Cronaca 20 Nov 2020 13:59

ROBERTA DI MAURIZIO E L’ARTE CHE INSEGNA A RESISTERE: ECCO COLOUR THERAPY, PILLOLE DI COLORE ONLINE

ROBERTA DI MAURIZIO E L’ARTE CHE INSEGNA A RESISTERE: ECCO COLOUR THERAPY, PILLOLE DI COLORE ONLINE

ATRI – È di nuovo tutto chiuso. Tutto o chiuso. Per molto tempo nell’arco della giornata siamo ancora animali in gabbia. E c’è un intero sistema di cose che ci porta a distogliere l’attenzione dalle cose “non essenziali”, come a dire che non è questo il momento dello svago.

Per qualcuno sarà anche così. Eppure, mai come, in momenti come questi, la fantasia e l’ingegno si acuiscono e vanno in supporto all’istinto di sopravvivenza. Roberta Di Maurizio, come tutti, è stata costretta a chiudere il suo laboratorio di Casoli, nel Teramano.

Un sipario temporaneo sui suoi dipinti, i suoi colori, la sua scuola di pittura. I suoi piccoli allievi restano a casa, ma lei non si arrende, non li lascia soli, e dirotta online tutta la sua grinta e tutto il suo amore. Concepisce così il progetto “Colour Therapy“. Ne parla con la psicologa Grazia De Luca e l’idea diventa realtà.

La scuola, aperta online e rivolta principalmente a bambini e ragazzi – ma non solo – ha il preciso scopo di insegnare l’arte di essere fragili, così come quella di “non arrendersi”: colorare con i bambini, stimolarne la fantasia, offrire loro gli strumenti per guardare oltre i limiti imposti e sviluppare, proprio in età evolutiva, quella attitudine alla lentezza, alla riflessione e all’introspezione necessari per incentivare consapevolezza e lungimiranza.

“Un’idea che nasce per i bambini, ma soprattutto dai bambini”, spiega l’artista, “sono loro che ci insegnano a rialzarci dopo una caduta, ad asciugare le lacrime”.

Oltre alle lezioni online, oltre ad entrare nelle case, la scuola entra nelle corsie degli ospedali pediatrici. Sempre sotto l’attento coordinamento della psicologa De Luca, Roberta porta colori, allegria e distrazione laddove il buon umore può aiutare il duro lavoro dei medici e della medicina. Non è la prima iniziativa condotta dall’artista in favore dei bambini.

“Vygotskij”, prosegue Roberta, “tratta l’immaginazione come facoltà essenziale nella vita dell’uomo. L’attività creativa rende l’uomo un essere rivolto al futuro, capace di dar forma a quest’ultimo e mutare il proprio presente. Mai come ora abbiamo bisogno di sognare il futuro”.

Si arriva così a queste “pillole di colore online” affinché, quando tutto questo sarà finito, i nostri bambini potranno ricordare questi mesi guardando i quadri e i colori che li hanno contraddistinti. Per informazioni 328-8489700.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.