PALAZZO BATTAGLINI, A VILLAMAGNA GRANDI UVE TROVANO IL TERROIR PER ESPRIMERSI AL MEGLIO


VILLAMAGNA – Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un piccolo borgo medioevale di poco più di duemila anime, in provincia di Chieti, a duecento chilometri da Roma, tradizionalmente vocato alla viticoltura. Qui 85 ettari vitati costituiscono la denominazione Villamagna Doc, una delle più piccole al mondo.

L’eccezionale posizione geografica, che genera severe escursioni termiche tra giorno e notte, unita alla estrema varietà nella composizione del terreno, tra componenti argillosi che apportano morbidezza e longevità e calcareo-marnosi che conferiscono profumi intensi e variegati, consente di produrre vini straordinari.

Palazzo Battaglini è oggi un’azienda di 18 ettari di vigneti coltivati principalmente con vitigni autoctoni come montepulciano, pecorino e cococciola, che si trovano ad un’altezza di 255 metri. Le radici affondano nel XIV secolo, quando la famiglia Battaglini giunse in Abruzzo a seguito di Carlo I d’Angiò. La tenuta, appartiene alla famiglia D’Onofrio, che ne ha reso un’azienda ed un marchio, dando inizio ad un importante programma di nuovi vigneti e di ristrutturazione della cantina.

Da tre generazioni, la famiglia D’Onofrio è tenace sostenitrice della propria terra, della sua ricchezza e di quello che oggi rappresenta e rappresenterà in futuro per il mondo del vino.

La coltivazione di grandi uve trova in questo terroir le condizioni ideali per esprimersi al meglio. L’area è caratterizzata da un suolo tendenzialmente argilloso, calcareo, ricco di conchiglie fossili e sabbia, con vigneti ben esposti alla levata del sole e con ottime escursioni termiche. Grazie a questa combinazione ed al particolare microclima della zona, si possono ottenere vini complessi e ricchi di attrattive.

La vendemmia viene fatta esclusivamente a mano, quando le uve raggiungono la loro maturazione ottimale. Da oggi in avanti l’intuizione iniziale della Villamagna Doc è giusta ed alcune delle pagine più belle dell’enologia abruzzese devono essere ancora scritte.

Nel video, lo spot realizzato da Virtù Quotidiane per Palazzo Battaglini.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Enogastronomia Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 21553 [name] => d'onofrio [slug] => donofrio [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 21553 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 3 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 21580 [name] => palazzo battaglini [slug] => palazzo-battaglini [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 21580 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 1673 [name] => villamagna [slug] => villamagna [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 1673 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 16 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 20122 [name] => villamagna doc [slug] => villamagna-doc [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 20122 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 5 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 385 [name] => vini [slug] => vini [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 385 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 834 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 21535 [name] => vini abruzzo [slug] => vini-abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 21535 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 9 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 91 [name] => vino [slug] => vino [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 91 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1330 [filter] => raw ) [7] => WP_Term Object ( [term_id] => 19907 [name] => vino abruzzo [slug] => vino-abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 19907 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 29 [filter] => raw ) )