Cultura 15 Ago 2022 09:19

MUSICA ANTICA, AQUILA ALTERA ENSEMBLE CHIUDE LA RASSEGNA A CALASCIO

MUSICA ANTICA, AQUILA ALTERA ENSEMBLE CHIUDE LA RASSEGNA A CALASCIO

CALASCIO – Giovedì 18 agosto alle ore 21 Aquila Altera ensemble concluderà con un concerto dedicato alla musica mariana del Medioevo la II edizione del festival Calascio SuonAntico. Il concerto dal titolo “Donna de Paradiso” presenta alcuni tra i brani più interessanti e rappresentativi della musica dedicata alla Vergine tra XIII e XIV secolo.

Infatti il culto mariano, che nei primi secoli del cristianesimo era praticato durante le feste che celebravano i misteri di Gesù Cristo, si diffuse gradualmente in tutta Europa e la devozione a Maria si affermò sempre più decisamente. Il Laudario di Cortona, Las Cantigas de Santa Maria ed il Llibre Vermell de Montserrat tra i codici in programma sono gli esempi più illustri dei componimenti musicali dedicati alla Vergine tra XIII e XIV secolo.

Aquila Altera ensemble, Maria Antonietta Cignitti canto, tamburello e tammorra Gabriele Pro viella, Matteo Nardella flauti, flauto doppio, ceccola Antonio Pro, liuto, Beatrice Dionisi arpa, che da quasi trent’anni si dedica allo studio e alla diffusione della musica antica, propone questo intenso e suggestivo concerto nella splendida cornice della chiesa di Sant’Antonio di Calascio.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.