Cultura 24 Nov 2022 11:29

LA MUSICA DI DE ANDRÈ, PFM E LE ORME A CASTEL DI SANGRO CON LA BAND SFARATTHONS

LA MUSICA DI DE ANDRÈ, PFM E LE ORME A CASTEL DI SANGRO CON LA BAND SFARATTHONS

CASTEL DI SANGRO – Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della musica italiana al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro (L’Aquila). Sabato prossimo, 26 novembre alle ore 21,30 si esibirà la band Sfaratthons, finalista di Sanremo Rock 2020 per un tuffo nel passato con le melodie di grandi artisti quali Pfm, Le Orme, De Andrè. Ad impreziosire il sound dei musicisti chietini, la preziosa collaborazione artistica di Geoff Warren, uno dei migliori flautisti europei. L’iniziativa è ideata ed organizzata dall’Associazione culturale Novecento in collaborazione con la NG Communication e con la presenza del Comune di Castel di Sangro.

Gli Sfaratthons sono una Band legata culturalmente ai gruppi che hanno fatto la storia del Rock Progressive, dalle Orme al Banco, dai Genesis ai Jethro Tull, dalla PFM ai Gentle Giant, da Steve Wilson a Neal Morse. Dopo varie e fisiologiche trasformazioni  della loro formazione musicale, nel 2016 registrano il loro primo disco, “La Bestia Umana”, incentrato sulle tematiche ambientaliste ed intriso di sonorità progressive con digressioni verso il jazz, l’elettronica e la musica sinfonica.

Non solo musica ma anche la stesura di un libro ad arricchire la loro creatività: La Bestia Umana, una piccola impresa musicale, di Argentino D’Auro. Il testo racconta la storia della band fin dalle sue origini e nel 2018 riceve una Menzione Speciale al Concorso letterario “Ut pictura Poesis”, presso le “Giubbe Rosse” di Firenze.

Nel 2019 esce “Appunti di viaggio”, un progetto non solo musicale, ma anche visivo, letterario ed emozionale con riferimenti ai dipinti a tema dell’artista Luca Luciano (affermatosi da anni in ambito nazionale ed internazionale e che è stato presente alla 58esima Biennale di Venezia). La band abruzzese inizia così ad essere apprezzata a livello internazionale con numerose recensioni su importanti riviste, siti e radio specializzati.

Informazioni e prenotazioni ai numeri 339-1104664 o 347-1942178. Biglietto d’ingresso 10,00 euro. Prevendita biglietti c/o botteghino Cinema Teatro Italia.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>