TORINO – Un Premio nazionale della Pastorizia, per ricordare Giovanni Cialone, Gregorio Rotolo, Giulio Petronio e Pierluigi Imperiale che, ciascuno nel proprio ruolo, hanno dedicato la vita alla promozione dell’Abruzzo agropastorale. È stato annunciato al Salone del Gusto di Torino, nello spazio dell’Abruzzo, e si svolgerà il prossimo anno in occasione della Rassegna degli ovini, a Campo Imperatore (L’Aquila).
A farsene promotori sono i Gal Gran Sasso Velino e Marsica: un’iniziativa che coniuga il dovere della memoria al senso più profondo delle tradizioni che dell’Abruzzo hanno scritto la storia e ridisegnato il paesaggio. La rigenerazione abruzzese che guarda alle nuove frontiere di un’autentica cultura del cibo, non poteva non partire dalla storia e dalle radici.
Cialone, studioso e profondo conoscitore del paesaggio agrario e delle sue trasformazioni, Rotolo e Petronio, pastori noti per i formaggi più pregiati d’Abruzzo, e Imperiale, medico veterinario dell’Aquila conosciuto in tutto l’Abruzzo e anche oltre per il suo impegno nella tutela e valorizzazione delle tradizioni pastorali e della transumanza in particolare, sono tutti e tre prematuramente scomparsi negli ultimi due anni.
Il Salone del gusto, intanto, per l’Abruzzo prosegue registrando il tutto esaurito grazie allo sforzo profuso dalla Camera di Commercio Chieti-Pescara, d’intesa con Regione, Gal e Slow Food: il “Pranzo dei pastori”, ieri, ha richiamato numerosi ospiti che hanno scelto lo spazio espositivo abruzzese per una degustazione a base di salumi e Cerasuolo, alla riscoperta della tradizione contadina. L’appuntamento sui “Formaggi d’Abruzzo”, con Antonello Egizi, ha poi suscitato interesse e curiosità tra gli ospiti: per loro l’assaggio di diversi formaggi, ognuno affinato da Egizi con tecniche differenti, accompagnati dal Trebbiano d’Abruzzo. Un appuntamento che ha visto anche la guida del gusto, Francesca Ardizzola, illustrare ai partecipanti le caratteristiche e i segreti dello zafferano.
A partire dalle 18,30 l’evento Slow Food che ha aperto il momento della memoria nella giornata abruzzese di Terra Madre: “I tre (G)randi dell’Abruzzo montano: Gregorio, Giulio, Giovanni”. All’appuntamento è, in anteprima, l’annuncio del Premio nazionale della Pastorizia, ideato dai Gal Marsica e Gran Sasso Velino, per promuovere e rilanciare il mondo della pastorizia, nel segno della transumanza e in memoria di Gregorio Rotolo, Giulio Petronio, Pierluigi Imperiale e Giovanni Cialone.