GIULIANOVA – Il brodetto è un piatto tipico che nasce da quel pesce poco pregiato difficile da vendere, con il quale i marinai preparavano una succulenta ricetta da gustare a bordo che poi si è diffusa via via, dapprima nelle case e poi nei ristoranti.
Ci sono sono centinaia di brodetti da nord a sud, i più noti dalle nostre parti sono il brodetto vastese, il brodetto alla sambenedettese ed il brodetto giuliese.
Il nostro tour vi mostra come viene proposto il brodetto in alcuni dei migliori ristoranti della costa abruzzese e non solo, le contaminazioni e le interpretazioni di alcuni dei migliori chef… in pentola, in coccio, spinato o con lo spaghetto saltato nel saporito sughetto che rimane nella pentola, insomma ne abbiamo per tutti i gusti.
La seconda tappa di “Sdijuno in Tour” Speciale Brodetto passa per la tradizione giuliese, un brodetto partito povero e poi nel tempo arricchito anche di pesci pregiati.
Siamo a Giulianova, dove Paolo Di Gregorio dello storico Ristorante Lucia, ci presenta la versione della Famiglia Di Gregorio del brodetto giuliese, un piatto decisamente ricco di e gustoso, un piatto dove il mare e la terra si abbracciano e che bisogna assolutamente gustare in compagnia, altrimenti stiamo solo mangiando. Giancarlo Pierannunzi