CAMPOTOSTO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni, luoghi e volti ricchi di storia.
La seconda tappa è nell’Aquilano: Campotosto, Santo Stefano di Sessanio, Ofena, attraversando il Parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga fino a raggiungere il forno d’Abruzzo. Toccando tre luoghi dove nascono altrettanti prodotti simbolo di una terra straordinaria.
Ugo Paolini, con la sua Nonna Ina custode dell’autentica mortadella di Campotosto, Ettore Ciarrocca, coltivatore della lenticchia di Santo Stefano di Sessanio e presidente del consorzio dei produttori, Giulia Cataldi Madonna, quarta generazione dell’omonima azienda vinicola di Ofena sono i protagonisti.