ANVERSA DEGLI ABRUZZI – Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha adottato una pecora, oggi nell’agriturismo di Nunzio Marcelli ad Anversa degli Abruzzi (L’Aquila).
L’iniziativa, che Marcelli ha ideato una ventina d’anni fa insieme al compianto Gregorio Rotolo, permette di adottare a distanza una pecora che in cambio delle spese di manutenzione e di allevamento, può garantire non solo i propri frutti (agnello, latte, formaggi, ricotta, lana, fertilizzante), ma anche la salvaguardia della porzione di territorio che presidia con le sue compagne.
Marsilio ha chiamato la “sua” pecora Giovina Fighetta, come la strega immaginaria della Maiella che evocava sempre un suo zio quando era piccolo.
Nell’agriturismo La Porta dei parchi, Marsilio ha fatto visita assieme al senatore Guido Liris e al consigliere regionale Massimo Verrecchia: è stata l’occasione per parlare di pastorizia, agricoltura, allevamento e dell’arrosticino, per il quale Marcelli ha ribadito la necessità di prevedere solo carni abruzzesi nel disciplinare.