COLOMBE, UOVA E PASTIERE: LA PASQUA FIRMATA GIANO PASTICCERIA

ROMA – Una nuova Pasqua si accinge ad arrivare in questo preludio di primavera e, naturalmente, non possono mancare i dolci della tradizione da Nord a Sud. Giano Pasticceria a Roma e il suo pastry chef Marco De Bellis non si sono di certo fatti cogliere impreparati e hanno già imbandito la vetrina della loro dolce boutique.
Sono infatti già acquistabili presso l’indirizzo di Monteverde colombe, uova di cioccolato e pastiere napoletane. Si parte dalla Colomba (32 euro) in tre versioni: classica (con canditi all’arancia e mandorlato) – cioccolato fondente – lamponi e gianduia. Un dolce della tradizione dolciaria lombarda ma che ormai appartiene all’Italia tutta. Un tempo di preparazione che arriva fino a 30 ore, considerando i due impasti a 12 h di distanza l’uno dall’altro. L’impasto con solo farina (Molino Dallagiovanna), lievito madre, tuorli, burro e zucchero viene poi arricchito da materie prime di pregio come vaniglia Bourbon, canditi di prima scelta e cioccolato Valrhona.
Si passa poi al dolce più amato da grandi e piccini, le uova di cioccolato (da 29 a 39 euro). Tre gusti: cioccolato fondente (con cuore di cioccolato bianco e cocco rapè), cioccolato al latte e cioccolato bianco (con decorazioni artistiche in pieno stile Jackson Pollock) in tre formati (500g / 375 g/ 50 g).
Infine, la pastiera napoletana, 22 euro (ricotta di pecora, zucchero, uova, frolla e canditi d’arancia e cedro) anche questa entrata ormai nelle case di tutti gli italiani.
Tutte perfette idee regalo grazie alle eleganti confezioni di Giano Pasticceria, che ha sempre trovato nel concetto di modernità e tradizione i due filoni narrativi della sua storia dolciaria.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.