Cronaca 28 Gen 2022 13:56

SANT’AGNESE, A UN VENTENNE L’AGNESINO 2022 CON IL CONCORSO FOTOGRAFICO

agnesino

L’AQUILA – Dario De Viti, con un significativo scatto sulla ricostruzione, ha vinto il concorso fotografico dal tema “Ricostruendo” (intitolato al compianto giornalista e storico Amedeo Esposito) cui era abbinato, per forza maggiore causa Covid che ha portato all’annullamento del Festival della Maldicenza di quest’anno, l’edizione “ridotta” dell’Agnesino 2022 (intitolato a Ludovico Nardecchia).

La foto di un fotografo amatoriale aquilano di 20 anni, Dario De Viti, con uno scatto alla meravigliosa cupola della chiesa pubblica da poco restaurata, ma non ancora riaperta, del monastero di clausura di San Basilio, è stata scelta dalla Giuria composta da quella “tecnica” (composta da Marco Equizi, Roberto Grillo, Cristian Nuvolone e Stefano Pettine) e quella “agnesina” (Liliana Biondi, Walter Capezzali, Fabrizio Caporale, Mario Celi, Angelo De Nicola, Demetrio Moretti e Umberto Pilolli).

“È un bel segnale che un ragazzo faccia parte dell’albo d’oro delle cartoline”, ha commentato il segretario del Premio, Equizi. Una menzione speciale è stata assegnata dalla Giuria a uno scattato, giunto secondo, di Mauro Sirolini (già assegnatario di una menzione nella passata edizione).

ALBO D’ORO DELL’“AGNESINO”

2022 – Dario De Viti
2021 – Fulgenzio Ciccozzi
2020 – Giuseppe Placidi e Lorenzo Coletti
2019 – Pio Di Stefano
2018 – Annalisa Petrilli
2017 – Lorenzo Coletti
2016 – Giacomo Carnicelli
2015 – Giacomo Carnicelli e Stefano Carnicelli
2014 – Giacomo Carnicelli
2013 – Giacomo Carnicelli
2012 – Stefano Carnicelli
2009 – Pio Di Stefano
2008 – Rossana Crisi Villani
2007 – Franco Narducci
2006 – Pio Di Stefano
2005 – Gianni Sebastiani
2004 – Anonimo


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.