MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA, SI RIUNISCE L’ASSOCIAZIONE PER IL RINNOVO DELLE CARICHE


L’AQUILA – Torna a riunirsi dopo un lungo periodo di silenzio dovuto all’emergenza sanitaria l’associazione del Mercato Contadino “Nutrire L’Aquila” per il rinnovo delle cariche associative ma, soprattutto, per ripartire con il progetto politico e socio culturale che ha spinto le due associazioni, Slow Food Italia e Cia, a realizzarlo successivamente all’evento sismico del 6 aprile 2009.

Vale però la pena sottolineare – si legge in una nota – che il Mercato, anche durante i momenti più difficili della pandemia, non ha mai chiuso i battenti, consentendo ai produttori locali di poter vendere e, ai cittadini aquilani, di poter acquistare i loro prodotti, anche con consegne a domicilio.

Quindi ora l’associazione torna a riunirsi per riaffermare il proprio ruolo in città e per dare seguito agli obiettivi prefissati di dare “Centralità al Cibo”. Il mercato Contadino Nutrire L’Aquila è sì un luogo per la vendita diretta del cibo locale, ma vuole tornare a essere soprattutto un luogo di incontro, di socializzazione, di rapporti diretti, di informazione e di formazione allo stesso tempo, dove il consumatore assuma la consapevolezza di ciò che mangia, di ciò che mette in tavola, e allo stesso tempo del duro lavoro necessario per produrlo. Solo così il consumatore può trasformarsi in “co-produttore”, diventando parte integrante del processo di produzione.

Allo stesso tempo alla singola azienda agricola del territorio è stato chiesto di fare un passo avanti, di produrre in modo sempre più consapevole perché, auto-organizzandosi con le altre aziende per la vendita diretta, conoscerà i volti di chi mangia i suoi prodotti. Ha avuto così modo di spiegare cosa e come produce, le materie prime dei suoi trasformati, del perché dei suoi prezzi, del perché non potrà vendere tutto l’anno, l’importanza della stagionalità da rispettare, dei cicli naturali.

È un progetto “politico” che ha visto le due associazioni proponenti impegnate a dare “Centralità al Cibo”, quella centralità che in questo momento storico assume ancora più significato e importanza, con la guerra alle nostre porte e con l’aumento esorbitante dei prezzi per chi produce e, conseguentemente, per chi acquista cibo.

Per questo l’associazione del Mercato Contadino invita tutte e tutti gli operatori agricoli del territorio, vecchi e nuovi, le associazioni cittadine, i consumatori, gli Enti pubblici e privati, a partecipare il 2 maggio alle ore 17,00, negli spazi esterni del Mercato, in via Eusanio Stella, alla riunione dell’Assemblea.

Naturalmente al termine dell’incontro ci si saluterà con un buon bicchiere di vino e del cibo dei produttori.

Il Mercato contadino Nutrire L’Aquila si trova in via Eusanio Stella, vicino alla Stazione Ferroviaria dell’Aquila. È aperto dal martedì al sabato, dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 19,30. Telefono 0862-785232, contatto WhatsApp 37-91219371.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023