CIVITELLA CASANOVA – “Il nostro ministro degli Esteri ci vuole dare una buona notizia. ‘Sono stati eseguiti tutti i bonifici dei ristori del decreto di Natale. Sono 628 milioni di euro che nei prossimi giorni arriveranno ai titolari di bar, ristoranti, pasticcerie, che hanno subito le restrizioni a causa del Covid nel mese di dicembre’. Non è difficile dividere 628 milioni con 330mila imprese della ristorazione, 150 mila bar-pasticcerie e 4100 solo pasticcerie. Vorrei portare a conoscenza il ministro, ma non solo, che quella somma di denaro una volta fatte le divisioni (credo all’incirca 1.300 euro spicci più spicci meno) per attività, non servirà neanche a ristorare le perdite di denaro ed energie causateci dalle incerte e ritardate comunicazioni di chiusura nel periodo Natalizio, dopo che noi comunque abbiamo dovuto anticipare gli acquisti di materie prime, gli addobbi e tanto altro, per poter riaprire i nostri locali”.
Lo chef Marcello Spadone, una stella Michelin con il suo ristorante La Bandiera a Civitella Casanova (Pescara), con il garbo di sempre torna ad attirare l’attenzione sul settore maggiormente colpito dalla gestione della pandemia.
“Ma i più disagiati sono i nostri dipendenti”, rileva in un post su Facebook, “che oltre a vedersi dimezzata la tredicesima, non ancora percepiscono la misera cassa integrazione di novembre e dicembre”.
“Non so più cosa pensare…mi chiedo solo perché questa poca considerazione per la nostra categoria!”, conclude Spadone.