GESSOPALENA – Lo scorso 28 luglio Cantina Orsogna 1964 e il Comune di Gessopalena (Chieti) hanno siglato un accordo di collaborazione per la tutela e la valorizzazione del vitigno minore abruzzese denominato “Nero Antico di Pietralucente”.
Cantina Orsogna ha infatti risposto al bando pubblico del Comune mettendo a disposizione le proprie attrezzature e conoscenze nel campo vitivinicolo. Recuperare il patrimonio di questo vitigno a bacca nera, non riconducibile ad alcun tipo di uva presente in Italia, significa recuperare la memoria storica del paese della “Pietralucente”. Il Nero Antico è frutto del sapere collettivo della comunità di Gessopalena che l’ha coltivato, nel tempo, in un’intima interazione tra vite-uomo e natura.
E ancora, conservare la biodiversità vinicola del territorio di alta collina della Maiella e dell’Abruzzo. In un contesto internazionale caratterizzato da pochi vitigni dominanti ed una omologazione del gusto, risulta importante puntare su attività che rafforzino la “tipicità” ed il terroir di un vino.
Significa, ancora, rafforzare una comunità contadina secondo i principi della cooperazione. In pieno spirito cooperativo, Cantina Orsogna 1964 intende supportare i produttori locali e offrir loro la possibilità di distinguersi sul mercato con un’offerta enologica fortemente identitaria.