[NATURALIA], il Reale Casadonna di Niko Romito lancia un’esperienza dedicata alla natura
![[NATURALIA], il Reale Casadonna di Niko Romito lancia un’esperienza dedicata alla natura](https://www.virtuquotidiane.it/wp-content/uploads/2023/08/Naturalia-800x540.jpeg)
CASTEL DI SANGRO – Reale Casadonna, il ristorante tre stelle Michelin dello chef Niko Romito a Castel di Sangro (L’Aquila) lancia [NATURALIA], un’experience dedicata alla natura, al gusto di mangiare all’aperto, alla libertà di esplorare boschi, pianure e antiche faggete, alla scoperta di vegetali e piante, tradizioni popolari e luoghi incontaminati, tra pace, silenzio e relax assoluto.
“Volevo dare ai clienti di Casadonna la possibilità di scoprire il nostro Abruzzo più selvaggio e naturale in modo diverso”, spiega Cristiana Romito. “Volevo comporre le ‘quattro stagioni’ del nostro territorio raccontando di volta in volta universi intensi e bellissimi. [NATURALIA] offre percorsi unici, fuori dalle rotte canoniche, esplorazioni con guide esperte in luoghi incredibili, itinerari che allargano l’orizzonte intorno a Casadonna e che arricchiscono in profondità. Lo stile Reale Casadonna ci seguirà in un viaggio intimo e personale sul territorio: pic nic en plein air all’insegna della freschezza e del territorio, esplorazioni, scoperte, pace e silenzio. Il nostro Abruzzo vi aspetta”.
[NATURALIA] si declina in diversi appuntamenti l’anno per raccontare come il territorio intorno a Casadonna cambi nell’arco dell’anno. Ogni [NATURALIA] vedrà attività diverse e si declinerà seguendo le stagioni e il tempo.
In autunno, [NATURALIA] sarà una due giorni fra passeggiate colorate tra le foglie arancioni, rosse e gialle del meraviglioso foliage abruzzese, le faggete silenziose e l’immensità di alberi secolari. Sarà l’occasione per scoprire lo zafferano dell’Aquila Dop, il tartufo, i formaggi e un pic nic all’insegna dell’intensità e dell’aromaticità.
In inverno, inseguendo la neve con ciaspolate e passeggiate nei boschi esploreremo la meravigliosa cucina invernale di questo territorio unico. Cucina e relax, pace e neve saranno le parole chiave della due giorni.
In primavera [NATURALIA] si concentrerà sui fiori e i vegetali dei prati, ci saranno momenti di foraging, hiking in angoli incontaminati del Parco nazionale d’Abruzzo e un pic nic d’autore incentrato sulla freschezza e il vegetale.
In estate, [NATURALIA] andrà per fiumi, laghi, torrenti e cascate, alla ricerca di animali selvaggi e antiche transumanze. Sarà l’occasione unica di un foraging rituale, legato alla bellissima tradizione dell’Acqua di San Giovanni, momento magico per godere delle proprietà curative e benefiche delle piante raccolte e per augurio personale di buona salute, prosperità e fortuna.
L’evento è acquistabile solo nelle 4 date in calendario. L’experience è stata progettata per piccoli gruppi di minimo 8 e massimo 10 persone.
LE PROSSIME DATE DI [NATURALIA]
26\27\28 ottobre 2023
25\26\27 gennaio febbraio 2024
27\28\29 giugno 2024
26\27\28 settembre 2024
Tra le opzioni dell’experience si consiglia la presenza di un fotografo che documenti il percorso e le attività, il luogo e la bellezza. Agli organizzatori piace immaginare che per [NATURALIA] si possa provare a non avere con sé il cellulare e essere liberi di vivere a pieno la natura senza tecnologia e connessione. Un ottimo compromesso per portare e casa un racconto di immagini e regalarsi qualche ora di distacco dal cellulare e dalla rete.
LE FOTO (di Andrea Straccini)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.