Enogastronomia 20 Nov 2023 17:15

Emergente Pastry, a Carate Brianza la selezione nord del concorso di Luigi Cremona

Emergente Pastry, a Carate Brianza la selezione nord del concorso di Luigi Cremona

CARATE BRIANZA – Selezione Nord di EmergentePastry, il 22 novembre a In-Presa a Carate Brianza (Monza Brianza).

I concorrenti, come d’abitudine, sono tutti giovani professionisti under 30 che dovranno realizzare i loro elaborati di pasticceria di fronte ad una giuria di noti maestri pasticceri e giornalisti di settore. I concorrenti saranno 10, un numero decisamente maggiore di quelli della selezione Centrosud per cui 5 di loro potranno andare in finale, per avere (come nelle altre finali di Chef Sala e Pizza) 8 finalisti (con i 3 del Centrosud già qualificati. Ogni concorrente dovrà preparare due elaborati, uno di pasticcieria moderna e uno che preveda anche la cottura al forno, finger compresi.

Alcune di queste preparazioni avranno degli ingredienti obbligatori dei partner dell’evento. La giuria terrà conto non solo della qualità tecnica e di gusto dei vari elaborati, ma anche del comportamento professionale, di come il concorrente si presenta e illustra i propri dessert alla giuria, e – cosa importantissima ormai – come ha perseguito i dettami della sostenibilità nelle sue creazioni.

Al termine delle varie degustazioni e giudizi avverrà la premiazione della gara. Seguirà un brindisi.

I concorrenti sono Riccardo Bazzo del ristorante La Peca ** a Lonigo (Vicenza), Mirco Cattaneo del Ristorante Piccolo Lago ** a Verbania, Gaia Cesti del Belvedere Restaurant & Lounge Bar a Basiglio (Milano), Francesco Saverio De Martino del ristorante Seven ad Ascona in Svizzera, Alessio Gallelli del Ristorante Pellico 3 del Park Hyatt Hotel 5*****S a Milano, Eleonora Marsero del ristorante “DaV Milano” by Da Vittorio a Milano, Cinzia Melchior del ristorante Orangerie del Manna Resort 5***** a Montagna (Bolzano), Girolamo Orlando del Ristorante Da Silvio di San Michele all’Adige (Trento), Valerio Paoloni del Gustificio a Carmignano di Brenta (Pordenone) e Anna Sartori del ristorante Senso all’interno di Eala Lake Garda Hotel 5*****L a Limone Sul Garda (Brescia).

“La pasticceria professionale della ristorazione e dell’ospitalità di fascia alta sta vivendo una stagione decisamente felice e rappresenta motivo d’orgoglio crescente distintivo della qualità complessiva di una struttura, attrattore dell’attenzione mediatica, oggetto di spettacolarizzazione e vanto estetico”, dicono Luigi Cremona e Lorenza Vitali che dal 2019 organizzano EmergentePastry, a completamento della serie di premi a brand Emergente (Chef, Pizza, Sala, Ricevimento), format di gare riservate ai professionisti under 30 che da una quindicina d’anni consacrano le promesse del settore.

“I giovani professionisti realizzano talvolta dei veri e propri capolavori e per questo sono sempre più ricercati da una certa tipologia di ristoranti. Si tratta di una specializzazione non facile perché – ben più che nella cucina – è indispensabile un estremo rigore professionale, una preparazione metodica, una precisione millimetrica. Tra le altre cose è un settore nel quale sovente le donne riescono ad emergere e si distinguono per la loro determinazione e creatività”, aggiungono.

La prima edizione si svolse al Sigep nel gennaio 2019 e il titolo Emergente Pastry Chef 2019 e andò ad Elisa Zanelli allora in forze al Ristorante Rose Salò (Brescia).

“Dopo l’interruzione per la pandemia, periodo in cui abbiamo comunque mantenuto l’attenzione sul tema ideando il contest online (vinse Tommaso Foglia, oggi una giovane ma già affermata star non solo televisiva che presenterà con l’occasione il suo primo libro Dolci si nasce, pastry chef si diventa” La mia pasticceria nella tua cucina. Ed. Harper Collins Italia)”, ricordano Cremona e Vitali, “la seconda edizione in presenza si è svolta a novembre 2021 presso l’Irca Academy di Gallarate, appuntamento che ha visto il trionfo di un’altra giovane donna: Debora Vella già Dolce Locanda Perbellini Verona ed ora pastry chef del ristorante Atelier Gourmet neo indirizzo sulla costa adriatica dello chef Aldo Santoro“.

Ora è partita la nuova edizione che, come per gli altri format, si svolge in tre gare: la Selezione Centrosud, la Selezione Nord e la Finale. La prima si è svolta al First Dolce Hotel di Roma ed ha visto la vittoria di Raffaele Angotti del ristorante Abbruzzino* a Cava, Cuculera Nobile (Catanzaro), Federico Marrone del Ristorante Da Lincosta a L’Aquila e Giacomo Bresciani del Ristorante Giglio* a Lucca.

Dopo la Selezione Nord è in programma la Finale di EmergentePastry che si svolgerà al Capac di Milano il 21 febbraio 2024.

Tutti i partner che saranno presenti all’evento: Agugiaro & Figna Molini, Agricooltur, Carpigiani, Club Kavè, Consorzio Vini Orvieto, Orved, Frascheri, Goedlin, Repertorie Culinaire, Ambrogio Sanelli e Unigrà.

SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE IN-PRESA

In-Presa è un’opera educativa che si occupa di formazione professionale, aiuto allo studio e accompagnamento al lavoro e si rivolge a ragazzi in situazione di dispersione scolastica e a rischio di disagio sociale: ragazzi fragili e vulnerabili spesso già segnati da tante esperienze di sconfitta. La proposta didattico-educativa di In-Presa intende offrire ai giovani, attraverso il lavoro e lo studio, la strada per scoprire che la vita ha un senso e che la realtà è una possibilità positiva, affinché possano affrontare con coraggio e certezza la vita. Il Centro di Formazione Professionale di In-Presa propone 3 percorsi di qualifica triennale per Operatore della Ristorazione, Operatore Elettrico e Operatore Meccanico.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.