertimento all’aria aperta per tutti

CAMPLI – Sull’incantevole collina di un piccolo borgo, Pagannoni frazione di Campli (Teramo), il 2 giugno 2022 è nata “La Fattoria del Prof”, un luogo magico dove la natura si fonde con l’educazione, il divertimento e l’inclusione.

Fondata da Luigi Palma, un insegnante di agraria in pensione, sua moglie Luciana Tritella anche lei in pensione e loro figlio Renato Palma, presidente dell’associazione sportiva “La Fattoria del Prof” e titolare dell’omonima azienda agricola, questo luogo ha catturato l’attenzione di molte persone con la sua missione sociale.

In occasione del primo anno di attività, venerdì 2 giugno è in programma un vero e proprio open day. Un’opportunità per le persone con disabilità di tutte le età di godere delle attività all’aria aperta, sperimentare l’equitazione con pony, partecipare ad escursioni, praticare equitazione ricreativa e interagire con gli animali della fattoria.

La Fattoria del Prof si è impegnata a creare un ambiente accogliente e inclusivo, garantendo a tutti l’opportunità di partecipare e divertirsi.

L’associazione offre una vasta gamma di attività. Con il supporto di istruttori esperti, i visitatori possono immergersi nell’equitazione, sia per principianti che per esperti, sviluppando una connessione unica con i cavalli. I percorsi escursionistici offrono l’opportunità di esplorare i colli farnesi godendo di panorami mozzafiato e una pausa rigenerante dalla vita quotidiana.

Un altro punto forte è la fattoria didattica, dove le scolaresche possono avvicinarsi in modo interattivo all’agricoltura e all’allevamento degli animali. I bambini possono avvicinarsi a galline colorate, tacchini, pavoni, conigli, caprette, cavalli, pony, asini, oche e i dolcissimi pastori abruzzesi che vegliano sulla fattoria. È un’occasione unica per scoprire la vita rurale e per apprezzare la bellezza della natura.

La Fattoria del Prof è anche un luogo ideale per organizzare feste all’aperto. Grazie al forno a legna e all’uso esclusivo di prodotti locali, le feste offrono un’esperienza culinaria autentica. I taglieri di salumi e formaggi, la birra artigianale, gli arrosticini e le carni alla brace, la pizza cotta nel forno a legna sono solo alcuni dei piatti prelibati che vengono offerti.

Ma le feste non si limitano solo al cibo. I giochi di gruppo, le interazioni con gli animali e le attività con i cavalli creano un’atmosfera vivace e coinvolgente che lascia un ricordo indelebile.

La moglie di Renato, Patricia Zapata, si occupa del marketing e della promozione social – l’azienda è sia su Facebook che su Instagram – mentre la sorella Federica dottore in igiene degli alimenti, coadiuva le attività ludiche in fattoria e la loro cugina Simona Tritella si occupa del buffet e delle scenografie delle feste.

Un posto speciale dove passare del piacevoli momenti all’aria aperta: il 2 giugno all’open day, per informazioni 347 5549097. Giancarlo Pierannunzi

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>