Cultura 12 Ago 2022 15:22

OPERE DI REMO BRINDISI ALLA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE ALL’AQUILA

OPERE DI REMO BRINDISI ALLA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE ALL’AQUILA

L’AQUILA – La Bottega d’Arte di Mimmo Emanuele di piazza San Marco a L’Aquila ospiterà una mostra congiunta con opere dello stesso Mimmo e di Remo Brindisi, messe a disposizione dal nipote Marco Eliseo, dal 17 agosto al 24 settembre.

Cosa accomuna Remo Brindisi e Mimmo Emanuele? Il Brindisi maturo lavorò sul tema pastorale dell’Abruzzo dei tempi antichi. Mimmo Emanuele torna sempre al volto contadino e alla città dell’Aquila.

Nel 1983 Brindisi scrisse: “Le immagini della città dell’Aquila che Mimmo Emanuele vi esercita attenta e amorevole attenzione e ne rende possibile l’itinerario toponomastico e storico, stanno per affermare anche un valore grafico e artistico con evidenti motivi di volontà estetiche non prive di sensibili risultati. A me in particolare queste origini dell’Aquila mi sono care e ne cullano l’ambizione di ripercorrerla sentimentalmente come mi è nell’uso di ogni tanto. Auguri a Mimmo Emanuele e che questi suoi lavori siano di buon auspicio per la conoscenza sempre più vasta della nostra città”.

La mostra è una grande occasione per vivere da vicino opere dei due artisti, con pezzi di Remo Brindisi poco o per nulla visti dal grande pubblico. L’evento è curato e presentato da Antonio Zenadocchio.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>