IL PREMIO CULINARIO “I CALCIONETTI” CELEBRA IL DOLCE SIMBOLO DELLE FESTIVITÀ ABRUZZESI

MIGLIANICO – La Pro Loco di Miglianico con il patrocinio dell’Associazione provinciale Cuochi di Pescara, nell’ambito delle proprie attività culturali e di promozione del territorio, ha organizzato per il giorno dell’Epifania la settima edizione del premio culinario “I Calcionetti” 2023. La competizione, riferisce il presidente della Pro Loco Nicola Santalucia, vuole offrire la possibilità a talenti amatoriali in cucina di esprimere la propria capacità culinaria partendo ed ispirandosi alla tradizione.
“All’interno dell’Associazione Cuochi”, ribadisce il presidente Narciso Cicchitti, “diamo molta rilevanza a manifestazioni dal carattere gastronomico tradizionale. Riteniamo importanti le tradizioni perché coinvolgono gruppi di persone; è collettiva e sociale per la sua stessa natura. Esse hanno dei custodi e i loro rituali suscitano emozioni inoltre sono capaci di fondare e mantenere una propria identità nel contesto di una società”.
“Le tradizioni, a differenza di quanto potremmo credere, si sviluppano gradualmente nel corso dei secoli e continuano a mutare. In un’era di cambiamento la continuità è qualcosa di cui oggi più che mai, la gente sente il bisogno e desidera. Partecipare a questo evento ci da la possibilità di osservare e comprendere come i ‘valori fondamentali’ vengono stabiliti e tramandati di generazione in generazione. Un popolo senza tradizioni è un popolo privo di anima, non è un caso che una società nella quale le tradizioni sono indebolite diventa preda delle mode. Le tradizioni sono le nostre radici”.
Una giuria d’eccezione quella che ha valutato scrupolosamente i dolci del tutto anonimi presentati, divisi in due categorie: il “Calcionetto della Tradizione” primo classificato va alla signora Leandra Sagazio mentre il “Calcionetto Innovativo” primo classificato va alla signora Lorella Volpe.
E con un fuori programma, la giuria di esperti ha voluto assegnare un premio della critica che è stato assegnato alla signora Lidia Palladinetti. Altri riconoscimenti a tutti i concorrenti che hanno partecipato alla entusiasmante kermesse culinaria.
Il presidente Cicchitti dice di aver molto apprezzato l’iniziativa intrapresa dalla Pro Loco e ringrazia a nome della giuria e di tutta l’Associazione la Pro Loco in particolare Tommaso Palmitesta e Leandra Biasone nonché il presidente Nicola Santalucia e la comunità miglianichese sia per l’organizzazione del Premio Culinario sia per la calorosa accoglienza.
Giuria composta da Narciso Cicchitti (presidente), Mario Rabottini, Carlo Auriti, Antonella D’Alfonso, Marta Di Marcoberardino, Catia D’Alesio, dai FoodLovers Mara Crocetta, Ettore Di Benedetto e Giovanni Biscotti tutti appartenenti alla Federazione Italiana Cuochi.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.