Cronaca 07 Mag 2022 08:10

TRABUCCHI MOLISANI, PER LA CONSULTA POSSONO FARE RISTORAZIONE

TRABUCCHI MOLISANI, PER LA CONSULTA POSSONO FARE RISTORAZIONE

ROMA – Con sentenza 28 febbraio 2022, n. 45 la Corte Costituzionale ha respinto la questione di illegittimità costituzionale sollevata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nei confronti della legge della Regione Molise 11 novembre 2020, n. 12 (Disposizioni in materia di valorizzazione e utilizzazione commerciale e turistica del trabucco molisano), così aprendo alla possibilità di avviare attività ristorative sui trabucchi e il loro utilizzo per eventi culturali e manifestazioni promozionali dei prodotti tipici locali, come previsto dalla stessa legge.

La Consulta – spiega Alessandro Klun, autore di diversi testi sul diritto della ristorazione – ha invece dichiarato l’illegittimità costituzionale, come richiesto dalla stessa Presidenza del Consiglio, di due altre norme della citata legge regionale in quanto entrambe aventi ad oggetto materie di competenza dello Stato.

In particolare, la prima di tali norme sottoponeva a tutela quali beni culturali i trabucchi e l’area circostante fino a un raggio di 50 metri dalla loro collocazione.

La a seconda sanciva l’impegno per i Comuni della costa a definire “piani per il recupero, il ripristino, la conservazione e la costruzione dei trabucchi” da recepire poi in un Piano Paesaggistico Regionale. In realtà – osserva Klun – spetta a quest’ultimo e non agli Enti locali a definire la disciplina d’uso delle aree tutelate.