LE ORE DI LAVORO DEGLI OPERAI DELLA ECOTEL PER SOLIDARIETÀ

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Ore di lavoro che si tramutano in buoni spesa per le famiglie in difficoltà. Protagonisti dell’iniziativa solidale sono gli operai della Ecotel, azienda di Roseto degli Abruzzi (Teramo) di cavi e conduttori elettrici e telefonici.
In piena pandemia, i dipendenti dell’azienda, spinti dall’idea degli operai Pino e Luciano, hanno deciso di donare alcune ore del loro lavoro.
La raccolta ha fruttato oltre 2 mila euro. Cifra raddoppiata dai vertici aziendali che hanno sposato la causa benefica, supportandola con un’ulteriore donazione.
Ora i fondi verranno utilizzati per l’acquisto di buoni spesa che verranno distribuiti dal Vicinato di una Volta, il gruppo di volontari creato da Francesca Martinelli, presentatrice e conduttrice, in collaborazione con Le Guide del Borsacchio.
Punto di raccordo tra gli operai e il gruppo di volontari, Roberto Centorame, che collabora con il Vicinato.
Dopo la consegna dei giorni scorsi, grazie alla donazione di una coppia di olandesi, di pacchi alimentari di prodotti freschi, questa volta saranno consegnati i buoni così che le famiglie sceglieranno autonomamente i prodotti da acquistare, nei supermercati del territorio individuati dal comitato che nei mesi di pandemia hanno sostenuto le categorie fragili con la spesa sospesa.
Sabato Il Vicinato di Una Volta provvederà alla consegna anche di 50 kg di pane, prodotto al panificio La Spiga, con la farina messa donata dal Molino Candelori. Altri 50 kg sono stati donati già sabato scorso.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.