Cronaca 08 Ago 2023 09:47

Peronospora, ok a decreto per ristorare le aziende vinicole danneggiate

Peronospora, ok a decreto per ristorare le aziende vinicole danneggiate

ROMA – “Abbiamo approvato nell’ambito del decreto, con gli articoli 10 e 11, due interventi che permettono di ristorare le imprese colpite dalla peronospora, ovvero aziende vitivinicole con un primo intervento da un milione. Interveniamo sul settore della pesca per alleviare le criticità indotte da una proliferazione esponenziale del granchio blu, un granchio particolarmente aggressivo giunto da altri mari nell’Adriatico e in parte del Tirreno”.

Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri di ieri sera.

Contro le criticità legate al granchio blu, oltre ad aiuti per lo “smaltimento dell’animale che finora aveva dei costi per le aziende”, ha aggiunto il ministro, “prevediamo anche altri interventi per mettere la filiera a riparo, nei prossimi anni, in termini strategici da un’evoluzione ancora più rischiosa di questo animale”.

Lollobrigida ha anche annunciato che è stato approvato “un disegno di legge che prevede, se approvato dal Parlamento, di conferire agli artigiani che si occupano di pasticceria, gelateria e vinificazione un titolo che riconosca la loro qualità. Abbiamo anche approvato la riorganizzazione del ministero che, in linea con il cambio di denominazione, cambia anche la struttura interna, per essere conforme alla struttura che abbiamo voluto dare”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.