MUSICA, ARTE E SAPORI AL RISTORANTE “LA CABINA” DI CASTELNUOVO


SAN PIO DELLE CAMERE – La musica e l’energia del Martin Burguez blues quartet, l’arte e il colore di Callisto Di Nardo, i sapori autentici e i profumi della cucina dello chef Nello Cozzolino: questi gli ingredienti della serata di sabato 11 marzo, che celebrerà il primo anno di attività di “Cabina Culturale”, nel ristorante La Cabina a Castelnuovo, frazione di San Pio delle Camere, in provincia dell’Aquila e sul fiabesco Altopiano dei Navelli.

Il piano superiore dello storico locale, dal marzo 2022, è diventato infatti uno spazio dedicato ad artisti e musicisti del territorio, un luogo dove organizzare jam session, mostre, cineforum, spettacoli, presentazioni, corsi, letture, degustazioni e molto altro.

La giornata inizierà alle ore 18 con la mostra “Note su Tela”, dell’affermato artista di Barisciano Callisto Di Nardo, che ha questa volta declinato il suo talento pittorico, il suo personale linguaggio post-impressionista e il suo amore per il colore, la luce e i paesaggi vibranti, al tema portante della musica e dei musicisti, delle note e del ritmo.

Dalle 20,30 il concerto del quartetto concerto composto dal talento argentino Martin Burguez, chitarrista e cantante, che torna in Abruzzo dopo la sua partecipazione lo scorso anno al festival Poggio Picenze in blues, e ancora da Francesco Cerasoli, chitarrista e direttore artistico del festival, Walter Monini, al basso, e Lorenzo Poliandri, alla batteria.

La cena, che inizierà anch’essa alle ore 20,30 prevede come menù insalatina di farro mediterranea, mezza manica alla Pastora, arista con bacche di ginepro, patate al forno, torta ricotta e pere, vino della casa, e caffè.

A partire dalle ore 22,30, jam session e piano bar con i ragazzi de La Cabina Culturale.

Per informazioni e prenotazioni 342-1906609 o 347-6649415.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023